Scrivere articoli per siti e blog mi rende particolarmente felice. Questo che state leggendo è il mio blog
personale in cui condivido pensieri, sogni, viaggi mentali di ogni tipo! Ogni tanto parlo anche del mio lavoro che fortunatamente amo! Il motivo? Il mio lavoro è soprattutto scrivere, nel mondo dei social e non solo.
Oggi vi parlo del grande ritorno della scrittura da sito/blog, non solo social insomma!
Dopo anni in cui le pagine social hanno gradualmente (ma non lentamente) invaso il mondo della comunicazione, in molti casi letteralmente sostituito il "buon vecchio sito/blog", oggi la marea inizia a ritirarsi. I social rimangono lo strumento più veloce ed accessibile da mettere in moto, ma in tanti si stanno rendendo conto che non ci sono solo i social, anche perchè, soprattutto in riferimento alle pagine professionali, stanno rallentanto parecchio in termini di traffico.. Quindi è cosa buona e saggia riallargare la visione!
Dunque in questo periodo c'è un ritorno "di moda" dei blog, anche come tentativo di uscire dalla comunicazione "social-only".
Questo significa diffondere contenuti mediamente più creativi e informativi, ad eccezione degli articoli schiavi del SEO in modo antiumano (che di solito sono anche illeggibili).
Anche la scrittura sui social può contenere approfondimenti ed essere di alta qualità (sia come efficienza comunicativa sia come spessore poetico) ma tendenzialmente la logica social non può essere accantonata: velocità, chiarezza, sintesi, focus evidente fin da subito.
La forma di scrittura blog, che racconta con un ritmo più lento (ma non per questo meno efficace!), che si sofferma sui dettagli (ma senza esagerare!) è qualcosa che fiorisce nel tempo, che porta frutti costanti, senza magari l'ebrezza di un post social che prende il volo, ma anche senza il tonfo di un post che urla nel deserto!
Se ben scritto, il testo per il tuo articolo-blog, contribuirà gradualmente ad indicizzare il tuo sito e indirettamente a far crescere tutti i tuoi canali di comunicazione, social compresi.
Ecco diversi sono i vantaggi di pubblicare sul tuo blog:
1) Rende dinamico il tuo sito, altrimenti sarebbe limitato alle sezioni info/chi sono/cosa faccio.
2) Lo indicizza
3) fa crescere i tuoi social in quanto le persone che vedono l'articolo lo possono condividere e diventare tuoi followers.
4) riportando il link dell'articolo sul tuo post social, incuriosisci i tuoi followers che arriveranno poi al tuo sito.
Sito e social si possono alimentare a vicenda, questo è il primo motivo per cui suggerisco di avere sempre una voce blog nel sito. Non è obbligatorio avere un sito ma averlo è una marcia in più perché ti consente di esistere anche fuori dai social.
Non sai scrivere o scrivi in stile telegrafo? Ci sono io e quelli come me che non vedono l'ora di farlo!
Scrivere è il mio mestiere e la mia passione.
Miriam
.png)
Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!