Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2019

Il mio pensiero di Natale

Il mio pensiero di Natale è l'immagine di me bambina alla finestra, con mio babbo che mi indica con fare veloce i tetti in cui ha visto le renne di Babbo Natale e con voce misteriosa mi esorta a guardare meglio. Questa voglia d'inatteso è viva ancora in me: non mi annoio a stare ferma al vetro della finestra a tifare in silenzio che la pioggia diventi neve. Non mi stanco a stare a faccia in su verso il cielo, sempre con una piccola ma palpitante speranza di vedere qualcosa di  strano all'improvviso, una luce, un movimento, un guizzo. Il Natale, più di ogni altro periodo dell'anno, mi ravviva questa magica impazienza che forse non è il massimo per una donna di 42 anni, ma c'è e non è passiva. Ed io le voglio bene e le sono grata perchè è quella spinta in avanti che mi porta a guardare oltre, a cercare ciò che non si vede, altro, dove sembra ci sia solo vuoto e freddo. A bramare il magico inconro con tutto quello che avanza della vita dopo che crediamo di...

Corso per interpretare i sogni: sono i nostri alleati di vita

SOGNO notturno creatore di ORIZZONTI, CORSO a RIMINI L’interpretazione dei sogni come strumento di azione nella vita e di comprensione di se stessi Corso condotto dal dott. Lorenzo Berti, psicologo e psicoterapeuta e fondatore del centro Arbor Vitae di Rimini " Nel sogno la nostra mente esce dalla zona di controllo volontario ed entra nella TERRA onirica dove TUTTO è POSSIBILE " Ed è proprio in quella terra che possiamo percorrere sentieri sconosciuti e arrivare a mete che da svegli non osiamo neppure sognare. L’alfabeto del sogno ci aiuta ad aprire porte importanti della nostra vita. Le enormi potenzialità del sogno sono le stesse della nostra creatività dimenticata. Il sogno racchiude territori che la nostra parte cosciente non ha ancora esplorato. Dalla dimensione onirica possiamo trarre: forza, coraggio, desiderio di felicità, capacità di risolvere i problemi, intuizioni per andare oltre gli ostacoli. In poche parole, l...

Formazione-lavoro che nasce da bisogni esistenziali, a Rimini

Anni di ascolto e accoglienza , di presa in carico delle più svariate problematiche:  solitudini, fallimenti, depressioni, malattie da gestire, conflitti professionali,  difficoltà esistenziali dovute a insicurezze, paranoie, dubbi persistenti. Sono tante le richieste di aiuto che il   centro clinico Arbor Vitae  di Rimini (con cui collabora l'istituto formativo Aletheia di Rimini) accoglie ogni anno. Anni di servizi clinici alle persone: sostegno psicologico, accompagnamento terapeutico psico-fisico, sostegno familiare, alla coppia, al singolo, da 0 a 100 anni. CONTINUA A LEGGERE

5G: chi lo conosce davvero? Qualcosa di grosso sta accadendo

Alzi la mano chi non ha sentito parlare di 5G in questo periodo? Alzi la mano chi veramente conosce cosa sia e cosa implichi davvero, in termini di  benefici per la vita quotidiana e di possibili rischi per la salute?  Forse iniziamo ad essere in tanti ad alzare la mano alla prima domanda, ma siamo ancora in pochi ad alzarla per la seconda. Non so voi ma io vorrei alzarla e vorrei, anche, conseguentemente,  scegliere se dire sì o no al 5G. Purtroppo sembra sia  troppo tardi  per dire sì o no, per varie ragioni: – nessuno ce lo ha chiesto. – ad ottobre scorso lo Stato ha venduto all’asta le frequenze 5G alle compagnie telefoniche che hanno pagato miliardi per averle. Queste ed altre informazioni le ho apprese ad un incontro pubblico informativo organizzato a Santarcangelo di Romagna lo scorso 21 luglio, che ha visto come relatori  Fausto Bersani, docente di fisica e consulente della Federconsumatori  di Rimini, ed  Elisabetta Saviotti, psicolog...

Mano nella mano con mio padre, oltre tutte le soglie

Oggi sono due mesi che mio padre è morto. Ogni giorno mi sembra sempre più evidente che non lo rivedrò più, nè ci parlerò, nè lo abbraccerò. Mai più. E' una forma di consapevolezza che si fa largo nei giorni, dopo una prima fase iniziale in cui ho vissuto in una specie di "bolla traumatica". Quella sorta di funzione protettiva che ti anestetizza e ti permette di rimanere abbastanza vigile e forte nei momenti di grande sofferenza, come le ultime settimane vissute acconto a mio padre, i giorni finali, il momento in cui la vita è uscita da lui. Come si può rimanere sereni mentre tuo padre esala l'ultimo respiro e chiude gli occhi davanti a te se non si è in una bolla anestetica? Non è possibile. Grazie a questa bolla ho potuto sussurrare parole di gratitudine e coraggio al suo orecchio negli ultimi secondi di vita. Non so se mi ha sentito perchè, a causa della febbre alta e dei farmaci, era (forse totalmente) incosciente da almeno due giorni. Ma credo che la mia,...

