Come tutti voi (miei milioni di followers!) sapete, mi occupo di "comunicazione", soprattutto di scrittura (per social e non solo). Studio e pratico anche astrologia e tarocchi, ma questa è un'altra storia! (anche se in realtà sono ambiti che in me si alimentano a vicenda! Un giorno scriverò un post su come una buona lettura astrologica o tarologica può davvero risvegliare in te intuizioni professionali!)
Oggi questo articolo si concentra sul "mondo social" e sull'eterno dilemma: COSA SCRIVO?.
E' un argomento su cui ho già espresso qualche idea in passato ma vedo che continua ad essere in voga, che il virtuale foglio bianco della pagina social, continua ad essere un cruccio per tanti, soprattutto per chi si occupa da solo della comunicazione del proprio mestiere/business/progetto.
Veniamo al punto, questo è un articolo pratico, super operativo!
CONTENUTI SOCIAL: le 4 aree in cui creare!
Alcune frasi che sento dire:
"Non so cosa scrivere"
"Abbiamo già scritto tutto"
"Nel mio settore non c'è molto da raccontare"
ASSOLUTAMENTE NON E' COSI'.
Ogni ambito professionale ha tanto da raccontare.
Non si tratta solo di COSA FAI, ma di COME LO FAI e di CHI SEI.
Guardiamo le 4 aree (che potrebbero essere di più):
1) DI COSA MI OCCUPO. Non si tratta di esaurire questo argomento in un post del prodotto/servizio e sua descrizione . Perché una certa cosa viene consigliata? a chi è utile soprattutto? Perché ora? E' una proposta nuova? In cosa si differenzia dal "prima"?
2) CHI SONO: perché ho scelto questo mestiere? Quali valori mi guidano? Cosa posso dire di me che può aiutare gli altri? Perché scegliere me se non sono l'unico/a a fare questo mestiere? Qual è la mia storia?
Non dire che alle persone non interessa: la curiosità e l'empatia muovono il comportamento del pubblico.
3) COSA FACCIO "OGGI": Stai preparando delle novità? Stai lavorando ad un nuovo progetto? Stai leggendo un libro e vuoi condividere qualche spunto?
Più fai vedere che lavoro e vita sono "uniti", più sarai percepito come persona che lavora con il cuore, quindi bene.
4) CONSIGLI: fornisci periodicamente delle indicazioni gratuite su aspetti che riguardano l'area in cui operi. Ad esempio vendi prodotti gastronomici? Fornisci qualche ricetta! Oppure sei un operatore olistico? Consiglia un particolare olio essenziale. Sei uno psicologo? Scrivi qualcosa di utile rispetto alla gestione emotiva. Vendi piante? Spiega come va innaffiato un certo tipo di pianta.. Gli esempi potrebbero essere infiniti.
Ricorda che l'alternanza stessa dei tipi di post è motivo di maggior traffico nella tua pagina. Questo vale anche per eventuali articoli nel tuo sito. E' sempre un bene alternare i contenuti!
Buon lavoro! Se ti occorre qualche consiglio non è necessario frequentare un corso che costa milioni! Può esserti utile anche una consulenza ogni tanto.
Non esitare a contattarmi, non vedo l'ora di aiutarti nella comunicazione della versione migliore del tuo mestiere!
Miriam
Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!