Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2011

rosso melograno: amore ardente e fertilità

Dalla finestra della mia camera vedo la pianta di melograno che mia madre ha piantato anni fa. La mia camera è al primo piano, quest'anno guardando fuori mi sono accorta che i rami del melograno sono arrivati fino alla mia finestra. Poi, sbirciando in rete, ho scoperto che il melograno, oltre ad essere tanto carino con i suoi fiori color arancio e i suoi frutti succosi, è un tesoro di qualità e significati. Lo sapevate per esempio che il melograno ha dato il nome alla città di Granada ed è considerato il frutto della fertilità? ricco di semi rossi è espressione dell'esuberanza della vita. Le sue radici affondano fin nell'antica Grecia dove questa pianta era sacra a Giunone (moglie di Giove) e a Venere (dea dell'amore). Le spose romane si mettevano rami di melograno tra i capelli, e nella tradizione asiatica il frutto aperto rappresenta abbondanza e buon augurio. Il notevole numero dei suoi grani ha ispirato numerose leggende: in Vietnam la mel...

NY Gay-friendly

33 si, 29 no. Lo stato di New York ha detto SI ai matrimoni gay diventando il settimo stato dell'Unione definito "gay-friendly". Venerdì sera, dopo il voto favorevole, sono subito iniziati i festeggiamenti nella Grande Mela, e dalle strade di NY la gioia ha coontagiato il web attraversando gli oceani in un battito d'ali. "E' un trionfo per uguaglianza e libertà" ha detto il sindaco Bloomberg, "siamo profondamente delusi e preoccupati" commenta l'arcivescovo Dolan. Non voglio approfondire le ragioni di chi è contento e di chi è deluso, sò solo che questa decisione ha provocato un'esplosione di gioia contagiosa. Poi giro la pagina del giornale (La Stampa, domenica 26 giugno 2011) e leggo "Afghanistan, Tornano i Kamikaze strage in un ospedale". Allora penso con ancora più convinzione che questa dei matrimoni omosessuali è una bella notizia: se per una volta l'esplosione viene dal cuore e sa di gioia, non può essere che cosa b...

e se ci arrabbiamo?

E poi arriva quel momento che... quando è troppo è troppo!!!... va bene, ma che possiamo farci?? come imparare a non arrabbiarsi in una settimana, una regola al giorno: 1. Imparare a controllare i pensieri. I pensieri negativi possono facilmente prendere il sopravvento e far agire in modo impulsivo e poco saggio. Quindi: non indugiare sui pensieri negativi ma cerca di sostituirli subito con pensieri positivi. 2. Soffoca il moto istintivo di rabbia ed ira. Se qualcuno ti fa innervosire, prima di ’scoppiare’ cerca di pensare al perchè quella persona si è comportata in quel modo: ha forse delle scusanti? 3. Fai movimento. E’ risaputo che lo sport calma i nervi, in quanto scarica i nostri livelli ormonali e favorisce il ricambio di ossigeno nei tessuti. 4. Elimina le influenze negative. Per esemprio, guardare con regolarità film violenti favorisce le reazioni violente e colleriche. 5. Sii realista. Ammetti che non sono gli altri a farti arrabbiare, ma piuttosto che sei tu a decidere di a...

Sei felice? chiedilo a 6 miliardi di persone (6 milliards d'autres)

Perchè no? perchè non chiedere a tutto il mondo se è felice? e poi tanto altro: cos'è l'amore? sei contento del tuo lavoro? quali sogni hai? .... e tante altre domande semplici ma importanti... per l'esattezza sono 40... quaranta domande fatte in 5.600 interviste a persone di 78 nazioni diverse in 50 lingue differenti... una super-intervista in giro per il mondo... dalla grande metropoli americana, alle capitali auropee, ai più sperduti luoghi dell'Africa, dell'Asia o dell'America Latina... tutti questi numeri di certo un tempo facevano parte di un sogno che poi è diventato realtà... ci hanno pensato - e lavorato!!! - 6 reporters francesi che in 5 anni hanno girato 4.500 ore di filmati... un lavoro immenso, un impegno enorme portato avanti con enorme passione.. il risultato è indescrivibile: un mosaico di volti che parlano di pace, felicità, amore, lavoro, famiglia... una moltitudine di parole che arrivano da ogni parte del mondo e che si rivolgono proprio a t...