Tarocchi e le situazioni che vorremmo cambiare: ha ragione Il Matto?

             Se ti stai chiedendo cosa puoi fare per cambiare una situazione che non ti piace? Metti che vuoi chiederlo ai Tarocchi ed estrai queste due carte... Cosa ci vogliono dire? La prima carta estratta è la Ruota della Fortuna mentre la seconda carta è Il Matto , l'unica carta del mazzo che è senza numero. Ruota della Fortuna : Tra i tanti significati che porta con sè, di fronte ad una richiesta di cambiamento è di certo affermativa! E' una carta che parla di cambiamenti in arrivo oppure di equilibri precari che potrebbero sbilanciarsi verso nuove situazioni. La ruota è "in balìa" di tre figure animalesche e galleggia, quasi miracolosamente, sull'acqua in movimento. Forse a permettere che la ruota resti in equilibrio è la forza e la saggezza che arrivano dal numero X (10) assegnato a questa carta. forse quelle tre "scimiette" non sono più evolute di quello che crediamo. Il Matto : C'è chi dice che la risata del Matto risuona lungo tutt...

Non è colpa mia se i Babbi mi guardano vicino alle casse dei bar

E con Babbi (con la B maiuscola) non intendo i padri, il "babbo" al plurale. No, non è un post scritto da una donna super affascinante dietro a cui perdono la testa i padri di famiglia quando sono in fila alla cassa del bar. No, per Babbi intendo proprio loro, i Babbi, e per essere più precisa i Viennesi: quei biscotti cioccolatosi quadrati magnificamente incartati e spesso esposti vicino alle casse dei bar. Parlo spudoratamente di un prodotto commerciale, e non m'importa se è una pubblicità gratuita che faccio alla marca, per dovere di cronaca non posso nascondere il nome, o sostituirlo o chiamarli semplicemente cioccolatini! Che colpa ne ho io, dicevo, se questi Babbi mi guardano dalle casse dei bar. Amo prendermi una pausa caffè, e ovunque io sia, cerco di fermarmi cinque minuti a gustarmi un caffè, ma, purtroppo o per fortuna, e comunque per destino, mentre aspetto di pagare il mio caffè c'è sempre qualcosa di cioccolatoso che mi guarda. Sì, mi fissa propri...

Anoressia, Bulimia e altri INCUBI: un corso per combattere i DCA

Spesso scrivo in modo simpatico rispetto alla mia golosità e amore per la cucina, il buon cibo, il buon bere, il farlo da sola e in compagnia. Spesso parlo di quanto mi tuffi nella cioccolata o nel caffè per addolcire le giornate... ma so bene che per molte persone questi meccanismi non sono liete abitudini o piccoli cedimenti, a volte sono abissi che rovinano la salute e quindi la vita, per questo ci tengo a condividere questa notizia, di un corso di altissima formazione che si terrà a Rimini nel luogo in cui lavoro: Tre milioni in Italia soffrono di disturbi alimentari , il 96% sono donne. Anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata, e altri tipi di disturbi sono sempre più diffusi. “L’anima ha bisogno di un luogo” è la frase di Plotino per disegnare la filosofia del primo centro pubblico extraospedaliero – Palazzo Francisci a Todi – interamente dedicato al trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare. CONTINUA a LEGGERE

Ayurveda, DCA, Meditazione, Arte: la formazone che suggerisco

Corsi professionali nati per imparare il "bene" applicato a sè e agli altri. Condivido il calendario aggiornato dei corsi in programma all'Istituto Aletheia di Rimini: Aggiornamento calendario 2018-2019 CORSI di FORMAZIONE Dal 26 gennaio: Corso per Operatore Ayurvedico . Inizia il primo anno di corso per diventare terapista ayurvedico. Una formazione completa nei trattamenti della tradizione dell’antica medicina indiana chiamata Ayruveda. Dal 2 febbraio: Corso di Meditazione, tecniche per praticarla e insegnarla . Si tratta di un corso di formazione dedicato a tre antiche tradizioni meditative a cui si aggiungono insegnamenti di psicologia e mindfulness. Dal 23 marzo: Disturbi del Comportamento Alimentare, Corso DCA (con ECM): la diagnosi, il trattamento e il percorso assistenziale. Corso di alta formazione che vedrà nascere anche il relativo servizio di sportello di ascolto presso il Centro Clinico Arbor Vitae, sempre a Rimini. Dal 2 febbraio:...