Passa ai contenuti principali

Non sputate contro vento

Se una cosa la respingi.. ti torna in dietro.. è così.
Non c'è niente da fare, come un pallone tirato con forza contro il muro.
Stai pur tranquillo che ti arriva in faccia.

Porca vacca! è proprio così!
Se un pensiero non ci piace, se quella sensazione bastarda non ci abbandona
Niente da fare.
Puoi cantare tutte le canzoni del mondo e ridere come una pazza.
Rimane, offuscata, ma rimane.
E puntualmente, in un attimo di pace, torna alla riscossa!

E quindi? E quindi sto giungendo a questa conclusione.
(conclusione provvisoria naturalmente, da brava precaria non penso mai a nulla di permanente!)
La conclusione è che non bisogna respingere nulla, nemmeno ciò che ci fa star male.
Non sto dicendo che bisogna andare incontro alla sofferenza se è evitabile
O che se ci sta arrivando un camion addosso, dobbiamo rimanere immobili sorridendo.
Sto dicendo che magari, se proprio una cosa dalla nostra testolina non se ne và..
Tanto vale lasciarla lì, tanto ci sta ugualmente

Quindi se una persona ci sta sul cazzo, a posto, pace, amen, quella persona ci sta sul cazzo.
Quella persona starà in un angolino della nostra testa con la scritta "non mi sopporti".
Poi, un giorno, alzerà le chiappe e se ne andrà, se smettiamo di tentare di rimuoverla noi.

Se ci sentiamo in colpa verso il nostro ex ragazzo, pazienza donne, pazienza. Abbiamo il senso di colpa? Ce lo teniamo e non ci arrabbiamo con noi stesse se non riusciamo a mandarlo via.
Abbiamo tentato di tutto per non sentirlo quel senso di colpa, ma c'è ancora, è lì.
Sappiamo che non è giustificato perchè la colpa non serve, ma lui non se ne va.
Si vede che qualcosa in noi lo fa restare.
Se ne andrà quando sarà il momento. Non diamoci peso.

Come? Queste sensazioni fanno male, come si fa a non darci peso?
Vivendole! ora sto male, ora piango, ora urlo. E basta.
Non facciamo male a nessuno se stiamo di merda e abbiamo voglia di spaccare tutto.
Spacchiamo i bicchieri, tiriamo contro il muro il tirabile. Sfoghiamoci.
Poi, ecco, è passata. Il momentaccio se ne va ad una velocità impressionante se lo vivi davvero.
Se lo reprimi non si sfoga mai, e gonfia dentro di noi come una bolla di merda.

Vaffanculo i pensieri "per bene" che non servono a niente.
Sputare sulla foto di quella stronza ci fa star bene? facciamolo!
Nessuno verrà ad arrestarci. Anzi, secondo me, un istante dopo ci potremmo ritrovare a ridere di noi stesse. E ridere di sè è bellissimo.
Il primo passo per ridere nella vita è ridere di sè, non credete?
Ed è molto più facile se ogni tanto si fa qualche cazzata.
Io mi assolvo, e voi?

Commenti

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...