La gattina Lilly cerca casa!!!

http://www.flickr.com/photos/mor10am/sets/72157626887466873/ Se c'è qualcuno interessato ad adottarla chiamate il 331 6468291. Grazie! Deborah Sapone / Morten

Farfalle in volo verso il Nicaragua..

http://www.amnesty.it/nicaragua_farfalle_solidarieta   In Nicaragua le donne e le ragazze rischiano la vita. Lo stupro e gli abusi sessuali sono molto frequenti: tra il 1998 e il 2008, 14.337 donne e ragazze hanno denunciato di aver subito violenza sessuale. In quasi la metà dei casi, avevano meno di 17 anni. A causa di una legge del 2008, che considera reato ogni forma di aborto in qualsiasi circostanza, le ragazze rimaste incinte a seguito di uno stupro che non intendono terminare la gravidanza sono lasciate senza possibilità di scelta legale; e ciò senza alcun riguardo per le ulteriori sofferenze alle quali vanno incontro. La criminalizzazione dell'aborto viola i diritti umani delle donne e delle ragazze e mette in pericolo le loro vite. Nessuna donna e nessuna ragazza dovrebbe essere arrestata e detenuta per aver cercato di abortire o per averlo fatto. Aggiungi la tua voce alla loro per chiedere che tutto questo finisca. Invia una farfalla col tuo messaggio alle donne...

buonanotte a te

NON E' NOTTE OVUNQUE... che bello! (immagine presa da http://mantegnaviaggi.it/uno-sguardo-sul-mondo/index.php )

Paesi Baschi.. quel fascino che non t'aspetti

Difficile descrivere i Paesi Baschi, o almeno quella parte che ho visto.. mi limiterò a San Sebastian e dintorni: potrebbe essere l'Irlanda per le sue coste e il suo tempo pioggerello.. potrebbe essere la Scozia nei suoi morbidi pascoli.. oppure la Svezia per l'aspetto nordico delle sue spiagge.. senza dimenticare l'Austria e la sua magica Vienna che si specchia nei palazzi signorili e nei ponti sul lungo fiume.. eppure si parla di Spagna, o meglio, e la differenza non è poca, di Euskadi.. Paesi Baschi.. il fascino suggestivo del nord immerso nella vita serena di un paese del sud Europa.. non è Spagna, nè per clima nè per abitudini.. è un mondo a parte e soprattutto è fiero di esserlo.. arrivare a San Sebastian dapprima disorienta perchè bisogna azzerare ogni apsettativa spagnoleggiante.. poi conquista, centimetro dopo centimetro.. credo che non mi stancherei mai di percorrere la lunga passeggiata che unisce le tre splendide baie dove le maree scandiscono la vita dei bag...

Paesi Baschi - Paìs Basco - Euskadi.. tempo di racconti!!

sono tornata ora.. iniziamo così: Tempo che aspetta te e nessun altro, dolce tempo, impaziente tempo. Tempo che aspetta il tuo sorriso, la tua voce...tempo di ascoltarti. Tempo di tenerti qui, con me, tempo di amarti. Tempo di posare le mie mani sul tuo cuore, tempo di svegliarti. Tempo di lasciarti andare e poi ritrovarti,tempo di capirti e poi desiderarti...( http://www.leperledelcuore.it/ pia/orbit.html ) e domani al via i racconti di Euskadi, magico mondo di sidra e gardenie.. Che bello!

