Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

Voce del verbo scrivere

Ero piccola ma amavo già scrivere, come sfogo, come rifugio. Successe che qualcuno sospettò che fossero i miei genitori a scrivere i miei temi scolastici (😃)... oggi a distanza d'anni mi crogiolo in quello che era un complimento indiretto: ero avanti! Almeno nella scrittura! Ho continuato a scrivere: i diari dell'infanzia e dell'adolescenza. Speranze, sogni e lacrime sulla carta su cui scorreva la mia scrittura irregolare con penne di vario colore, nel senso che ho sempre scritto indifferentemente con blu o nero, mai con la matita (non amo il suo "sbiadire"). E poi il lavoro, collaborazioni con riviste e giornali, blog, e la scrittura che diventa marketing, che si adatta ai social, al mio lavoro. Fortunata mi sento ad aver l'ardire di manovrare una materia così duttile come la parola. E mai ho smesso di scrivere altro, altro dal "dovere" che poi è sempre stato anche piacere... Non ricordo quando è successo di preciso, ma c'è stato un momento in ...

Oltre la paura

Dove c'è la tua più grande paura, c'è la tua più grande forza. Quante volte lo abbiamo sentito dire o letto in qualche saggia pagina di libro, e quante volte ce lo siamo detti a noi stessi?! Tante... credo davvero che sia così ma credo anche che a volte la paura è frantumata in tante piccole paure, timori, limiti, freni che diamo a noi stessi in tanti momenti della giornata. Come se l'umana paura avesse deciso, mossa a benevola compassione, di sparpagliarsi in dosi minori per essere affrontabile gradualmente... una sorta di rateizzazione della paura 😉! E così, ecco che con piccoli gesti coraggiosi, ogni giorno possiamo logorare un po' il recinto della paura. Una parola messa nel posto giusto con il cuore aperto, un passo in più in una direzione senza certezza, una telefonata che dovevamo fare da tempo, un "no" detto dove abbiamo sempre detto sì (per comodo o insicurezza), un "sì" dove abbiamo sempre detto "no" per paura dell'ignoto. La...