Passa ai contenuti principali

L'inconscio ci parla, ascoltiamolo. Conferenza di Valeria Magarelli



Incontro pubblico con VALERIA MAGARELLI

GIOVEDI' 26 GIUGNO alle ore 21.00
Via Gaggio 46 a Savignano sul Rubicone (FC)
ingresso libero


Attraverso i fatti della nostra vita, le parole che ci arrivano o che escono dalla nostra bocca... attraverso i pensieri, le emozioni e il nostro corpo, l'inconscio ci parla. Siamo immersi in un mondo di simboli che ci indicano la via da percorrere per conoscersi un po' di più, accettarsi e quindi amarsi.

Sarà l'occasione di ascoltare l'esperienza di Valeria Magarelli, le sue proposte per il prossimo futuro e confrontarci su un terreno impervio in cui spesso ci sentiamo soli: noi, la nostra mente e l'affollato mondo delle emozioni.

Nei giorni successivi la dott.ssa Magarelli sarà a disposizione per consulti privati.
Per info e prenotazioni: Irene 3294068633


Dott.ssa Valeria Magarelli
E' psicologa laureata presso l’università La Sapienza di Roma. Ha proseguito gli studi seguendo un master in arti terapie a Roma. Dopo un percorso di crescita personale con una terapeuta indiana improntata sulle meditazioni regressive, ne è diventata assistente apprendendone le tecniche. Ha appreso le conoscenze di bio-psico-genealogia con Gerard Athias, e studiato l’albero genealogico secondo il modello di Antonio Bertoli di cui ha frequentato un corso sugli arcani maggiori dei tarocchi. Ha imparato la “Psicomagia”con Alejandro Jodorowsky. Ha iniziato la sua professione come collaboratrice del Prof. Meluzzi per poi continuare come libera professionista approfondendo il mondo emotivo e le manifestazioni dell’inconscio individuale e collettivo. Attualmente relatrice, conferenziera e assistente per le visite in Piemonte della Dott.ssa Gabriella Mereu, fondatrice della Terapia Verbale.
Lavora attraverso varie tecniche quali:
Meditazioni regressive che utilizza per sondare il mondo emotivo ed entrare in contatto con i sintomi e disturbi per comprendere cosa ci vogliono comunicare; contemporaneamente lavora sull’infanzia attraverso la guida del nostro “bambino interiore”;
Riti o atti simbolici che danno corpo a qualcosa che sostanza non ha, per poter rompere e liberarsi dai vecchi schemi che ci tengono intrappolati.
La lettura dell’inconscio attraverso gli arcani maggiori dei tarocchi che svelano i blocchi e le resistenze personali e del contesto familiare in cui si vive.

(L'immagine si riferisce ad un'opera di Maurizio Cattelan)

Commenti

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...