Nessuno di noi è stato con le mani in mano, a guardare i bollettini al tg con uno spritz in mano. Siamo arrivati fin qui, e ora?
Abbiamo fatto di tutto per far continuare il nostro business tra un decreto e l'altro. Abbiamo provato a stare aperti fino alla fine e a fornire servizi in ogni modo. Ma poi, ad un certo punto, ci siamo dovuti fermare o comunque ridurre notevolmente il lavoro.
Abbiamo portato in rete tutto quello che si poteva portare, con skype, zoom ,meet, whap e chi più ne ha più ne metta. Ma diciamoci la verità, la maggior parte di noi era impreparato a traslocare in rete così in fretta e in modo decente.
Risultato: lavoro fermo, o quasi. Fanno eccezione i settori sanitari ed alimentari, e pochi altri. Fanno eccezione chi già lavora molto "on-line" e chi non lavora mai, fortunati o sfortunati che siano!
Così ci siamo rimboccati le maniche a almeno, abbiamo provato a tenere accese le vetrine: articoli, post, fotografie, notizie, consigli, video, tutorial e tutto il postabile pur di mantenere un contatto con i clienti o potenziali tali.
La cosa ha retto un paio di settimane, ma alla terza già siamo entrati un po' in crisi: "e adesso? continuo a pubblicare cose gratuite a oltranza? o si vede la luce della riapertura?".
E proprio nel buio più nero della quarta settimana di quarantena i numeri della pandemia hanno iniziato a scendere, soprattutto in questi ultimi giorni. Si vede la luce in fondo al tunnel anche se non capiamo ancora quanti metri manchino all'uscita.
Ad ogni modo è TEMPO di PREPARARCI. Io sono ottimista e credo che entro aprile ritorneremo in marcia, anche se per lavorare dovremo fare lo slalom tra mascherine, distanze di sicurezza e disinfettanti. Qualcuno potrà riaprire prima degli altri, qualcuno potrà riprendere in mando il proprio lavoro subito, altri dopo, chi al 100%, chi solo parzialmente.
MA è TEMPO! E' tempo di pensare, nel senso di fare, al DOPO, questo "post-emergenza" che è sempre più vicino!.
Cosa possiamo fare fin da ora?
- iniziamo a pensare una comunicazione da inviare ai nostri clienti/contatti (newsletter, messaggio, whap o altro). Un messaggio che potrebbe suonare più o meno così: "Stiamo per tornare, abbiamo in serbo tante sorprese per voi..." e poi una breve anticipazione di cosa vogliamo offrire (sconti? omaggi? altro?).
- quando abbiamo chiara l'idea, iniziamo a diffonderla con i nostri canali (sito, social)
- iniziamo a creare l'attesa del nostro ritorno!!
Condividiamo con i nostri contatti contenuti ed immagini, informazioni, news, suggerimenti, direttamente o indirettamente collegati al settore in cui lavoriamo.
Ridiamo vita alle nostre vetrine, fisiche o virtuali, ridiamo voce ai nostri progetti!
Buon lavoro, insieme, ce la faremo!
Miriam
p.s. Su FB ho aperto un gruppo gratuito che parla di comunicazione e marketing, sei il ben venuto!

Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!