Passa ai contenuti principali

I Tarocchi. L'imperatore con la barba blu

Mi piace l'Imperatore con la barba blu che mi sono messa in tasca questa mattina. E' l'arcano numero IIII. Ha un volto triste ma impugna lo scettro con fermezza, siede sul trono ma non in modo comodo. Più che altro sembra appoggiato, come se stesse per alzarsi da un momento all'altro, come se desiderasse rimettersi in cammino ma fosse "obbligato" a stare lì, come vogliono il suo ruolo e le sue responsabilità. Guarda al passato, cioè verso sinistra, verso l'arcano numero III, poggia i piedi su un terreno azzurro, simbolo di spiritualità. Dunque le sue "radici" affondano nello spirito, e forse di spirito è il cammino fatto fino ad ora, visto che azzurri sono anche la sua barba e i suoi capelli lunghi, frutto dell'esperienza, della vita vissuta... ma l'Imperatore sembra ancora in forze, ha riposto lo scudo a terra, azzurro con al centro un'aquila, animale forte e libero... Non ha più bisogno di difendersi o si è arreso e non vuole più combattere? Quello scudo è ai piedi del trono, come abbandonato, dimenticato...

Questo è ciò che l'Imperatore mi ha comunicato nel corso della giornata: l'ho osservato diverse volte, trovandolo anche molto affascinante, forse proprio per quell'espressione dolce e malinconica allo stesso tempo.

Sono molto curiosa di sapere cosa dice "La via dei Tarocchi" a proposito di questa carta. Cosa avrà scritto Alejandro Jodorowsky? Lo scoprirò questa sera... Ogni giorno infatti mi metto una carta in tasca e solo alla sera leggo l'interpretazione che propone l'autore. Appena riesco aggiorno questo post con ciò che ho letto... nel frattempo sarei anche curiosa di sapere cosa ne pensate
Osserva bene la carta.. Cosa ti comunica? Quali sensazioni risveglia in te? C'è qualcosa che ti attrae?
Il tarocco è magico, è vivo, ha sempre qualcosa da dire e proviene da dentro di te...
Kiss a tutti voi :)

Giovedì 13 dicembre 2012.
Eccomi qua, è passato un giorno e finalmente trovo qualche minuto di tempo per aggiornare questo post e condividere con voi cosa ci dice Jodorowsky a proposito della carta dell'Imperatore. Non vi riporto interamente le pagine dell'autore, ma solamente l'ultima parte, quella in cui lui immagina di essere il personaggio della carta e ci parla.. cosa ci direbbe? Dopo una prima lettura mi sono detta: "non avevo capito proprio niente.. o quasi, è tutto il contrario di quello che avevo pensato io"... sì perchè L'imperatore che ho trovato nelle pagine del libro è una persona decisa, sicura, che domina senza problemi il presente... Poi, mentre rileggevo tutto, ecco che mi si è accesa come una luce, una luce calda.. e tutto ciò che i miei occhi vedevano erano una risposta alle mie sensazioni...
Infondo l'ho scritto io stessa che la carta ci dice quello che abbiamo già dentro.. dunque, la sensazione di malinconia, di indecisione e fragilità è dentro di me, e la vedevo riflessa nel personaggio del tarocco. Ecco, ciò che l'Imperatore ci dice (attraverso la mente e il cuore di Alejandro Jodorowsky) è la risposta a quello che avevo sentito, alla mia insicurezza, indecisione, fragilità... L'imperatore è un passo avanti.
E' come se l'Imperatore mi dicesse: sò che ti senti così ma non temere!

Ecco, ascoltiamolo:
E SE L'IMPERATORE PARLASSE
"Sono la sicurezza. Sono la forza in persona. Quando parlo in voi, vi faccio capire che non esiste alcuna debolezza. Finché non mi avete visto, conoscete soltanto l'insicurezza. Non avete il potere di fare, di esprimervi, di opporvi: siete soltanto vittime. Ma con me ogni vostro timore svanisce. Smettetela di esitare e sminuirvi. Nessuno può costringervi a fare quello che non volete fare. Le mie leggi sono le leggi dell'universo in azione. Quando non ci si oppone ad esse, sono infinitamente pacifiche. Ma quando si disobbedisce, sono terribili. Sono capace di scatenare la malattia, l'infarto, i tumori, la cirrosi. Se non obbedite alle mie leggi posso distruggere. Ho il diritto di uccidere. Ma se siete malati e io abito in voi, vi farò superare il dolore e le difficoltà, vi farò annientare gli ostacoli. Sono la salute occulta in un corpo dolente.
Sono invincibile. Non temporeggio durante i conflitti: combatto. Non mi arrendo mai. Sono la certezza. Nessuno può rovesciarmi dal trono. Sono un fulcro, riordino tutto intorno alle mie leggi. Faccio regnare l'ordine con tutti i metodi, dal più morbido al più feroce. Quando abito in voi e incontrate un altro Imperatore, uniamo le nostre forze. Nessuna concorrenza è possibile, non esiste lotta tra re. Sono un archetipo unico che risiede in ciascuno di voi.
Quando mi manifesto nel vostro corpo, siete in pieno equilibrio, non potete inciampare. Con me, il corpo è il centro dell'universo, viene sostenuto da una forza immensa e può far fronte a qualunque evenienza. Sono terribilmente tranquillo. Quando mi installo nella vostra bocca, nella vostra muscolatura, le vostre parole sono esatte e non tremate. Tutto in voi si acquieta: la vita organica, i pensieri, i desideri, il cuore, la memoria, il tempo e lo spazio.
Collocatemi nel vostro centro come una fonte inesauribile, come la radice dei vostri futuri voli. Allora l'angoscia non vi impedirà di vivere o di realizzarvi, l'impotenza e la pigrizia non domineranno le vostre azioni. Il timore della miseria non si opporrà al vostro lavoro, sarete capaci di costruire la vostra prosperità. Le tempeste emozionali non vi distrarranno nella vostra opera, il dolore e la malattia non vi impediranno di sentire la vostra forza, nulla potrà spezzare la vostra concentrazione.
Le reticenze intellettuali, la timidezza, l'identificazione nel ruolo di vittima, le sofferenze del passato, la cattiva immagine che avete di voi, nulla di tutto questo vi impedirà di incontrare me, il vostro imperatore. Se un'educazione venefica o un sistema di valori nefasto hanno impresso in voi false leggi, regole inutili, rimuovetele! Stabilite le vostre regole, il vostro sistema di lavoro, le vostre azioni basandovi sulle leggi che vi rivelo. Sono qui, appaio, e dietro di me viene tutto un esercito, il sole, le stelle, le galassie. Vi proteggo e vi esorto a essere forti. Sono il vostro guerriero interiore, colui che vede le vostre debolezze e non si lascia indebolire".


Commenti

  1. Non so spiegarti, mi porta a pensare alla "comprensione"... il suo sguardo lo trovo sì malinconico, ma rivolto a quello che lui osserva. La "fede" impugnata con forza (la mano destra) davanti a tutto, seppur continui nel suo atteggiamento ritroso (le gambe piegate e la mano in vita). Rimane sulla difensiva, difatti lo scudo non è del tutto abbandonato ma disponibile ai suoi piedi. L'uomo sovrano eppure fragile.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Direi che dopo il tuo commento, mi viene in mente un altro aggettivo: VIGILE..
      Sta sera integro il post con ciò che ho letto nel libro ieri sera...

      Elimina

Posta un commento

grazie per il commento!

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...