Abbiamo camminato sulle uova... tu lo hai mai fatto?
Che sensazione provi? ...Prova ad immaginarlo...
...Togliti le scarpe e inizia a camminare sul pavimento, magari chiudi gli occhi, non guardare giù... oppure aprili ma guarda di fronte a te, senti le gambe, senti i piedi... prima cammina, poi pesta, sbatti, salta, se vuoi...
Cosa provi? Divertimento? Disgusto? Indifferenza?
E' uno degli esercizi che abbiamo messo in pratica al corso "Insegnare la mindfulness a bambini e adolescenti"... un momento diverso dal solito (soprattutto per noi adulti!) in cui calarsi nel "sentire" e poi nella condivisione (per chi ha voluto) delle sensazioni provate...
Guidati dalla dott.ssa Stefania Rotondo abbiamo appreso alcuni "spunti" per poter interagire con le giovani generazioni, all'insegna dell'accoglienza e dell'ascolto non giudicante.
Abbiamo ascoltato, preso appunti, ma soprattutto abbiamo sperimentato, vissuto, ci siamo anche confrontati, su perplessità e domande che potevano sorgere. Tra i partecipanti, numerosi psicologi, ma anche insegnanti ed educatori, e genitori con la voglia di comprendere meglio i propri figli o i bambini con cui ci si trova a vivere il quotidiano, per motivi professionali e/o privati.

Le conoscenze e le esperienze trasmesse sono state tante, ognuno ha attinto secondo la propria sensibilità e intenzionalità... ma sicuramente una cosa ha accomunato tutti (e credo continui a farlo): la VOLONTA' di esserci, nel senso più pieno del termine. La volontà di capire davvero nel profondo quali possono essere le vie più autentiche per comunicare in modo benefico con coloro che sono il futuro del mondo: i più piccoli, oggi.
Grazie a tutti
(Il corso si è svolto a Rimini - il prossimo appuntamento con la Mindfulness è a settembre per una 3 giorni di ascolto profondo di sè, silenzio e presenza, in mezzo alla pace delle colline delle marchigiane. Info: 0541 24822 - segreteria@centroarborvitae.it)
Che sensazione provi? ...Prova ad immaginarlo...
...Togliti le scarpe e inizia a camminare sul pavimento, magari chiudi gli occhi, non guardare giù... oppure aprili ma guarda di fronte a te, senti le gambe, senti i piedi... prima cammina, poi pesta, sbatti, salta, se vuoi...
Cosa provi? Divertimento? Disgusto? Indifferenza?
E' uno degli esercizi che abbiamo messo in pratica al corso "Insegnare la mindfulness a bambini e adolescenti"... un momento diverso dal solito (soprattutto per noi adulti!) in cui calarsi nel "sentire" e poi nella condivisione (per chi ha voluto) delle sensazioni provate...
Guidati dalla dott.ssa Stefania Rotondo abbiamo appreso alcuni "spunti" per poter interagire con le giovani generazioni, all'insegna dell'accoglienza e dell'ascolto non giudicante.
Abbiamo ascoltato, preso appunti, ma soprattutto abbiamo sperimentato, vissuto, ci siamo anche confrontati, su perplessità e domande che potevano sorgere. Tra i partecipanti, numerosi psicologi, ma anche insegnanti ed educatori, e genitori con la voglia di comprendere meglio i propri figli o i bambini con cui ci si trova a vivere il quotidiano, per motivi professionali e/o privati.

Le conoscenze e le esperienze trasmesse sono state tante, ognuno ha attinto secondo la propria sensibilità e intenzionalità... ma sicuramente una cosa ha accomunato tutti (e credo continui a farlo): la VOLONTA' di esserci, nel senso più pieno del termine. La volontà di capire davvero nel profondo quali possono essere le vie più autentiche per comunicare in modo benefico con coloro che sono il futuro del mondo: i più piccoli, oggi.
Grazie a tutti
(Il corso si è svolto a Rimini - il prossimo appuntamento con la Mindfulness è a settembre per una 3 giorni di ascolto profondo di sè, silenzio e presenza, in mezzo alla pace delle colline delle marchigiane. Info: 0541 24822 - segreteria@centroarborvitae.it)

Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!