"Sensazioni, pensieri di ogni natura fluttuano nell'aria e noi siamo immersi in un mare di onde sottili che trasportano le intuizioni più geniali, le idee più false, tutta la gamma dei sentimenti, le preoccupazioni, le speranze, le gioie..."
(Giulia Amici, "Astrologia Indiana")
Seguendo la nostra individuale inclinazione siamo portati a cogliere un certo tipo di "onde" rispetto ad un altro, particolari tipi di pensieri e di catene di pensieri e stati emotivi...
Chi decide questa personale tendenza? Secondo l'astrologia vedica (e similmente per quella occidentale) è la Luna natale, cioè la posizione della Luna nel cielo nel momento in cui siamo nati, che costitutisce un elemento molto importante della nostra carta natale (che contiene la posizione dei pianeti al momento della nostra nascita). La Luna natale o "Chandra Lagna" (in sanscrito) ci parla della nostra attitudine mentale, o forse è meglio dire "attitudini" visto che sono diverse le direzioni che la nostra mente può prendere, all'insegna della più difficile ma affascinante complessità.
La Luna infatti rappresenta la mente ("manas" in sanscrito), quindi le funzioni del pensare-sentire-volere, le vibrazioni con cui si sintonizza preferibilmente, nel "magma" del "pensare" collettivo.
La Luna, pianeta-satellite mobilissimo, che cambia ogni giorno, rappresenta al meglio la mente-ballerina, soprattutto quella dei nostri tempi, così mobili e frenetici. Nell'astrologia indiana viene presa in considerazione più del Sole, che alto nel cielo, rappresenta qualcosa di più fisso, stabile, come il Sè-essenza che ognuno porta dentro e allo stesso tempo come il "Padre" a cui fare riferimento o a cui inviare le proprie preghiere.
Attarverso l'astrologia si può in qualche modo intervenire sulle inclinazioni della propria mente e quindi trasformare noi stessi, iniziando da un semplice primo passo: osservare e conoscere.
Individuare la propria Luna nel tema natale e comprendere i suoi messaggi-significati, significa iniziare a rapportarsi a lei (la nostra mente) all'insegna dell'ascolto (di noi stessi, quali pensieri ho?) e della comprensione gentile.
Possiamo imparare ad arrabbiarci di meno con noi stessi e a cercare più in profondità cosa c'è dietro una mente che a volte possiamo sentire come "nemica".
Ogni pianeta-energia è agente dentro e fuori di noi, individuare il suo "raggio" significa iniziare a mettere insieme l'alfabeto che ci compone e che compone la nostra vita e quella dell'Universo.
Conoscere è importante, non per vincere dei premi o primeggiare sugli altri, ma per imparare a vivere meglio, nell'amore di se stessi in mezzo agli altri.
Buona Luna a tutti

Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!