Passa ai contenuti principali

Ci hanno comprato con i discount e la tv, e ora ci becchiamo i vaccini

Voglio condividere questo pensiero, naturalmente ho dovuto generalizzare per poter trasmettere i concetti... forse in modo un po' pretenzioso mi auguro possa essere spunto di riflessione... e perchè no... anche di buona azione, nel senso più autentico del termine...



Ci hanno comprato con i discount e la tv, e ora ci becchiamo i vaccini

Nessuno si stupisca di questa legge...
La politica italiana è una piccola fetta di una politica mondiale che - mossa da motivazioni economiche o direttamente dal proprio russare - ha iniziato a manifestare un disegno dalle proporzioni enormi, in atto da molto tempo.
Comunque, non c'è da stupirsi dicevo...

Da secoli una parte del mondo sfrutta e sottomette in ogni modo l'altra metà del mondo. Guerre più o meno comode e pilotate dall'alto, continuano a mietere orrore e morte in molte parti dell'Africa e non solo, ingiustizie di ogni genere avvengono quotidianamente in America Latina e in Asia... situazioni economiche e sociali al limite dell'umano sono continuamente sotto i nostri occhi anche nelle "pacifiche" città europee e americane... questo avviene da tempo quasi nella totale indifferenza in cui la reazione massima è lamentarsi dei "troppi stranieri". Chissà da dove vengono e perchè...

I poteri internazionali (che trovano nella politica degli Stati, le loro corrotte pedine) da un lato sono stati occupati a riempirci la pancia con il "progresso economico" e dall'altra a succhiare il sangue ai Paesi del terzo mondo, che naturalmente devono rimanere tali.

Ora, nell'ultimo periodo hanno deciso che in cambio della nostra pancia piena (di tante buone e sconosciute cose acquistate nel comodo discount di fronte casa) dovevamo come minimo offrire un po' (un po'?) della nostra libertà.
Sotto il nome della comodità e della sicurezza hanno iniziato a mapparci la vita, sempre rintracciabili, geograficamente e finanziariamente. E ora, anche fisicamente... la legge sull'obbligatorietà dei vaccini è la punta di un iceberg su cui dormiamo da molto tempo.

Lo stesso sistema che ha calpestato almeno metà del mondo per secoli, ora si appresta a "spremere" anche il proprio interno: coloro che in modo indiretto (ma a volte anche diretto) hanno permesso che questo malato sistema crescesse.
E ora siamo stupiti? Questa è la normale evoluzione: se abbiamo permesso che l'ingiustizia mondiale arrivasse ovunque... se siamo riusciti a dormire sonni tranquilli mentre altri esseri umani venivano usati e calpestati... perchè mai dovremmo impedire agli autori di tutto ciò di farci qualche puntura?
Perchè dovremmo smettere di alimentare ciò che abbiamo alimentato fino ad ora? La grande ala "protettiva" del potere è rassicurante, ci protegge da tutto: da paure e dolorosi rigurgiti di coscienza.

E infatti il decreto è diventato legge.
Hanno sfondato il cancello del nostro bel giardino e ci dicono quali fiori piantare.

Non può esistere nessun giardino fiorito, se attorno c'è il deserto.
L'erba del vicino non è mai stata più verde della nostra, ma calpestata e bruciata mentre noi eravamo accecati dai colori della tv.

Nessun cambiamento potrà mai avvenire nello stretto recinto del proprio egoismo.
Mi auguro con tutto il cuore che il movimento di protesta nato in occasione di questa malvagia legge sui vaccini, prenda sempre più coscienza che l'unico scopo che può essere definito nobile è quello per il bene comune.
Mi auguro anche che nessuna azione umana, benefica e generosa, piccola o grande che sia, venga mai giudicata inutile. A partire dal nostro giardino di casa fino ad arrivare ad ogni parte di questo mondo, e oltre.

Mi auguro che finalmente i pensieri e le azioni si colleghino al loro motore più potente: il cuore.
Forza!



Commenti

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...