Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

Da passeggera a pilota, la luce cambia

Ieri ho rivisto questa fotografia scattata anni fa in Portogallo, e mi sono fermata a guardarmi. Faccia compiaciuta, serenamente contenta di quello che stavo vivendo, sguardo limpido verso la bellezza che stavo accogliendo, il tutto unito da un filo di vibrante entusiasmo che traspare nonostante la posizione statica. Mi sono guardata allo specchio e ho visto una faccia alquanto diversa, stanca e più spenta. Non è solo l'effetto del tempo che passa, e non è che ora non abbia entusiasmo, ne sto usando tantissimo in un momento delicato della mia professione in cui letteralmente ho fatto un salto nel vuoto.. vuoto che sto riempiendo, conquistando centimetro dopo centimetro con perseveranza e positività.. Quindi non è questo, quel filo di entusiasmo c'è ancora ad unire le cose, i fatti, i giorni, da allora, fino ad oggi. E' altro, sono come rughe emotive, che non si vedono come quelle fisiche, sono solchi scavati dalle situazioni che in questi ultimi anni ho attraversato come de...

Storie di passaggio, bolle di me

Mentre esco da un negozio, mentre salgo in auto, mentre apparecchio la tavola. Nei momenti della giornata in cui non sono concentrata sul lavoro, è come se si aprissero dei varchi in me, e lì, crescessero storie. Le ho chiamate "storie di passaggio", sono una specie di flash narrativi, di incipit di romanzi, di scene di un film. Non sono viaggi mentali su di me e la mia vita, ma veri e propri spezzoni di storie che hanno come protagonista quasi sempre una donna, o nel mezzo di un'azione o di una presa di coscienza. A volte immagino cosa dice o pensa lei, a volte mi ritrovo ad essere la voce fuori campo. Non so se è una cosa che capita a molti, forse è la mia mente che continua ad essere connessa con una parte della mia vita che a volte trascuro, cioè la scrittura creativa, la voglia di costruire storie che possano coinvolgere e anche un po' portare lontano dai limiti quotidiani, o dentro di sé, in un posto sicuro dove tutto è possibile. Ogni giorno io esercito scrittu...

Nuvole felici in cieli impossibili, arte è libertà

Mi è piaciuto molto svolazzare in mezzo alle "Nuvole felici" che ho incontrato alcuni giorni fa in una mostra nella mia Romagna (a Villa Torlonia di San Mauro Pascoli). Sono nuvole pittoriche dai mille colori, impossibili nuvole su impossibili cieli, è la licenza artistica che ben si combina con quella della nostra immaginazione. Devo dire però che cieli con nuvole di tutti i colori non li avevo mai immaginati. Quelle che ho visto sono le nuvole dell'artista  "Donatien"  (Giuseppe Quartieri)  che si è preso tanta libertà anche per quanto riguarda le forme di queste nuvole: angoli e rette a creare irregolari e pungenti forme geometriche. Non tutte, altre sono più morbide con i loro nuclei cromatici sgargianti. Sono nuvole che al primo impatto ti accolgono gioiose con i loro colori ma guardando meglio ti accorgi che ti disturbano : perché le ha fatte così? perché con quei colori e quelle forme? perché quei cieli? Si accende l'esigenza-pretesa di capire il mot...