Passa ai contenuti principali

Astrologia. Nel cuore dell'estate, il cuore emotivo del Cancro

Luglio, mese cancerino.. chi nasce dal 22 giugno al 22 luglio ha il "proprio" Sole posizionato nel Segno del Cancro :-)

Nel cuore dell'estate si colloca il segno zodiacale forse più acquatico dell'intero zodiaco... il chè credo risponda ad una sorta di intelligenza naturale: quando fa più caldo... allora invochiamo acqua!
Il Cancro è acquatico nel senso che è segno d'acqua ma lo è soprattutto nel senso che è il segno più emotivo che ci sia.
Naturalmente tutto viene mitigato o esaltato e declinato in base all'esatta posizione del Sole, degli altri pianeti, della loro collocazione nelle case astrologiche e dai rapporti di tutti questi aspetti tra loro!



Considerando tutti i "se" possibili, possiamo comunque delineare alcune tendenze cancerine che il Sole in quella collocazione porta con sè.
Cancro è segno dominato dalla Luna, esso è dominio delle emozioni e dominato da esse...
Come quarto segno dello zodiaco il Cancro chiede stabilità, soprattutto mentale ed emozionale. Comprensivo e accogliente - segno materno per eccellenza - chiede a sua volta comprensione e accoglienza, altrimenti si chiude in un ripiegamento nostaglico per niente facile da gestire, nè da parte sua nè da parte di chi vi si approccia. Molto sensibili, i cancerini rischiano, se non vivono situazioni equilibrate, di diventare vulnerabili e orgogliosi allo stesso tempo, emotivi in maniera estrema.

E' come se avessero i "nervi emotivi" scoperti; ciò, d'altro canto, permette loro di essere fortemente empatici e di percepire con facilità i sentimenti altrui. D'inclinazione devozionale e contemplativa, possono essere romanticamente e spiritualmente ricettivi, dediti al servizio... senza esagerare però! Facile è per loro cadere nell'ingenuità e fidarsi di persone non affidabili!

Se coinvolti in una situazione di "comunione" acquistano forza e fiducia e possono splendere sugli altri come fa la Luna nelle notti limpide di plenilunio.
Aprendo i loro canali connettivi, le persone sotto il segno del Cancro "devono" imparare ad essere ricettivi alla Verità, quella con la V maiuscola, e non a cadute mentali in pensieri di isolamento e vittimismo.

Il Cancro ha un mare d'amore dentro si sè, il problema è che si fa "distrarre" dalle tempeste del mare esterno... chi riesce a fargli da specchio fedele?
Buona strada a tutti i cancerini...


N.B. Nota sul significato del Segno zodiacale, cioè sulla posizione del Sole:
Nell'astrologia vedica il Sole (la cui collocazione indica il segno zodiacale) rappresenta la nostra luce interiore, intesa come la corrispondente della luce del Sole galattico che riceve e ci dona la luce cosmica di tutte le stelle, attraverso la proiezione degli altri pianeti.
Esso rappresenta la nostra vera volontà e percezione, è l'elemento fondamentale per vedere la potenzialità dell'individuo. In qualche modo è l'aspetto più interno (e allo stesso tempo connesso all'universo e alla notte dei tempi) di tutto l'oroscopo.
Per vedere come appariamo nell'attuale incarnazione, ci rapportiamo agli altri, alla vita e alle sue vicende, si guardano prima e maggiormente, altri elementi del tema natale, in particolare la Luna e l'Ascendente, che più del Segno ci parlano di come manifestiamo la nostra intima missione, delineata appunto dalla posizione del Sole... che, in questo caso, si trova in Cancro.

Commenti

Posta un commento

grazie per il commento!

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...