Difficile descrivere i Paesi Baschi, o almeno quella parte che ho visto.. mi limiterò a San Sebastian e dintorni: potrebbe essere l'Irlanda per le sue coste e il suo tempo pioggerello.. potrebbe essere la Scozia nei suoi morbidi pascoli.. oppure la Svezia per l'aspetto nordico delle sue spiagge.. senza dimenticare l'Austria e la sua magica Vienna che si specchia nei palazzi signorili e nei ponti sul lungo fiume.. eppure si parla di Spagna, o meglio, e la differenza non è poca, di Euskadi.. Paesi Baschi.. il fascino suggestivo del nord immerso nella vita serena di un paese del sud Europa.. non è Spagna, nè per clima nè per abitudini.. è un mondo a parte e soprattutto è fiero di esserlo.. arrivare a San Sebastian dapprima disorienta perchè bisogna azzerare ogni apsettativa spagnoleggiante.. poi conquista, centimetro dopo centimetro.. credo che non mi stancherei mai di percorrere la lunga passeggiata che unisce le tre splendide baie dove le maree scandiscono la vita dei bagnanti e dei serfisti.. ammirare la luce che anima le facciate dei bei palazzi signorili sul lungo mare.. le vie accoglienti e alberate, ricche di negozi e di locali.. sui banchi dei bar dominano i mille colori - e sapori - dei pintxos.. ma questa è un'altra storia.. a domani..
Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...


Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!