Cosa succede quando il Leone, re della Savana, incontra l'Alce, il più grosso della famiglia dei cervidi? lo sapremo presto, perchè i nostri due amici, in un tempo e in un luogo molto diversi dal nostro, si sono incontrati e hanno condiviso un pezzo del loro cammino. L'Alce scendeva dal Nord Europa, direttamente dalle belle e fresche conifere della Svezia; il Leone era salito da sud, dalla calda e immensa Africa. Entrambi erano partiti alla scoperta del mondo, di tutti quei luoghi che non avevano mai visto. Il Leone era stanco di essere "solo" il re della Savana, temuto e servito da tutti, da anni ormai non gli capitava una vera sfida da combattere e vincere. E pensava che se era il re della Savana, sarebbe potuto diventare l'imperatore del mondo intero. L'Alce, dal canto suo, era stanco di essere considerato solo un grosso e goffo animale: il più grande dei cervidi certo, ma anche il meno affascinante. Ad alcuni piaceva, è vero, ma la maggiorparte degli animali e degli umani non lo preferivano di certo al grazioso "bambi" o agli slanciati cervi adulti. Una paura univa i nostri due amici: quella di essere presi e messi in qualche gabbia di qualche zoo sperduto nel mondo, e più la loro età cresceva, più diventavano facili prede di uomini senza scrupoli. Così erano partiti dalla loro terra verso nuovi posti, e si erano incontrati a metà via, su quello strano Paese a forma di stivale che si chiama Italia.....
Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...
Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!