Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2014

Il volo dell'anatra

Non m'aspetto mai che un'anatra voli... Faccio una passeggiata, incontro un laghetto con tante anatre simpatiche che galleggiano tranquillamente sull'acqua... oppure le vedo in fila a sculettare lungo gli argini in mezz o alle canne, e sto lì... appostata, come uno spettatore non invitato ma comunque accolto... Mi faccio rapire da quel quadro naturale così raro da incontrare, se non lo vai a cercare... e non m'aspetto che l'anatra voli... forse perchè è uno spettacolo non consueto sui cieli di casa mia. Ma succede, e quando succede è una sorpresa meravigliosa, quella creatura che fino ad un attimo prima sembrava una perfetta barchetta delle favole, che ogni tanto infilava la testa sotto l'acqua in modo quasi buffo... spicca il volo... d'un tratto le sue ali si aprono e in un attimo il suo corpo lascia l'acqua per tuffarsi nel cielo, con le zampette indietro... Quello dell'anatra mi sembra un corpo non fatto per volare, sembra t...

Se l'ingranaggio s'inceppa... La Ruota dei tarocchi

Quando l'ingranaggio s'inceppa? Quando qualcosa di estraneo finisce in mezzo alle sue rotelle che da secoli giravano - e s'incastravano - allo stesso modo. Quando una forza blocca il consueto scorrere della ruota, un vento contrario a quello che è sempre soffiato. Allora tutto sembra bloccarsi, i muri si crepano, la nostra sicura casa barcolla. Le persone attorno a noi si trasformano in qualcosa di diverso: ci giudicano, non ci sostengono. Ci sentiamo soli in una terra di mezzo senza vento, con la vela abbassata, senza il suo mare. Come ogni cosa, il blocco (a qualsiasi livello-ambito) della nostra vita, non è un caso. Cos'è questa forza sconosciuta che si è messa tra me e i miei ingranaggi? cos'è che ha tolto il carburante al mio sistema? Di preciso non lo sappiamo ma di certo è qualcosa di nuovo, qualcosa che ha attirato la nostra attenzione, qualcosa che ha risuonato in profondità dentro di noi, da farci trascurare gli ingranaggi della ruota. P...

Un corso in miracoli

Quando due miei cari amici me ne parlarono, rimasi un po' perplessa: Un corso in miracoli?.... Mi chiedevo... e poi mi dicevo: ma che esagerazione! Va bene che c'è un corso per tutto ma... per i miracoli!!! Poi, un po' per fiducia verso coloro che me lo consigliavano, un po' per mia personale sete di conoscenza, decisi di comprarlo... è stato circa 1 anno e mezzo fa e ancora ora, quando mi sento particolarmente smarrita, lo apro e leggo qualche riga... e mi sento meglio, perchè subito mi sento riportata all'essenza delle cose... sollevata sopra le "diatribe" quotidiane, a guardare la vita da quel punto di vista che più ci si addice... dall'alto, a vederne il disegno, e a sentirlo, dentro di noi. Un corso in miracoli si chiama libro perchè è un insieme di pagine, ma non è proprio-solo un libro... un po' come quando si parla della Bibbia, definirla libro suona strano... Ecco, a prescindere dal credo (o non credo) di chi legge, Un corso in mirac...