Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2014

San Leo. La roccia che si staccò dalla sua rupe

Di fronte a un simile panorama, sono rimasta impressionata ma anche affascinata. Quel giorno di fine febbraio, un grosso masso roccioso ed il suo seguito si è staccato dalla rupe di San Leo e si è sdraiato sulla valle. Chissà quante cose sono successe dentro quella roccia prima di quel momento. Mi sono ricordata che tutto fa parte di un meraviglioso mistero vivente dove nulla è come sembra. Era passato qualche giorno dal "crollo", ed ero passata a prendere una mia amica per fare un giro. Era domenica: dove andiamo? Mi ha chiesto lei. A San Leo! Ho risposto, voglio vedere la roccia che si è staccata. Appena arrivate ci siamo resi conto che la nostra non era un'idea originale: una fila di macchine sfilava lentamente davanti alla rupe di San Leo, tanti scendevano per fare foto. Anche noi. All'inizio mi sono sentita un po' come quelli che andavano al Giglio a vedere la Concordia semi-affondata, ma poi mi sono ricreduta: nessuno si era fatto male con il ...

L'amore è...

E' difficile spiegare a parole cos'è l'amore. Forse, durante la vita, s'impara più cosa non è. Esperienza dopo esperienza, capiamo cosa non è. Non è, per esempio, un perfetto incontro di esigenze, non è il tranquillo soddisfacimento di bisogni, non è la giusta circostanza nel momento giusto con la persona giusta, non è il perfetto equilibrio, non è il completarsi, no nemmeno quello. Poi arriva il momento in cui, come dopo una curva a gomito, ci ritroviamo a fiancheggiare la strada fatta, e se abbiamo il coraggio di osservarla, allora scopriamo una cosa. Scopriamo che l'amore c'è sempre stato, ogni volta, solo che non era quello che noi pensavamo. Lui, l'amore, c'era, eravamo noi a non esserci. L'amore è oltre, è oltre te, è oltre me, è.

La grande bellezza: il coraggio dell'ombra

"Mo che film è?... no no, non mi piace tanto"... immaginate questa frase in dialetto romagnolo e avete esattamente il commento di mio padre di fronte a La grande bellezza di Sorrentino, andata in onda ieri sera in tv. Devo dirvi la verità, mi aspettavo che dicesse "non mi piace per niente" e invece ha detto "non mi piace molto"... il chè mi ha stupito, ad ulteriore testimonianza della rivoluzione "estetica" a 360 gradi in atto nella mia famiglia da un po' di tempo... e ha resistito, se l'è visto fino alla fine, cedendo solo nelgli ultimi minuti, perdendosi la meravigliosa scivolata sull'acqua del Tevere, passando sotto i ponti di Roma mentre scorrono i titoli di coda. Amante dei film d'azione, non certo di una filmografia impegnata o sperimentale, a mio padre la bellezza de La grande bellezza è arrivata.. comunque. Credo che questo sia un grande merito di questo film. Che a me sia piaciuto, non è una notizia: amo i film lent...