Sette volte FUCSIA!

quale colore ti piace?.. il fucsia?.. si si va bene, ma quale?... ieri ho comprato un trolley per fare un viaggetto in Spagna... l'ho preso FUCSIA.. ora, a parte il fatto che non avrei mai creduto che nella mia vita serebbe arrivato il giorno in cui avrei desiderato avere un trolley fucsia.. ma vabbè.. prendo questo colpo di gusto-eccesso come sintomo di buonumore.. e comunque ho scoperto che il Fucsia non è un colore così banale... ne esistono ben 7 tipi: c'è il FUCSIA ELETTRICO, quello CHIARO, il ROSA FUCSIA, il FUCSIA PROFONDO che è quello dei fiori, il FUCSIA REALE un pochino scuro, il FUCSIA FANDANGO che mi garba molto ma è un pò spento.. e udite udite: il FUCSIA HOLLYWOOD!!! molto usato nella moda... Ora, non so dirvi bene di quale FUCSIA sia la mia valigia ma vi assicuro che pensare i miei quattro stracci dentro una Fucsia Hollywood-reale-fandango-elettrica e profonda .. mi fa davvero un effetto esaltante! si parte......... che bello!

conquista d'AMORE all'Occidente

"Se volete di nuovo dare un messaggio all'Occidente, deve essere un messaggio di 'amore', deve essere un messaggio di 'verità'. Ci deve essere una conquista. Voglio catturare i vostri cuori, non voglio ricevere i vostri applausi. Fate battere i vostri cuori all'unisono con quello che dico e, credo, avrò compiuto il mio lavoro Perciò voglio che ve ne andiate da qui con il pensiero che l'Asia deve conquistare l'Occidente. Poi, la domanda che mi ha chiesto ieri un amico: se credessi davvero in un mondo unito. Certo che credo in un mondo unito. E come potrei fare altrimenti, se sono un erede del messaggio d'amore che questi grandi, irraggiungibili maestri ci hanno lasciato? Potete portare ancora quel messaggio, adesso, in questa epoca di democrazia, in questa epoca di risveglio dei più poveri tra i poveri, potete portare di nuovo questo messaggio con la più grande enfasi. Allora voi, voi compirete la conquista dell'intero Occidente, non per ven...

solo posti in piedi!

Adesso che a Milano c'è stato il cambio di guardia non sono in pochi quelli che sperano di potersi sedere e riposare un pò. Dal mese scorso in piazza Duca d'Aosta c'è un nuovo divieto: vietato sedersi. E' il frutto di un ordine del comando della polizia locale che punta a tenere "pulita" la piazza dai senzatetto; e a far rispettare questo "sacrosanto dirritto all'igiene cittadina" c'è anche il camion dell’Amsa che bagna la pietra di modo che nessuno voglia sedersi. Comunque sta arrivando l'estate e una rinfrescata al fondoschiena può essere piacevole, quindi è possibile che tra qualche giorno qualcuno si siederà anche sulla pietra bagnata.  Ad ogni modo, per non far sentire un criminale chi si sente stanco, sarebbe auspicabile che tale divieto venisse messo in discussione, o no? per esempio, sarebbe poco incisivo fare come ai Bastioni di Porta Volta e in piazza XXIV Maggio dove i vigili si limitano a chiedere a chi vive in strada di andar...

salire sull'ARCOBALENO

Nella vita, si sa non ci sono solo il bianco e il nero, chiedetelo all'arcobaleno che di colori ne ha sette! l'arcobaleno non è solo un affascinante fenomeno naturale, è un vero e proprio ponte verso la più vera visione di vita. Esso esprime un mondo di possibilità molteplici, lontano dalla limitata idea di un'esistenza fatta "a bivio".. della serie o vai a destra o vai a sinistra, o è giusto o è sbagliato, è si o è no, è bianco o è nero. Sarà capitato a tutti di sentirsi a disagio in certe scelte della vita che apparentemente richiedono una risposta rigida, della serie prendere o lasciare! se a volte non sappiamo che strada prendere non è perchè siamo sbagliati o incapaci di vivere! tutt'altro! è un segnale positivo! il fatto è che avvertiamo che la nostra sensibilità va altrove, oltre quel bivio che abbiamo davanti, sentiamo in noi l'arcobaleno! la verità è che le strade tra cui scegliere non sono solo due, sono molte di più... ma possiamo vederle ...

