Passa ai contenuti principali

I Tarocchi. La Giustizia: Ogni cosa ha il suo posto nell'Universo.

Una spada e una bilancia: che ci facciamo con queste due cose? Non so a voi ma a me non fanno un bell'effetto... per niente rassicurante. La prima impressione che ho del tarocco La Giustizia, dunque, non è affatto roseo. Questa donna-matrona si presenta come un muro: solidamente seduta su un largo trono che, insieme alle abbondanti vesti della donna, occupa quasi tutto lo spazio della carta.
Ci guarda fisso negli occhi, mentre tiene davanti a sè la bilancia e la spada, con sicurezza e fermezza... quasi a offrircele, quasi a dirci: "tieni queste, usale. Misura tutto, fà che sia giusto, se no fai giustizia tu. Taglia e aggiusta, difendi".
Non sono mai stata una donna ad azione rapida - anche se c'è qualcuno che direbbe il contrario - nel senso che le cose le faccio dopo averle "covate" a lungo, senza dare segnali all'esterno... così, la sicurezza ferma di questa "giustiziera" mi mette a disagio. Soprattutto mi mette a disagio il "consiglio" che ci leggo dentro!!! Va bene così! Questa carta ultimamente mi sta capitando spesso, ci dovrà essere una ragione! Ho promesso a me stessa di non perder troppo tempo a capire quale sia esattamente perchè pare sia un traguardo irraggiungibile! Diciamo che mi limito ad accogliere tutte le interpretazioni che mi rimbalzano in testa ogni volta che guardo questa carta!

Naturalmente la lettura può essere diversa a seconda della posizione che la carta assume nel tiraggio... La domanda che noi poniamo prima di scegliere e scoprire le carte è alquanto importante, così come il tema generale che si sta affrontando!!! Questo vale per tutte le carte!!! Ricordiamoci che la carta assume significato in relazione a noi e a ciò che stiamo vivendo... insomma, una buona parte la fa lei, ma anche noi!
Un'ultima cosa: La Giustizia è l'arcano numero 8, e mi pare proprio che questo numero abbia un significato non da poco: è il numero dell'infinito e della perfezione, è il doppio di 4 (che è il numero della stabilità materiale) cioè doppia stabilità, materiale e immateriale! L'astrologo Dane Rudyard afferma (spiegando l'ottava casa astrologica) che la via della realizzazione completa e autentica del proprio Sè originario si svolge (oppure non si svolge, se un individuo "dorme" e scappa tutta la vita senza mai "forzare-sfondare" la propria crosta superficiale) attraverso l'ambito della individualità e l'ambito delle relazioni che sono come due cerchi che s'intersecano formando un 8. L'8 dunque può anche voler dire equilibrio, interno ed esterno... e tante altre cose... osservate la carta, cosa vi comunica?

E adesso, come ormai da tradizione, vediamo un po' cosa ci direbbe La Giustizia, se potesse parlare (così come scrive Alejandro Jodorowsky nel libro La via dei tarocchi):
"Là dove lo spirito ha le medesime dimensioni della materia, là dove non si sa se la densità sia all'origine dell'etere, là dove l'etere genera la densità, là, in un equilibrio eterno ed infinito, ci sono io. La realizzazione dell'universo è la mia giustizia; il fatto che essa dia ad ogni galassia, a ogni sole, a ogni pianeta, a ogni atomo il posto che gli spetta. Grazie a me, il cosmo è una danza. Ogni nascita, ogni spirale, ogni stella che si spegne ha il suo posto nell'universo. Faccio sì che ogni essere sia quello che è; ogni granello di polvere, ogni stella cometa, ogni orfano meritano di adempiere la missione che è stata loro affidata dalla legge suprema. Alla minima devianza da tale decreto, pronuncio il castigo supremo: colui che avrà deviato verrà espulso dal presente.
Il bene che fai agli altri sono io a dartelo. Quello che non dai te lo tolgo. Quando distruggi, ti elimino. Non dissolvo soltanto la tua materia, ma cancello anche ogni tua traccia della memoria del mondo. Quando appaio nel corpo di una donna, questa diventa una vera madre. Dare alla luce significa concedere un posto e qui e ora alla coscienza infinita. Io, madre universale, mi colloco nell'incrocio fulgido e monumentale in cui l'oceano della materia entra in contatto con l'anima impalpabile che si disintegra come una pioggia per far vivere ogni frammento nella sua densità.
Sono la perfezione che non richiede nessuna aggiunta e non tollera nessuna sottrazione: quanto mi viene dato ce l'avevo già; quanto mi viene tolto non esisteva in me. Ogni istante è giusto, perfetto. Dall'azione elimino ogni intenzione soggettiva. Faccio sì che le cose siano esclusivamente quello che sono. Do a ciascuno ciò che si merita: all'intelletto, il vuoto; al cuore, la pienezza dell'amore; al sesso, il piacere della creazione; al corpo, la prosperità, che non è altro che la salute; alla quintessenza, la Coscienza, do il suo centro, che è il Dio interiore
".


Commenti

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...