Passa ai contenuti principali

Lavoro Post-Covid: State preparando il vostro ritorno?


Nessuno di noi è stato con le mani in mano, a guardare i bollettini al tg con uno spritz in mano. Siamo arrivati fin qui, e ora?

Abbiamo fatto di tutto per far continuare il nostro business tra un decreto e l'altro. Abbiamo provato a stare aperti fino alla fine e a fornire servizi in ogni modo. Ma poi, ad un certo punto, ci siamo dovuti fermare o comunque ridurre notevolmente il lavoro.

Abbiamo portato in rete tutto quello che si poteva portare, con skype, zoom ,meet, whap e chi più ne ha più ne metta. Ma diciamoci la verità, la maggior parte di noi era impreparato a traslocare in rete così in fretta e in modo decente.

Risultato: lavoro fermo, o quasi. Fanno eccezione i settori sanitari ed alimentari, e pochi altri. Fanno eccezione chi già lavora molto "on-line" e chi non lavora mai, fortunati o sfortunati che siano!

Così ci siamo rimboccati le maniche a almeno, abbiamo provato a tenere accese le vetrine: articoli, post, fotografie, notizie, consigli, video, tutorial e tutto il postabile pur di mantenere un contatto con i clienti o potenziali tali.
La cosa ha retto un paio di settimane, ma alla terza già siamo entrati un po' in crisi: "e adesso? continuo a pubblicare cose gratuite a oltranza? o si vede la luce della riapertura?".

E proprio nel buio più nero della quarta settimana di quarantena i numeri della pandemia hanno iniziato a scendere, soprattutto in questi ultimi giorni. Si vede la luce in fondo al tunnel anche se non capiamo ancora quanti metri manchino all'uscita.

Ad ogni modo è TEMPO di PREPARARCI. Io sono ottimista e credo che entro aprile ritorneremo in marcia, anche se per lavorare dovremo fare lo slalom tra mascherine, distanze di sicurezza e disinfettanti. Qualcuno potrà riaprire prima degli altri, qualcuno potrà riprendere in mando il proprio lavoro subito, altri dopo, chi al 100%, chi solo parzialmente.

MA è TEMPO! E' tempo di pensare, nel senso di fare, al DOPO, questo "post-emergenza" che è sempre più vicino!.

Cosa possiamo fare fin da ora?
- iniziamo a pensare una comunicazione da inviare ai nostri clienti/contatti (newsletter, messaggio, whap o altro). Un messaggio che potrebbe suonare più o meno così: "Stiamo per tornare, abbiamo in serbo tante sorprese per voi..." e poi una breve anticipazione di cosa vogliamo offrire (sconti? omaggi? altro?).
- quando abbiamo chiara l'idea, iniziamo a diffonderla con i nostri canali (sito, social)
- iniziamo a creare l'attesa del nostro ritorno!!

Condividiamo con i nostri contatti contenuti ed immagini, informazioni, news, suggerimenti, direttamente o indirettamente collegati al settore in cui lavoriamo.
Ridiamo vita alle nostre vetrine, fisiche o virtuali, ridiamo voce ai nostri progetti!

Buon lavoro, insieme, ce la faremo!

Miriam
p.s. Su FB ho aperto un gruppo gratuito che parla di comunicazione e marketing, sei il ben venuto!

Commenti

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...