Spesso quando si scrive, la cosa più difficile, che richiede tempo ed energie, è togliere gli elementi in più contenuti nel testo.
Due consigli super veloci che mi sento di condividere, vivendo questo aspetto ogni giorno con il mio lavoro (che è anche la mia passione) sono:
FEDELE AL MESSAGGIO
1) rimani fedele al messaggio che hai deciso di dare con il testo che stai scrivendo. Non abbandonarti eccessivamente al piacere della scrittura. Scrivere è ovviamente piacevole ma vigila costantemente su te stesso per non allontanarti troppo dal nucleo del concetto che hai deciso di condividere.
SCRIVI "UTILE"
2) attieniti a ciò che è utile. Scrivi pensando alla funzione che ha il tuo testo per i lettori. Cerca di non pensare troppo a te stesso, alla voglia di riflettori dell'ego, alla sua fame di conferme.
Quindi dopo aver scritto il testo, rileggi sempre con il bisturi (😉) in mano, perché probabilmente ci sarà tanto da togliere.
Ovviamente molto dipende dal tipo di testo che stiamo scrivendo (in questo caso parliamo di scrittura comunicativa in ambito markwting), ma tendenzialmente una scrittura autentica, ben ispirata e motivata riesce ad essere maggiormente efficace di un oceano di parole in cui solo noi troviamo la rotta (e a volte nemmeno noi!).
Buona scrittura, buon lavoro!
Miriam
(immagine tratta da "Immagini VS parole" di Davide Bertozzi)

Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!