Insomma... quant'è bello il mare... anche visto dalle colline? Così come è bello il profilo dei monti visto dal mare...
E' questo il messaggio che gli addetti ai lavori (pubblici e non solo) cercano di comunicare, pur con tutte le critiche che possono nascere su come ciò venga più o meno concretizzato... ma se non altro il concetto mi sembra onesto!
Insomma, sarebbe bello, e qualcuno di certo già lo fa, se gli albergatori del mare dicessero ai loro clienti o potenziali clienti: "venite al mare che si sta bene.. e a pochi passi c'è la campagna e la montagna!"... E se quelli della collina dicessero ai loro visitatori: "Qua si sta proprio bene e siamo a pochi chilometri dal mare!"... all'insegna della sana filosofia che se c'è qualcosa di bello, la sua vera ricchezza è la condivisione... E poi, diciamocelo chiaramente, le distanze da queste parti sono quasi ridicole... percorribili, da chi può e vuole, anche in bicicletta! A proposito di bici, e di camminate, questo territorio, dal mare alla collina, è pieno di suggestivi itinerari .... per avere tutto il necessario (informazioni e piantine) si può visitare il sito www.terredelrubicone.it (che però non è ancora completissimo) oppure telefonare agli Urp dei 6 comuni, facilmente trovabili su Google! Neanche a dirlo abbondano ristoranti e bei posticini per dormire.
Vorrei concludere questo mio spot assolutamente non disinteressato, perchè in questi posti ci vivo e mi piacciono, con un elenco dei musei presenti nelle Terre del Rubicone... tanto per dare un'idea di quante cose spuntano fuori visitando questi luoghi ricchi di natura e cultura, se pur silenziosi.
Nel
Comune
di
Sogliano
al
Rubicone
il
Museo
della
Linea
Christa, il Museo Monsignor Onofri, il
Museo
di
Arte
povera,
il
Museo
Leonardo
Da
Vinci
e
la
Romagna,
il
Museo
“Padre
Agostino
Venanzio
Reali”,
la
Collezione
“Antonio
Veggiani”,
il
Museo
del
Disco
d’epoca;
nel
Comune
di
Longiano
il
Museo
di
Arte
sacra,
il
Museo
Italiano
della
Ghisa,
la
Fondazione
Tito
Balestra,
la
Galleria
delle
Maschere
della
commedia
dell’arte,
il
Museo
del
Territorio;
a
Roncofreddo
il
Museo
di
Arte
sacra
e
il
Museo
del
Fronte;
il
Museo
Renzi
San
Giovanni
in
Galilea;
il
Museo
archeologico
del
Compito
Savignano
sul
Rubicone.
Besos
Miriam


eh infatti è anche questo...come si fa a vendere un territorio che nemmeno quelli che ci vivono conoscono? viaggiate, andate, vedete, scoprite...passo a passo e poi innamoratevi anche voi di questo territorio. Alessandra Brocculi TdR
RispondiEliminaè già! sarebbe molto importante conoscere il nostro territorio e duvulgarlo con gli occhi che brillano! sarebbe il 50% di promozione del nostro turismo
RispondiEliminacristina