Passa ai contenuti principali

VIVA L'ITALIA

INSOMMA, DI UNA COSA DOVREBBE ESSERE ORGOGLIOSA L'ITALIA. DONA IL BUON UMORE A TUTTO IL MONDO, INFONDE CORAGGIO E OTTIMISMO A TUTTI COLORO CHE PENSANO DI AVERE MOTIVI D'IMBARAZZO.


Roma, 17 set. (TMNews) - Una valanga di intercettazioni e atti giudiziari per mettere in luce il giro di affari ed escort messo in piedi da Gianpaolo Tarantini che, secondo i pm, attraverso la propria rete di ragazze puntava ad ottenere appalti e favori dal presidente del Consiglio. I principali quotidiani riportano gli atti dell'inchiesta di Bari sulle escort, riferendo di molte telefonate il presidente del Consiglio e Gianpaolo Tarantini, accusato di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e prostituzione. Un giro di donne di cui nelle telefonate è lo stesso Berlusconi a vantarsi: "Ho la fila fuori dalla porta", dice il premier in una telefonata facendo riferimento a 40 ragazze presenti in casa sua. "Senti che voce? Stanotte ho fatto le sei e mezza in un locale che si è fermato... Tutti ragazzi che ho invitato a fare gli imprenditori. Gli ho raccontato della Cina. E tutti che pendevano dalle mie labbra. E donne a go-go. Ho preso otto numeri. Ma ce n'erano di più...". In almeno un'occasione le ragazze sarebbero state ospitate su un volo presidenziale. "Non portiamole alte, noi non siamo alti", ha detto Berlusconi in una telefonata riportata dal Corriere della Sera. Parlando dei compensi alle ragazze il premier dice a Tarantini: "Sono foraggiatissime". E poi ancora, sempre secondo il Corriere: "Io ho due bambine piccole che è tanto che non vedo per cui una fa la giornalista in Rai, in Mediaset allo sport è una napoletana molto simpatica, molto dolce".

PRIMO MINISTRO A TEMPO PERSO
E' una delle battute che Silvio Berlusconi rivolge a una delle ragazze intercettate. Secondo il Corriere della sera, "il 26 novembre (del 2008, ndr) Berlusconi decide di imbarcare Tarantini e le sue amiche sul volo presidenziale Roma-Milano". Berlusconi a Maristhell Polanco: "Ma non ci credo che sei venuta due volte solo questa sera... Non lo sapevo ma allora mi dispiace molto perché vedi io a tempo perso faccio il primo ministro (ride) e me ne succedono di tutti i colori...". E poi a Tarantini: "Vuoi venire... Se volete venire insieme a Milano si può". Tarantini (rivolgendosi a Maristhell): "Andiamo a Milano ora, vi va? Con l'aereo con lui?". (Le interlocutrici rispondono di 'sì'). "Va bene, se ci dà mezz'ora, il tempo di fare la valigia veniamo".

ROSSELLA E DEL NOCE PER IMPRESSIONARE LE RAGAZZE
Tra gli altri, Repubblica riporta una telefonata fra il premier e l'imprenditore barese per organizzare una serata con amiche "molto carine": "Noi - dice il capo del Governo - siamo messi così, come uomini. Tu, io, poi Carlo Rossella, presidente di Medusa e Fabrizio Del Noce, direttore di Rai 1 e responsabile di tutta la fiction Rai. Sono persone che possono far lavorare chi vogliono. Quindi le ragazze hanno l'idea di essere di fronte a uomini che possono decidere del loro destino".

TARANTINI: TI DARA' DEI SOLDI
Maria Teresa De Nicolò, detta Terry, ha raccontato, secondo il Corriere della Sera, che "prima di recarci a palazzo Grazioli Tarantini mi ha riconosciuto il gettone di presenza di
mille euro. Lui mi ha detto questo: "Cerca di restare, se Silvio ti vuole, se Silvio Berlusconi ti vuole, tu ci devi restare". Allora io gli ho chiesto: 'E cosa mi dà?'. E lui ha detto: "Non ti preoccupare, lui ti darà dei soldi". "Come fai a saperlo?". "Perché lui fa così. Se non te li dà ti accontenterai di questi mille euro, se te li dovesse dare tu questi mille euro me li restituisci', cosa che non ho fatto".

LA ARCURI
Nelle intercettazioni riportate dal Corriere della Sera rientra anche il nome di Manuela Arcuri, che nei giorni scorsi si era detto avese rifiutato gli incontri con il premier. Secondo il Corriere invece il quadro è più confuso. In un'intercettazione del 10 dicembre 2008 Tarantini chiede all'attrice di vestirsi con minigonna e scollatura ampia. Lei avrebbe risposto: "Ma certo amore mio...ma Franci (Francesca Lana, ndr) rimane a dormire lì? Sì?". Tarantini: "Stasera dobbiamo farlo impazzire".

"HO I NUMERI DI OTTO NUOVE"
Le intercettazioni ruotano sulle serate da organizzare e su quelle passate. Secondo Repubblica, in una di queste il presidente del Consiglio racconta: Tarantini replica: "Ho capito. Il locale si chiama Eleven. E' vicino all'Hollywood. E' di Purini". E il premier: "Sì, uno che fa il costruttore in Sardegna. Chmpagne a go-go. Il proprietario è diventato matto. C'è stata una roba, ma una cosa di brasiliane, russe, italiane. Ho qui i numeri di otto nuove. Purtroppo non c'è il tempo. Adesso devo andare in giro. Fai così e... Tànghete". Berlusconi conclude: "Non ti dico poi cosa succede a Napoli. Quando vado lì, ormai sono santo veramente".

"LE DONNE DEVONO GIRARE, POI CE LE PRESTIAMO"
Le donne devono "girare": questo è il contenuto di una delle telefonate tra Silvio Berlusconi e
Gianpaolo Tarantini, l'imprenditore al centro dell'inchiesta della Procura di Bari sulle escort, pubblicate fra gli altri dal quotidiano la Repubblica. "Vedi Gianpaolo - si legge nella trascrizione del quotidiano tratta dagli atti dell'inchiesta - ora al massimo dovremmo averne due a testa. Perché ora voglio che anche tu abbia le tue, se no io mi sento sempre in debito. Tu porta per te e io porto le mie. Poi ce le prestiamo. Insomma, la patonza deve girare".
 
ARTICOLO TRATTO DA http://notizie.virgilio.it/politica/berlusconi-noce-rossella-per-impressionare-ragazze_155756.html
FOTO: Ritratti eseguiti il 17 marzo 2011 per iniziativa del circolo Cultura e Immagine di Savignano sul Rubicone ed esposti al SI FEST 2011 (www.savignanoimmagini.it)


Commenti

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...