Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2022

Nettuno: nostalgia del nostro paradiso perduto (non per sempre).

Nettuno è il pianeta del nostro sistema solare che si trova più lontano dalla Terra. Dista oltre 4 miliardi di km, una corsetta mattutina insomma ;-)  Non sempre in astrologia viene considerato, come Urano e Plutone, proprio a causa di questa distanza: come può esercitare un'influenza sulle persone se è così lontano? Credo sia importante fare una scelta interiore: o tutto è uno, e quindi ogni parte è connessa con il resto, a prescindere dalla distanza, oppure non è così e allora ciò che è molto lontano non ci riguarda. Personalmente ho sposato la prima opzione, quindi anche Nettuno conta. Devo inoltre dire che da quando lo studio ci sono molte definizioni che mi hanno portato a pensare che forse sono proprio le cose lontane che agiscono su di noi in maniera profonda. Come un collegamento che, proprio perchè non puoi vedere, agisce indisturbato su di noi, cambiandoci lungo tutta la nostra esistenza, attraverso tante vite. Nettuno viene spesso definito come il pianeta dell'illusi...

Vento: è tempo di movimento, non puoi tenerlo dentro

E' un pomeriggio di fine novembre con il vento che spira come solo lui si fare: impetuosamente ed elegantemente. Amo il vento, come sposta tutto, come muove, come piega. Come spettina i capelli, come arriva in faccia senza chiedere permesso. Mi piace sentirlo addosso e mi piace anche guardarlo dalla finestra: il mondo con il vento è tutto in movimento. Senza percepirlo fisicamente, senza sentirne il rumore, se lo guardi dal vetro, sembra che tutte le cose, animate ed inanimate si muovano da sole. Arriva all'improvviso una misteriosa forza che le sposta o ne scompone i componenti. Dal vetro del mio salotto vedo foglie che volano e danzano, pezzi di carta che saltellano sulla strada, alberi che si agitano, che scuotono i loro rami come a voler manifestare qualcosa. L'altalena fa divertire un bambino invisibile sulla sua seduta, le sedie di plastica dei bar si spostano in nuove composizioni, le tende dei negozi ballano una danza incontrollata. Gli oggetti e gli elementi della ...

Un film che non ti piace, il tempo prima del cambiamento

Ci sono giorni in cui ogni cosa ci sembra abbia un significato in più rispetto a ciò che appare. Ogni immagine, parola, momento che viviamo, scena a cui assistiamo, sembra entrate dentro ad una parte di noi che è in ascolto più del solito. Succede quando nella nostra vita sta per avvenire un cambiamento. A volte passano anni in cui sembra non accadere nulla di diverso, anni in cui soffriamo per i soliti motivi, ci arrabbiamo nelle questioni "di sempre", e cerchiamo pace e gioia nelle situazioni a noi più congeniali. Poi arriva un momento in cui la gioia non è più tale, la sofferenza acquista altre sfumature e la rabbia si diffonde a momenti di vita che sembravano abbonati alla serenità. Perché succede questo? Perché nei precedenti tempi "immobili", in realtà tutto scavava: la sofferenza, la gioia, la rabbia. I sogni continuavano a volare sopra le nostre teste, a sostare davanti ai nostri occhi nei momenti in cui ci concedevamo di guardarli ancora.. a rannicchiarsi i...

Scrivere sui social: c'è un mondo da raccontare, bisogna solo tirarlo fuori e farlo nel modo giusto

Come tutti voi (miei milioni di followers!) sapete, mi occupo di "comunicazione", soprattutto di scrittura (per social e non solo). Studio e pratico anche astrologia e tarocchi, ma questa è un'altra storia! (anche se in realtà sono ambiti che in me si alimentano a vicenda! Un giorno scriverò un post su come una buona lettura astrologica o tarologica può davvero risvegliare in te intuizioni professionali!) Oggi questo articolo si concentra sul "mondo social" e sull'eterno dilemma: COSA SCRIVO?. E' un argomento su cui ho già espresso qualche idea in passato ma vedo che continua ad essere in voga, che il virtuale foglio bianco della pagina social, continua ad essere un cruccio per tanti, soprattutto per chi si occupa da solo della comunicazione del proprio mestiere/business/progetto. Veniamo al punto, questo è un articolo pratico, super operativo! CONTENUTI SOCIAL: le 4 aree in cui creare! Alcune frasi che sento dire: "Non so cosa scrivere" "...

Di tempo e di morte, l'arte non ha paura (e io scrivo)

Ci sono argomenti difficili, tabù emotivi che diventano muri. Uno di questi è la morte, ma, diciamolo, spesso (ancora!) è anche il sesso. E poi ci sono gli incroci tra vita e scienza non sempre così chiari e immediatamente riconducibili al bene delle persone, ci sono i vicoli scuri, tanti, in cui l'umanità finisce per perdersi. C'è anche il tempo, con la sua spietata inesorabilità.. Ci sono questioni che sono questioni per sempre, eterne, sono come buchi neri in cui si perde spesso la memoria e la volontà di provare ancora a comprendere. E poi c'è l'arte, il fare arte, il tentativo di continuare a farla, per capire, esplorare, sbattere in faccia certi argomenti. L'arte provoca, va oltre il politically correct (nuova ingessatura sociale), va oltre la "morale", o semplicemente, e liberamente, se ne frega. Non tutta l'arte è così, ma una sua parte sì, da sempre. Da quando arte era "solo" il ritratto del Re o del Papa. Tutta la storia è percorsa ...

La tua luna guarda lontano: vuoi conoscerla?

Come sapete mi ha sempre affascinato l'astrologia, tanto da studiarla e praticarla da anni. Credo sia uno strumento interpretativo di se stessi, e della propria posizione nel mondo/universo, molto efficace.. è un modo di guardare dentro di sé allo stesso modo con cui si guarda fuori dalla finestra. E' come se riuscissimo a scoprire qualcosa di noi stessi e della nostra esistenza, osservando qualcosa che è fuori di noi. Ma il motivo per cui è efficace, cioè utile, è che quello che noi guardiamo all'esterno di noi, non è altro, è noi! In questo caso è il cielo, la posizione dei pianeti e i loro rapporti.  La cosa bella è che potrebbe essere anche un fiore, o un filo d'erba. Il principio che sottende a ciò che sto scrivendo (che molti potrebbero giudicare come assurda fantasia) è che ogni cosa è nel tutto e il tutto contiene ogni cosa. L'intero ci parla delle sue parti, e viceversa, noi siamo in ogni riflesso di tutto ciò che esiste. A volte guardare noi stessi in un r...

Sogni e sostanza: il futuro è antico

Se hai un'idea che ti illumina dentro e fuori, seguila. Se hai parole che scaldano diffondile, se hai sogni che scalpitano, falli correre. Se ti balena in testa un pensiero creativo che ti rende felice, potenzialo, sviluppalo, dagli forma e struttura. Funzionerà.  Una voce in testa ti dice che non funzionerà perché non va di moda? perché è controcorrente? Fatti questa domanda: il tuo sogno ha sostanza? Ha un centro di valore? Nasce e cresce attorno a qualcosa di antico quanto il mondo? Allora, ti parrà strano, ma funzionerà. Le cose importanti sono poche e sono sempre quelle, se tu vuoi costruire la tua soddisfazione su una di queste, non può non funzionare. Cambierà forma e strada mille volte, ma crescerà e non tramonterà. Stai al centro della migliore sostanza che ti batte nel cuore. Non rinnegarla, e comunque, anche se lo facessi, non scomparirebbe. PERCHE' LEI E' TE.