Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

Quante parole di troppo, scrivere utile

Spesso quando si scrive, la cosa più difficile, che richiede tempo ed energie, è togliere gli elementi in più contenuti nel testo. Due consigli super veloci che mi sento di condividere, vivendo questo aspetto ogni giorno con il mio lavoro (che è anche la mia passione) sono: FEDELE AL MESSAGGIO 1) rimani fedele al messaggio che hai deciso di dare con il testo che stai scrivendo. Non abbandonarti eccessivamente al piacere della scrittura. Scrivere è ovviamente piacevole ma vigila costantemente su te stesso per non allontanarti troppo dal nucleo del concetto che hai deciso di condividere. SCRIVI "UTILE" 2) attieniti a ciò che è utile. Scrivi pensando alla funzione che ha il tuo testo per i lettori. Cerca di non pensare troppo a te stesso, alla voglia di riflettori dell'ego, alla sua fame di conferme. Quindi dopo aver scritto il testo, rileggi sempre con il bisturi (😉) in mano, perché probabilmente ci sarà tanto da togliere. Ovviamente molto dipende dal tipo di testo che st...

Le parole sono importanti, anche quando sono poche

IL MONDO IN UNA FRASE Una delle cose che amo fare di più, è inventare slogan, titoli, sottotitoli, frasi per video, parole che accompagnano immagini. Amo scrivere di tutto, sia che si tratti di testi brevi o lunghi. Quando si tratta di "partorire" frasi adatte a colpire nel segno, a coinvolgere in un attimo, mi applico con un piglio di sfida! Della serie "caro mondo mordi e fuggi, adesso ti do io qualche bella parola, abbastanza per farti fermare qualche secondo"! Sappiamo bene che la soglia di attenzione del pubblico spesso non è il top e dura pochissimo! Questa è sicuramente una ragione per fare attenzione ad ogni parola di ogni testo, che sia un articolo, un post, una frase di una brochure, il titolo di un video, la descrizione di un'immagine! Spesso sono le prime parole a decidere se il tuo testo verrà letto oppure no. Ovviamente non bisogna diventare schiavi di questa dinamica, a volte ci sono cose che vanno assolutamente raccontate con calma, e non è il ca...

Inquietudine, compagna discreta e insolente

Faccio i conti da anni con la mia inquietudine, che non è mai uguale ma è quasi sempre presente. Ciò non significa che non viva momenti di leggerezza, soddisfazione e gioia, ma semplicemente che fa parte di me, del mio modo di essere. Ci sono tanti tipi di inquietudine, con tante sfumature come sono gli stati d'animo possono avere, forse più dei cieli che sbocciano sulle nostre teste. Chi la vive lo sa, l'inquietudine è quella cosa che si fa sentire come un sottofondo a tutto ciò che si vive. A volte rimane in secondo piano, a volte si fa strada nei giorni con una certa sfacciataggine. Non mi riferisco ad un'emozione negativa che ti lascia senza scampo o ti chiude ogni orizzonte, ma un sottile e onnipresente moto dell'animo, che ti tiene in allerta, alla ricerca, che t'impedisce di smettere di farti domande. E' quella cosa, che se riesci ad ascoltarla, ti fa fare un passo avanti. E' quella turbolenza che a volte è presente in modo massiccio e spinge per dive...

Vivere è rivestire di sorrisi la sofferenza

Ci sono fatti che ci scavano dentro anche quando non sono più nei nostri pensieri. Sono momenti oppure anni che continuano a pulsare in angolo bui della mente e del cuore. Ogni tanto provocano un rigurgito di lava incandescente che fuoriesce all'improvviso, lasciandoci sopraffatti. Noi viviamo, giorno dopo giorno, anno dopo anno, e ci sembra di andare avanti, ma non è così. Siamo sempre fermi, sempre lì dentro e davanti le cose che ci hanno sconvolto. Non importa se non ci ricordiamo più i dettagli o se non ne parliamo più, ci sono cose che sono diventate noi. Si sono fuse alla matrice della nostra origine, e molto probabilmente stanno plasmando i nostri giorni molto di più di quello che riusciamo a fare con azioni volontarie. Siamo posseduti dalla sofferenza rivestita di sorrisi. Va bene: sii la tua sofferenza, sia la tua pelle, il ribollire del tuo sangue. E sia la felicità il sorriso che ci metti sopra. Sei sempre te, comunque, nonostante e grazie a tutto ciò. Amen ;-) Miriam

La nascita della neve

Ci sono cose che nascono nell'infanzia e non finiscono mai.