Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

Pedagogia sperimentale a sostengo dei bambini: aiutaci con il tuo voto

PEDAGOGIA SPERIMENTALE A SOSTEGNO E PREVENZIONE DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Vi metto al corrente di una ricerca in campo pedagogico che Emily Mignanelli sta portando avanti in collaborazione con Aletheia di Rimini (Istituto di Ricerca e Formazione). Questa ricerca partecipa ad un bando di cui potete vedere le informazioni in fondo al post, ed è possibile votarla entro il 30 maggio :-) Quindi, buona lettura... e se vuoi... buon voto! Negli ultimi anni si sta assistendo ad un aumento esponenziale delle diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento in età scolare. La nostra ricerca, verte sull’ipotesi che tali disturbi vengano erroneamente classificati come difficoltà proprie del bambino, ma che siano invece delle disfunzioni di adattamento all’ambiente che i bambini trovano e nel quale muovo i passi nei primi anni evolutivi e che alcuni di essi possano essere sostenuti e superati attraverso la creazione di luoghi spaziali-temporali-emotivi-relazionali che t...

Tarocchi. E venne il giorno dell'Eremita

Chi non ha mai vissuto il proprio giorno da eremita? O anche di più... c'è chi ha la sensazione di sostarci una vita intera nello stato eremitico... Se questo significa bloccarsi lontano da tutti autocommiserandosi, allora è il caso di estrarre un'altra carta ;) Ma se riconosciamo e facciamo lavorare bene l'eremita che è in noi, bè... allora è il caso di non avere fretta. Nella rosea dei tarocchi, l'Eremita è uno dei personaggi che io definisco "ricercatori", ma lui è un ricercatore di alto livello, è un "ricercatore ricercato": ha già fatto tanta strada e ha guidato molta gente verso la meta. E' stato una luce, un faro, un punto di riferimento, merito della sua esperienza e saggezza. Ma il bello dell'Eremita è che non smette di cercare e di essere umile e arrivato a questo punto, immortalato come una fotografia "dentro" l'Arcano, si chiede e chiede: "Dove sono arrivato? Cosa cerco ora? Che sia il caso di farmi trovare da...

Vaccini: serata informativa a Santarcangelo di Romagna

Salute e vaccini: il dovere di informare e il diritto di essere informati E' il titolo di una serata che si terrà a Santarcangelo di Romagna (RN) al Supercinema, lunedì 29 maggio alle ore 20,30. Moderatore: Lorenzo Guidi Relatori: Avv. Luca Ventaloro Dott. Angelo Baudassi Dott. Paolo Mosconi Dott. David Satanassi Verrà dato largo spazio agli interventi del pubblico Ingresso libero    

Arte come terapia: La Conoscenza del Colore

Arte & vita: diario di una stagione di formazione (2016-2017) In questo post faccio la "cronaca ispirata" del corso LA CONOSCENZA DEL COLORE ad indirizzo antroposofico (acquerello – disegno e grafica – modellaggio della creta) che si sta avviando alla sua conclusione a Rimini. Il tutto secondo i principi di Rudolf Steiner e lo studio del colore di Fiorenza De Angelis. Si tratta di un percorso di 8 weekend iniziato a novembre 2016. A trasmettere le proprie conoscenze ed esperienza 4 insegnanti. A riceverle un gruppo di 12 persone che stanno apprendendo tecniche e informazioni ma soprattutto stanno vivendo un percorso umano di (ri)scoperta di sé e di condivisione. Il corso terminerà a giugno 2017 ed è prevista una seconda parte per la stagione 2017-2018 (aperta anche a partecipanti esterni al gruppo). Questi i “temi” trattati attraverso l'uso dell'acquerello steineriano, il disegno  e la creta: * Studio in sequenza dei tre Colori Splendore fondamentali n...

Insegnare la mindfulness a bambini e ragazzi: entriamo in contatto

Condivido il resoconto del corso "Insegnare la mindfulness a bambini e adolescenti" che si è tenuto lo scorso marzo, un'esperienza utile e non così frequente da poter vivere... (il corso verrà ripetuto il 3 e 4 giugno nella bellissima cornice del lago Riviera di Rimini; nella sezione "eventi" trovate le informazioni, oppure scrivete a info@istitutoaletheia.com ... credo ci siano ancora posti!) MINDFULNESS  Diario di una stagione di formazione (2016-2017) CORSO PER INSEGNARE LA MINFULNESS a BAMBINI e ADOLESCENTI “ Le emozioni sono ospiti che vanno e vengono, accogliendole possiamo migliorare il nostro rapporto con loro ” (Stefania Rotondo) L'insegnante Stefania Rotondo (psicologa-psicoterapeuta e membro IsImind)ha trasportato i partecipanti in una dimensione di conoscenza ed empatia con contenuti sia teorici che pratici. Il pubblico, composto da genitori, terapeuti, educatori, insegnanti e da altre figure professionali e umane, ha partecipato at...