Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2012

Jacaranda, la magia degli alberi viola in Portogallo

Jacaranda a Lisbona Si chiama Jacaranda ed è stata la bellezza costante del mio viaggio in Portogallo. Un Paese meraviglioso.. certo, una settimana non è sufficiente per visitarlo tutto, ma lo è per farmi dire che è meraviglioso. Porto, Lisbona, Faro, Evora.. e tante ore in pullman e in treno, con gli occhi pieni di meraviglia.. Lo Jacaranda è un albero diffuso un po' ovunque in Portogallo, ci hanno spiegato (a me e alla mia amica Ale) che proviene dal Brasile e che la fioritura che vedevamo era solo una 'fase' della sua vita. Una magica chioma di fiori viola, splendida, ci ha sorpreso a Porto appena arrivate, ci ha inseguito a Lisbona, contro le case colorate, e poi a Faro e ad Evora davanti alle curate case bianche e gialle.. In quei sette giorni non ci siamo abituate alla vista di questo splendido albero che dava un tocco di viola alle strade e alle piazze. Quel viola spiccava non poco, ovunque ci trovavamo, soprattutto per il fatto che i rami sono senza foglie, q...

AAA CERCASI

Per cortesia, se qualcuno dovesse vederla in giro, riportatemela... è abbastanza ingombrante, di forma tonda-ovale, con capelli castani (e almeno tre bianchi), in questo periodo dovrebbero essere anche ruffi... non è molto appariscente ma dovreste riconoscerla perchè è sicuramente in stato confusionale, non riesco a trovarla da nessuna parte. GRAZIE.

Euro 2012. Il massacro dei cani in Ucraina, spegniamo la tv per almeno 5 minuti?

Gli attesi (non da tutti) Europei di calcio sono arrivati. Le partite sono in corso in questi giorni e come sempre attirano davanti alla televisione folle di italiani.  Anche chi solitamente non segue il calcio, quando scende in campo la nazionale, si trasforma in tifoso  e si emoziona davanti allo schermo. Io ero una di quelle, ricordo diversi campionati mondiali ed europei trascorsi con gli amici a tifare Italia e poi – in caso di vittoria – a festeggiare rumorosamente. Ricordo bene la sera in cui mi trovai sul lungo mare di  Rimini  insieme a centinaia – forse  migliaia – di persone festanti per la vittoria ai mondiali dell’Italia, correva l’anno 2006. Quei tempi sono molto lontani, almeno per me . Sarà la crisi, saranno gli scandali legali al mondo del calcio che sono emersi negli ultimi anni, saranno la mia coscienza e percezione mutate, saranno gli anni che mi si ammucchiano addosso.. Ma non provo più il brivido della sfida italiana sul campo da cal...

In giro per il Portogallo

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.3891308797769.2164240.1130462521&type=1

Medici Senza Frontiere: Sud Sudan, 30.000 rifugiati senza accoglienza. Manca anche l’acqua.

Medici Senza Frontiere: Sud Sudan, 30.000 rifugiati senza accoglienza. Manca anche l’acqua.