Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2018

Astrologia. Sole: impariamo a cavalcare le sue fiamme

In sanscrito è Ravi o Surya, è il Sole, "colui che mette al mondo". L'astro indispensabile alla vita, è però suo distruttore se non ne viene mitigata la potenza. Infatti, nei luoghi del globo in cui arriva a stento, c'è pur sempre un pò di vita, ad esempio ai poli o nelle profondità marine. Ma dove esso regna incontrastato, l'acqua svanisce e la vita non può resistere. Il Sole irradia, si espande, rappresenta l'influenza, e in un tema natale, se ben collocato, dona autorità e prestigio. A livello superiore, nell'astrologia indiana il Sole rappresenta il nucleo inalterabile delle cose, l'essenza di ciascuno, l'"atma" o anima. Questo nucleo è imperscrutabile, così come è impossibile guardare il Sole in modo diretto. Il Sole è nucleo-centro anche a livello più ampio, non solo a livello astronomico considerando il sistema solare a cui la Terra appartiene, ma anche a livello astrologico, in quanto tutti gli altri pianeti sono come filt...

Tarocchi. Il Carro nel circolo benefico della prosperità

Caro condottiero il momento è propizio. Impavido re, non è questo il momento di scendere dal tuo carro. Il tuo agire, coraggioso e consapevole, sta dando i suoi frutti. Il due di Denari si è messo a girare, ancora più veloce delle ruote del tuo Carro, è pura energia che porta buone notizie. E' quasi un otto, con quella fascia d'oro che circonda i due denari facendoli muovere in un circolo infinito che macina conquiste. Il raccolto del tuo grande sacrificio non tarda ad arrivare, e sarà concreto. Già i primi risultati li stai vedendo ma non abbassi la guardia, perchè tu sai quanti pericoli ci sono per chi si mette a capo degli uomini. I vantaggi delle tue scelte e delle tue azioni non saranno solo materiali, come indica il seme di "denari", ma direttamente connessi al cuore, di cui ci parla dil due di "coppe". Esso spinge in avanti verso qualcosa di nuovo che sta per sbocciare, e che farà tanto bene a tutti. No, caro condottiero, non è tempo di scendere da...

Tarocchi. Aprile d'Imperatore: consolidare e ripartire

Benvenuto Aprile! Benvenuto numero 4 dell'anno, e dunque benvenuto anche a te Imperatore, quarta carta dei tarocchi, prestigioso componente della schiera degli Arcani maggiori. E' tempo di concretezza, è tempo di regnare come si deve! Questo sembra dire il fiero Imperatore mentre tiene sollevato il suo scettro. Il suo sguardo però sembra preoccupato, quasi triste. Forse non è certo che il suo Regno lo segua, forse qualche suo fedele alleato non è poi così fedele, forse, semplicemente, ha bisogno di altro per conquistare altre terre o mantenere ciò che ha conquistato. Dopo di lui c'è il numero 5, Il Papa, la saggezza che va oltre la componente materiale della vita a cui invece è legata la carta dell'Imperatore. L'imperatore infatti, con il suo numero 4, ci parla di stabilità, di qualcosa che dopo tanto lavoro e sacrificio, trova il suo assestamento. L'Imperatore si volge verso il 3 dell'Imperatrice, sarà lei che reggerà il regno mentre il suo consort...

Astrologia. Marte comandante di fuoco

Illustrazione di Pieter Weltevrede nel libro di Harish Johari "Numerologia, Tantra, Ayurveda e Astrologia" Marte, comandante di fuoco, attento a non perdere il tuo esercito... Come abbiamo già detto in questo periodo siamo in pieno territorio arietino... ebbene oggi diamo un'occhiata a Marte che è il pianeta governatore di questo segno. Nessun libro o blog del mondo può dare una visione completa dei mille volti di un pianeta, delle mille sfumature con cui si manifesta in noi e nella nostra vita, nelle sue innumerevoli declinazioni fisiche e psichiche, di pensiero e di azione... Quindi anche ora, in queste righe su Marte, rendiamo conto di una piccolissima fetta di una torta tanto grande quanto l'Universo, che nessuna sa dove finisce e se finisce! Dal punto di vista dell'astrologia vedica Marte è il comandante in capo della schiera degli dei. Egli è raffigurato come un guerriero a cavallo di un ariete ed il termine marziale non a caso deriva dal nome di q...