![]()
Perchè no? perchè non chiedere a tutto il mondo se è felice? e poi tanto altro: cos'è l'amore? sei contento del tuo lavoro? quali sogni hai? .... e tante altre domande semplici ma importanti... per l'esattezza sono 40... quaranta domande fatte in 5.600 interviste a persone di 78 nazioni diverse in 50 lingue differenti... una super-intervista in giro per il mondo... dalla grande metropoli americana, alle capitali auropee, ai più sperduti luoghi dell'Africa, dell'Asia o dell'America Latina... tutti questi numeri di certo un tempo facevano parte di un sogno che poi è diventato realtà... ci hanno pensato - e lavorato!!! - 6 reporters francesi che in 5 anni hanno girato 4.500 ore di filmati... un lavoro immenso, un impegno enorme portato avanti con enorme passione.. il risultato è indescrivibile: un mosaico di volti che parlano di pace, felicità, amore, lavoro, famiglia... una moltitudine di parole che arrivano da ogni parte del mondo e che si rivolgono proprio a te. Sei miliardi di altri è la mostra che è scaturita da questo meraviglioso lavoro professionale e umano; ho avuto la fortuna di poterla vedere a San Sebastian (Paesi Baschi) al San Telmo Museum dove sarà aperta fino al 21 agosto. Inutile dire che ve la consiglio: senza accorgersene ci si ritrova a sorridere a un volto di una mamma africana che parla dei suoi figli, o a piangere con un giovane a cui hanno ucciso la famiglia in una delle tante guerre dimenticate, a condividere un sogno di vita con una sconosciuta ragazza americana, o ad assaporare nelle parole di un anziano indiano il nostro gusto per la vita.. quello che fino ad ora non avevamo saputo descrivere. La mostra, nel suo aspetto tecnico, è facile da raccontare: sono tanti video, primi piani di persone che rispondono alle domande del reporter, ma vi assicuro che l'esperienza è unica. In quei filmati ci sono i cosiddetti "volti che bucano lo schermo", ma non sono quelli di attori famosi, sono le faccie di persone che vivono la loro vita in una parte qualsiasi del pianeta al di fuori dei riflettori, come me, come te. Per questo le senti vicine nonostante la lontananza geografica.. La bella notizia è che la mostra è itinerante, per saperne di più visita il sito
http://www.6milliardsdautres.org/ e se ti va gustati questa pillola in video
http://dailymotion.virgilio.it/video/x794ar_6-milliards-d-autres-teaser_creation
Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!