Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2018

Astrologia. Acquario: balla col vento e non lo fa mai da solo

Balla e corri più veloce del vento! E colui che ha il Sole in Acquario sicuramente lo sta già facendo! A dire il vero questa caratteristica di grande mobilità dipende anche da altri fattori. Occorre guardare bene la posizione dei pianeti nel proprio cielo di nascita ma diciamo che un Acquario parte col piede giusto! Fino al 19 febbraio è questo il segno che i nuovi venuti in modo avranno in dote. Nascono come portatori d'acqua, futuri donne e uomini con l'anfora da svuotare nel grande oceano della vita. In molti si chiedono perchè l'Acquario (che si può scrivere anche senza C) è un segno d'aria e non di acqua? E' infatti l'aria l'elemento a cui appartiene questo segno. La verità è che ciò che indica la peculiarità dell'Acquario non è tanto il liquido che l'anfora contiene, ma l'anfora e colui che la versa. L'acqua stessa si fonde con il cielo e con il tutto, all'insegna della più totale mobilità come l'aria appunto. Gli A...

Astrologia e segni zodiacali: Pesci, al confine tra i mondi

Dal cuore dell'inverno al risveglio della primavera si muovono i Pesci, quasi li vedo: hanno nuotato sotto i ghiacci ed ora sentono già che l'aria sta cambiando e lo strato sopra di loro si assottiglia... Dove finisce il sogno e inizia la realtà? E dove finisce la realtà e inizia il sogno? Come le riconosco? Dove scelgo di stare? Bè, il segno dei Pesci non si chiede quale sia la differenza e li sceglie entrambi! I classici (e additatissimi) piedi in due staffe insomma! Ma nel caso dei Pesci vogliamo interpretare questo "stile" di vita in senso positivo... Sì, perchè la sua qualità peculiare è proprio quella di muoversi sul confine tra i mondi, in un continuo andirivieni tra le infinite terre di ogni piano di esistenza... I Pesi portano nel mondo la fiaccola dell'indefinito, del continuo mutamento, del perenne ritorno trasformativo delle cose, dello scambio tra i piani vitali e non. Essi testimoniano una condizione comune all'umanità intera, perchè ...

Astrologia e magìa: i pianeti nel pentolone ★ ☆ ✮ ✯

Quali sono i pianeti portatori di magìa? Qual è la ricetta più magica che c'è? Nel pentolone della magìa metterei questi ingredienti: La Luna e i suoi nodi non possono mancare, sorgenti infinite di mistero e profonde connessioni, un po' di Venere e Giove per coltivare apertura, accoglienza e bellezza (perchè la vera magìa è sempre meravigliosa da vedere!) e naturalmente un pizzico di Mercurio per mettere in comunicazione tutti gli elementi! E vogliamo farci mancare il coraggio di Marte per combattere la magìa esercitata dai "cattivi"? E il burbero Saturno con il suo bagaglio di saggezza lo vogliamo lasciare fuori? Io non credo proprio... Il Sole rimane fuori dalla pozione, ma solo perchè è dai suoi raggi che si originano tutte le altre forze, e quindi è presente in ogni energia sopra descritta, come lava sciolta nel liquido magico che ribolle nella pentola! La ricetta è pronta: qualcuno ha il coraggio di berla? No? Non c'è problema, non occorre farlo perc...

Astrologia e vita. Il Sole invernale ci narra la potenza dei luoghi

Il sole invernale non brucia, ci fa entrare e guardare le sue fiamme da vicino, possiamo abbracciarle. Il vento feddo protegge il nostro corpo e la nostra mente da questo nucleo di fuoco. Nell'Astrologia vedica il Sole è paragonato all'"Atman" (in Sanscrito), ciò che non muta, nè fuori nè in noi, potete chiamarla anima. In paesi come l'India il Sole è in alto nel cielo praticamente tutto l'anno, senza periodi in cui viene vissuto come più distante. Questo sole caldo, sempre presente, è una certezza. A fare la differenza climatica sono soprattutto gli arrivi dei monsoni, non tanto la distanza della Terra dal Sole. Nella nostra area di mondo questa verità "interiore" del Sole come punto centrale di vita, come Atman-anima immutabile ed eterna, permane, ma il rapporto con questo luminare viene modulato dalle stagioni. Questo è solo un piccolo dettaglio delle differenze tra modi di vivere e di intendere il rapporto con se stessi e con la vita, ...

Tarocchi. Gennaio, mese del Mago: abbiamo tutto ciò che serve!

Oggi parliamo dell'inizio delle cose, quando hai davanti a te tante possibilità. Andiamo con ordine, partiamo dal numero 1, partiamo da gennaio che è il primo mese dell'anno e partiamo dal Mago. Cosa c'entra il Mago? Se parliamo del Mago dei Tarocchi c'entra un bel po'. Eccolo: Di certo non dà l'idea di una forza propulsiva che ci porta verso il traguardo! E infatti in apparenza non è una carta di grande potenza, ma, come dicevamo, andiamo con ordine. E' realistico pensare che all'inizio di un cammino ci sia l'immagine di un super guerriero vittorioso? Non credo. E' lecito aspettarsi un podio con noi stessi sul gradino più alto? Forse lo è a livello di immaginazione creativa ma non è di certo l'immagine di un primo passo verso la meta... Il primo passo è potente, perchè è frutto di una scelta ma contiene in sè tutte le incognite di una strada ancora da percorrere. Il Mago, così giovane e pensieroso, ha sul tavolo tanti strumenti...

Astrologia. La nostra mente nella nostra Luna

"Sensazioni, pensieri di ogni natura fluttuano nell'aria e noi siamo immersi in un mare di onde sottili che trasportano le intuizioni più geniali, le idee più false, tutta la gamma dei sentimenti, le preoccupazioni, le speranze, le gioie..." (Giulia Amici, "Astrologia Indiana") Seguendo la nostra individuale inclinazione siamo portati a cogliere un certo tipo di "onde" rispetto ad un altro, particolari tipi di pensieri e di catene di pensieri e stati emotivi... Chi decide questa personale tendenza? Secondo l'astrologia vedica (e similmente per quella occidentale) è la Luna natale, cioè la posizione della Luna nel cielo nel momento in cui siamo nati, che costitutisce un elemento molto importante della nostra carta natale (che contiene la posizione dei pianeti al momento della nostra nascita). La Luna natale o "Chandra Lagna" (in sanscrito) ci parla della nostra attitudine mentale, o forse è meglio dire "attitudini" visto che ...

Epifanìa, sono giorni di magìa... regali dall'Universo

Nel giorno dell'Epifania avete sentito arrivarvi un dono? Non parlo "solo" di regali materiali, anzi quasi per nulla... mi riferisco a un regalo venuto dal cielo, un pensiero fertile, una nuova consapevolezza, uno sbalzo gioioso del cuore, un incontro umano-angelico, uno scambio profondo con qualcuno o qualcosa, un momento magico... in qualunque modo il nostro cuore lo intenda... Vi è successo? A me sì, penso siano giorni di intensa energia benefica, e la spettacolare luna di qualche sera fa ce lo ha annunciato... Bè, siamo ancora più positivi, sono giorni in cui potrebbero arrivare altri doni... Condivido con voi alcune notizie pescate dal cilindro delle storie antiche, quelle che non si sà se siano vere ma che, in virtù della loro millenaria età, meritano ascolto... Non ci conviene ignorarle, non credete? In questi giorni di tanto tempo fà, parliamo di oltre 2 mila anni... tre uomini, in origine considerati sciamani degli astri (secondo la leggenda ispirata all...