E' presto detto: I consumi stavano calando e questo non va beneeeee: Tanta gente compra meno prodotti industriali, si produce di più in proprio, sono rinati orti e gruppi di acquisto solidale e scambio, in molti non corrono subito a comprare medicinali appena arriva un mal di testa o una febbre, si affidano alle cure naturali senza ripudiare quelle convenzionali quando occorrono, leggono di più e guardano meno tv. Studiano e scoprono che l'uomo non è solo un corpo di pezzi assemblati da lubrificare o cambiare all'occorrenza, più in fretta che si può perchè c'è il cartellino da timbrare. L'economia dell'usa e getta, del produci ad oltranza, dell'inno alla quantità e alla velocità, del farmaco facile perchè così la "bua passa subito"... non convinve più una gran parte di persone, che se ne frega delle favole sul Pil perchè ha sperimentato che la felicità è un'altra cosa, e riesce a viverla e a diffonderla anche senza posto fisso. Queste per...
"Non smettere mai di cercare, di andare oltre, di creare orizzonti, dentro e fuori di te"