Passa ai contenuti principali

Se l'ingranaggio s'inceppa... La Ruota dei tarocchi


Quando l'ingranaggio s'inceppa? Quando qualcosa di estraneo finisce in mezzo alle sue rotelle che da secoli giravano - e s'incastravano - allo stesso modo. Quando una forza blocca il consueto scorrere della ruota, un vento contrario a quello che è sempre soffiato. Allora tutto sembra bloccarsi, i muri si crepano, la nostra sicura casa barcolla. Le persone attorno a noi si trasformano in qualcosa di diverso: ci giudicano, non ci sostengono. Ci sentiamo soli in una terra di mezzo senza vento, con la vela abbassata, senza il suo mare. Come ogni cosa, il blocco (a qualsiasi livello-ambito) della nostra vita, non è un caso. Cos'è questa forza sconosciuta che si è messa tra me e i miei ingranaggi? cos'è che ha tolto il carburante al mio sistema? Di preciso non lo sappiamo ma di certo è qualcosa di nuovo, qualcosa che ha attirato la nostra attenzione, qualcosa che ha risuonato in profondità dentro di noi, da farci trascurare gli ingranaggi della ruota. Per un attimo abbiamo respirato un'aria nuova e ci siamo sentiti bene, poi, subito dopo, ci sono saltate in faccia i bulloni dell'ingranaggio rotto, al collasso. Va bene così, non pensiamo che quella cosa nuova che abbiamo sentito sia negativa. Non prendiamo sul serio l'idea di tornare indietro. La ruota si è bloccata perchè ci stava stretta, e dentro di noi lo sapevamo da un pezzo. Usciamo da quel circolo quotidiano che ci siamo costruiti per tenerci prigionieri, al riparo dalla nostra vera natura, libera oltre ogni modo d'intenderla.
Non ci spunteranno le ali nel dire sì a questa forza nuova, anzi, come già stiamo sospettando, ci beccheremo in fronte qualche altro bullone del nostro sistema arrugginito, ma non demorderemo. I pezzi dell'ingranaggio che salteranno per aria saranno le nostre cose di tutti i giorni, relazioni comprese. Anch'esse subiranno la nuova energia trasformatrice - e probabilmente molti cercheranno di combatterla - ma nulla potrà impedirne il trionfo, se non noi stessi. E tutti, anche coloro che non l'avranno capita, ne trarranno giovamento.
(La ruota, naturalmente può avere altri significati, ma oggi ho voluto condividere questo )
Mi.Fu.

Commenti

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...