Nel giorno dell'Epifania avete sentito arrivarvi un dono? Non parlo "solo" di regali materiali, anzi quasi per nulla... mi riferisco a un regalo venuto dal cielo, un pensiero fertile, una nuova consapevolezza, uno sbalzo gioioso del cuore, un incontro umano-angelico, uno scambio profondo con qualcuno o qualcosa, un momento magico... in qualunque modo il nostro cuore lo intenda...
Vi è successo? A me sì, penso siano giorni di intensa energia benefica, e la spettacolare luna di qualche sera fa ce lo ha annunciato...
Bè, siamo ancora più positivi, sono giorni in cui potrebbero arrivare altri doni...
Condivido con voi alcune notizie pescate dal cilindro delle storie antiche, quelle che non si sà se siano vere ma che, in virtù della loro millenaria età, meritano ascolto... Non ci conviene ignorarle, non credete?
In questi giorni di tanto tempo fà, parliamo di oltre 2 mila anni... tre uomini, in origine considerati sciamani degli astri (secondo la leggenda ispirata all'oracolo di Balaam) finirono il loro lungo viaggio portando doni a colui che credevano il "Saosayansh", il salvatore universale, ponendosi dunque come l'anello di congiunzione tra la nuova religione nascente, il cristianesimo, e i culti misterici orientali...
Il culto dei Magi, di cui si ha anche traccia nei vangeli apocrifi, non è stato dimenticato e la leggenda narra che i resti mortali dei Re Magi furono recuperati in India da Sant'Elena e poi portati a Costantinopoli. Infine, dopo l'anno Mille giunsero a Milano, nella Chiesa di Sant'Eustorgio (di cui condividiamo un'immagine)... Infine, sempre secondo antiche fonti, sembra che i Magi giunsero a Betlemme 13 giorni dopo la nascita di Gesù...
Occhi e cuore aperto, perchè è possibile che nuovi doni giungano a noi dall'Universo in questi giorni di #magìa <3
Buona epifanìa, fino al 13 ;-)

Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!