dannatamente puro VIOLA

VIOLA : È conosciuto come il colore dello spirito, rappresenta l'unione tra cielo e terra, tra calma e passione, tra saggezza e amore.. è il colore della metamorfosi e della conversione.. non è un colore primario ma secondario (rosso+blu).. povero viola! la superstizione non lo lascia in pace: colore dei paramenti liturgici, durante il medioevo nei 40 giorni di quaresima, veniva vietata ogni forma di spettacolo teatrale.. periodo duro per le compagnie teatrali.. per questo motivo, anche oggi, è caldamente sconsigliato andare in scena in viola se si vuole far carriera!! Sarà che sono sempre bisognosa di conversione, sarà che sul palco non ho i talenti per salirci.. che il viola mi piace tanto! che bello!

conigliette alla riscossa?

A Londra rispuntano le conigliette. Ha riaperto i battenti il Payboy Club, luccicante "creatura" di Hugh Hefner, che negli anni Sessanta contava 30 sedi sparse per il mondo frequentate da grandi nomi come Michael Caine, Sean Connery, Jack Nicholson e Muhammad Ali, per dirne alcuni. Ora, nel 2011, questo di Londra è la quinta "filiale" dopo Macao, Las Vegas, Miami e Cancun. L'intenzione parrebbe essere quella di farne una meta raffinata, non per tutti. E di certo non è per tutti un club che chiede 1000 sterline di iscrizione e 1500 di quota annua; ma sulla raffinatezza i dubbi vengono. Se si vuole riempire il club di persone con un certo stile, allora bisognerà escludere a priori tanti personaggi dal portafoglio gonfio: una buone schiera di calciatori e una discreta parte di imprenditori... per chi è dunque il Playboy Club? per quei pochi intellettuali ricchi? per i figli di nobili famiglie che si suppone abbiano studiato le buone maniere?.. Intanto, con questi i...

pollice verde alzato (che bello! buongiorno!)

Quando si dice rinascere a vita nuova: è la stora di Colin Briggs e Fergus Wilks che, detenuti nel carcere inglese di Edgefield a Cotswold, scoprono una nuova ragione di vita attraverso il giardinaggio. E' un film del 2001 che ho visto di recente e mi ha entusiasmato: sulla via dei fiori Colin ritrova se stesso, la propria voglia di vivere e.. l'amore! La "riabilitazione" alla vita avviene insieme al crescere dei fiori  delle piante del giardino che realizzano nel cortile della carcere e poi, il desiderio di riscatto cresce con la partecipazione al concorso di giardinaggio della regina. Insomma, niente è impossibile! un fiore, se amato, può portare dalle stalle alle stelle; se curato, può guarire il giadiniere. E' il grazie della natura alla mano che ogni giono la innaffia e la coccola. Una natura benevola che manifesta il miracolo della vita attraverso ciò che cresce e sboccia. Insomma, se si crede che la vita sia fuggita altrove, basta piantare un fiore e lì ...

Riposare bene per sognare alla grande!

Non si scherza con il tempo dedicato al sonno. Riposare non è un lusso che ci concediamo per ammazzare la noia, oltre che un diritto, è un'esigenza fisica, vitale. Come la notte fa parte del giorno così il sonno fa parte della veglia. Certo, non solo segue e precede la veglia, ne fa parte, perchè che lo ammettiate o no, si sogna anche da svegli. Le ore che dedichiamo al sonno nutrono le future ore di veglia, alzano la qualità delle vita vigile. E se proprio non possiamo fare a meno di sognare ad occhi aperti, un buon riposo avrà reso più belli i nostri sogni diurni. Così cerchiamo di dormire bene, addormentiamoci con il sorriso sulle labbra anche se sembriamo un pò ebeti. Che bello! buonanotte! per chi bene non dorme proprio: http://www.rodiola.it/dormire_bene.php per chi sogna e prende appunti: http://www.librodeisogni.net/

Il business della FELICITA' (che bello! era ora)

