Passa ai contenuti principali

SI FEST 2012. Vince Petra Mrsa. Vincono la famiglia, la natura e le ragazze che fanno pipì!

Il Dado è tratto, il SI FEST 2012 è finito e i giochi sono fatti!
Mi sembra giusto fare almeno una carellata di nomi e di immagini "incoronati" con i diversi premi legati alla fotografia. Ho realizzato questi scatti "di fortuna" direttamente nel corso della serata di premiazione di ieri sera, sono un pò "arrangiati" ma molto vissuti!

Il premio SI FEST - che sarebbe il "caro e vecchio" premio Portfolio in Piazza - è andato a Petra Mrsa, croata. E' la prima vincitrice straniera del SI FEST e ha vinto col cuore: il suo portfolio è la storia di un bambino, sottoposto ai "click" di Petra da quando era appena nato... insomma, difficile non provare un sussulto di tenerezza davanti alle sue immagini.
Dalla motivazione della giuria: "Petra viene premiata per la freschezza delle sue immagini e per essere riuscita a raccontare, con grande sensibilità l'intreccio di relazioni che egli instaura, nel tempo, con la famiglia e l'ambiente in cui vive".
Alcuni scatti di Petra:




Il Premio MICAMERA, che consiste nella possibilità di frequentare gratuitamente un corso con Machiel Botman (finalizzato alla realizzazione di un progetto di libro), è stato assegnato a Piero Turk. Le sue fotografie "hanno colpito per l'intensità e la delicatezza del progetto, giudicato completo e dotato di concrete potenzialità editoriali" così la giuria nella motivazione.
Immagini apparentemente semplici ma con un taglio-sguardo preciso e una luce-ombra "magica" in cui le cose si svelano gradualmente...

questa è pure sfocata, lo so, scusate!



A Marco Rigamonti è andato il Premio Open Your Bookks/HF, per il libro autoprodotto Il Giardino Segreto - Hidden Garden. Un lavoro che lo stesso autore descrive così: "Per anni mio padre ha abbellito il suo giardino, nascosto nel centro della città, inserendo oggetti, quadri, statue, giochi e animali finti che lo hanno trasformato in uno spazio unico ed assolutamente personale. Quello strano e scombinato giardino, senza capo nè coda, mi ha sempre affascinato senza lasciarmene mai capire la vera ragione. Non lo sapevo ma questo luogo magico racchiudeva il racconto naif della vita di mio padre e mia madre, insieme ad una sorta di premonizione dei loro destini. Prima non lo sapevo: ora lo so".




Al giovane Tommaso Grassi è invece andato il Premio Spazio Labò. Questa la motivazione: "un giovane autore che ha affrontato un lato insolito della vita notturna romana con uno sguardo ironico e diretto".
Nemmeno insolito - direi io - il lato della vita notturna romana, e nemmeno solo romana!!! Perchè? Perchè i click di Grassi si concentrano su giovani donne "a covino" a fare pipì. "Ragazze che pisciano" per citare letteralmente il giovane autore chiamato a spiegare il suo progetto. E in effetti è così: Pissing girls!.... ma con stile! Molto belle davvero, eccole:





Il Premio Parallelozero invece non è stato assegnato: nessun "candidato" ha portato un progetto che rispondesse ai requisiti - giudicati necessari - di efficacia narrativa, originalità della storia e peculiarità stilistica.
Ho deciso: il prossimo anno partecipo anche io! Sarò EFFICACE, ORIGINALE E PECULIARE!
Scherzi a parte, il SI FEST è finito ma le mostre sono aperte tutti i weekend fino al 7 ottobre, il pass per entrare costa 7 euro e vi da l'accesso alle 16 mostre sparse per Savignano sul Rubicone e non solo.
Per saperne di più www.sifest.net  ............. E l'ultimo scatto è per loro: bravi e discreti, due qualità che non sempre arrivano insieme, parlo dei curatori artistici del festival Stefania Rossl e Massimo Sordi... mi piacciono perchè lavorano duramente e non soffrono di dipendenza da riflettori!





Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...