Anche la felicità è un business, anzi! è quello più soddisfacente! non parlo dell'idea di sadici ciarlatani, peraltro già "in commercio" da tempo, di sfruttare le tristezze altrui per i propri interessi. Non mi riferisco, per intenderci, alla vendita di magici amuleti alla vanna marchi! mi riferisco al business serio fatto da società serie che in quanto serie stanno capendo che essere felici è importante. Non lo dico io, lo dicono l'economista Richard Layard, il sociologo Geoff Mulgan e Anthony Seldon del Wellington College. I tre membri dello staff dell'ex presidente Tony Blair hanno capito che l'economia richiede una svolta, quella della felicità. Così hanno fondato l'associazione no profit Action for Happiness, una fucina di idee per la felicità dei singoli e dei governi. Cose dell'altro mondo fino a qualche anno fà, giusto? il punto è che le persone stanno capendo, le menti si stanno svegliando, i sensi si stanno collegando al cuore: stare bene ...

OGGI giornata mondiale dell'Ambiente (che bello! lo sapevi?)

Il 5 giugno si celebra la giornata mondiale dell'Ambiente.. scusate se è poco.. capisco che orgni giorno ormai ha un'etichetta mondiale per qualche cosa, mi sembra però che il tema dell'ambiente sia più he mai attuale.. e quindi perchè non celebrarlo? può essere occasione pe parlare di quella cosa in cui viviamo e grazie a cui viviamo: l'ambiente appunto. Eppure non mi pare che i media, soprattutto la tv, abbia parlato tanto di questa giornata mondiale.. insomma, se scoppia una centrale nucleare se ne parla e se ne parla, giustamente (anche se mi pare ci sia silenzio anche su questo nonostante il problema non sia stato risolto).. poi arriva la giornata mondiale dell'ambiente e non se ne parla per niente.. la vittima storica dei disastri umani viene sistematicamente ignorata. Allora voglio pensare positivo e credere che se oggi quasi nessuno festeggia l'ambiente è perchè da oggi tutti lo incominciamo ad amare e rispettare, ogni giorno. Che bello!

India in rosa (Che bello! informarsi)

Avete presente la "tipica" gang che si vede nei film americani? un pugno di ragazzetti che si aggira per quartieri bui tra vie deserte e fast food?.. bè questa gang è molto diversa, è rosa, perchè è formata da donne. E la sua missione non è rapinare negozi o spaventare una fanciulla indifesa.. tutt'altro!! questa gang le donne le difende, o almeno ci prova, e lo fa in uno dei posti più belli, e più difficili, del mondo: l'India. Pare che queste moderne pink ladies non vadano nemmeno tanto per il sottile.. http://www.diredonna.it/india-la-gulabi-gang-le-guerriere-in-sari-rosa-1842.html Non si parla di gang ma di donne in carriera, meritata e benedetta carriera!.. nella mostra alla Fondazione Forma a Milano (Women changing India, 25 maggio-19 giugno). 130 foto scattate da sei fotografi dell’agenzia Magnum che parlano della “rivoluzione rosa” dell’India. http://mariangelatessa.wordpress.com/2011/06/02/la-rivoluzione-rosa-dell%E2%80%99india/

Viaggiare che Bello!

Che Bello! io viaggio sempre! quando non posso farlo con il corpo, lo faccio con la mente. Non sto mai ferma: pigra fuori, attiva dentro. La sola idea di vedere posti nuovi mi riempie di gioia.. ora non è possibile? non importa, penso che tanti magnifici luoghi sono lì ad aspettare, non si spostano.. e mi attendono! quale sarà la prossima meta?.. già la sò.. e tra un pò ve la dirò! che bello!

In fiore è bello

Che bello! Riparto da qui, da questi fiori che oggi osservo nel cortile del mio giardino. Sono gli stessi di un anno fà, gli stessi fiori che ho fotografato l'anno scorso, quando ero triste. Ora sono felice. Ho ritrovato questa fotografia nel mio pc e ora me la gusto e questo gusto lo voglio condividere con voi. Bello no?