Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2014

Nessun uomo è un'isola, lo dice anche il cielo ☆ ˚ ★ •*。˚ ☆

E' stato bello ritrovare il concetto di unità e connessione nell'astrologia. L'uomo non è un'isola, nè uno stagno... può fingere di esserlo, "raccontarsela" per così dire... può sf uggire a se stesso e agli altri e vivere ugualmente.. se per vivere intendiamo respirare e deambulare. Ma se si vuole Vivere con la V maiuscola, cioè evolvere, allora il salto nella dimensione degli "altri" è inevitabile, sotto qualsiasi forma esso avvenga. Il salto dall'Io al Noi permette di entrate più in profondità dentro di sè, in quel luogo dove tutto è uno dall'inizio dei tempi. Non arrabbiamoci se il "sistema" è impermeabile ai cambiamenti che sentiamo dentro di noi, ricordiamoci che non siamo soli a sentirci così... e se non è possibile cambiare le cose nel sistema, si può sempre continuare a costruire un'alternativa fuori... finchè quell'alternativa sarà riconosciuta e adottata, non per imposizione o distrazione, ma perc...

La luce del dubbio: Il Mago e la Luna ˚ ☆˚˛˚ ★˚ ˛☆ ˚ ★ •*。˚ ☆

Mi piacciono i tarocchi perchè mi tengono testa, anzi spesso mi "sberleffano" pure... della serie "terapie d'urto" per farmi capire le cose. Come quando stai per mettere in piedi un nuovo progetto, sei in preda a mille dubbi e quindi chiedi ai tarocchi un consiglio. Tu lo sai che il consiglio non può venire da nessun altro luogo che non sia te stesso, eppure ti rivolgi ai tarocchi come se fossero qualcosa di separato. Ma loro ti ricordano subito ciò che hai dimenticato.. come? Ecco come: Il Mago e La Luna (carta I e XVIII). Non è certo un abbinamento che comunica subito piena e riuscita realizzazione! Ma non poteva essere diverso: se senti un tumulto dentro di te, il tarocco non può nascondertelo... ma non occorre demolarizzarsi perchè il tumulto racchiude anche la soluzione. I tarocchi racchiudono infiniti significati, la loro utilità risiede nel saperli interpretare in modo adeguato, o almeno di approcciarvisi con cuore e mente aperti. D...

Astrologia, specchio del nostro valore ☆˚˛˚ ★˚ ˛☆ ˚ ★ •

Ci si avvicina all'astrologia per curiosità, spesso la si sfiora soltanto, imbattendosi negli oroscopi della domenica. Poi succede che, notando certi particolari e "coincidenze" ( che coincidenze non sono mai) ci si accorge che c'è del vero. Il resto lo fa la voglia di capire, come per ogni via che si decide di percorrere. Volevo sapere il perchè di certi aspetti della mia vita e di miei comportamenti e - per motivi inspiegabili - ho posto il mio sguardo sull'astrologia. Cercavo una freccia, magari luminosa, che m'indicasse quello che "dovevo" fare in mezzo a diversi opportunità e talenti appena abbozzati in cui navigavo. La freccia naturalmente non l'ho vista e nemmeno una scritta in giallo canarino che mi rivelasse cosa dovessi fare... ma ho trovato ben di più: la scoperta che la mia incertezza non era una devianza rispetto a me stessa - così come le stelle mi rispecchiavano... e che i tempi della mia vita - pachidermici rispet...

Luna piena, luna d'Imperatrice ☆˚˛˚ ★˚ ˛☆ ˚ ★ •*。˚ ☆

Giorno di luna piena: luna piena esatta prevista per le 13:14. Già ieri notte però il cielo ha offerto uno spettacolo splendente. Pensando a questa luna, ho estratto la carta del giorno, di questo giorno di luna piena! Eccola: L'imperatrice (carta III). E sotto il mazzo? L'appeso (carta XII, come la data di oggi). Accoppiata interessante: Imperatrice e appeso. L'Imperatrice conferma questa luna piena in Capricorno: azione e successo, determinazione e tenacia. Questa imperatrice regna, non se ne sta con le mani in mano, è una che sa il fatto suo. Si è meritata il regno e intende governarlo al meglio e, possibilmente, espanderlo. Le sue armi sono la bellezza e la creatività, oltre al dominio di sè. L'appeso sotto il mazzo caratterizza l'immagine-opera dell'Imperatrice: di certo, questa, non è un'imperatrice tradizionale, non segue sentieri già battuti. La sua azione è frutto di un punto di vista ribaltato, non capito da tutti. Qualcosa di com...

Come lavora questo cielo!!! ☆˚˛˚ ★˚ ˛☆ ˚ ★ •*。˚ ☆

Il titolo di questo post è una frase di mia mamma... l'ha pronunciata qualche giorno fa guardando le nuvole: "come lavora questo cielo!"... detto in dialetto poi, ha avuto un sapore ancora p iù bello, intimo e antico allo stesso tempo. E in effetti è vero, ha tradotto in una frase quello che pensavo da diversi mesi: questo cielo è sempre in movimento, molto più del passato... o almeno questa è la mia percezione. Non c'è una giornata uguale all'altra, non c'è un'ora uguale all'altra! Sono nuvole morbidose stagliate contro l'azzurro, sono giganti neri che avanzano tra i fulmini, è vento a folate, è vento teso, è calma... ma solo per un po', è pioggia, poi, è sole ed è di nuovo estate. Il cielo è sempre diverso, è in movimento, è come se sopra le nostre teste ci fosse sempre un lavorio continuo. E sotto? E sotto ci siamo noi, spesso immobili, stagnanti in situazioni da cui non vediamo l'uscita. Il cielo però non si fa condizionare e contin...

Tarocchi: nessuna predizione ☆˚˛˚ ★˚ ˛☆ ˚ ★ •*。˚ ☆

Niente nella vita è per caso... nemmeno la carta che le tue mani girano. Non è un caso se il tuo occhio si pone su quella carta invece che sull'altra... non è un caso se cade a terra propri o quella carta lì, se sotto al mazzo c'è quella carta là. Non è un caso: i tarocchi vogliono darti un messaggio, e se scegli di consultarli significa che vuoi ascoltarlo. Ora aggiungo un'altra cosa: il messaggio non può mai essere un annuncio funesto, la predizione di qualcosa di fosco... Ora aggiungo un'altra cosa ancora: la predizione non esiste affatto. Quindi: i tarocchi non parlano a caso e non predicono. Ma allora cosa fanno? I tarocchi ti invitano a guardare dove ancora non hai posato gli occhi, a partire da te stesso. I tarocchi, con il loro immenso patrimonio di simboli, gesti e colori, ti avvisano di qualcosa che stai trascurando, di una chiave di volta, di un talento che sta per sbocciare, di un ostacolo che ti ostini ad aggirare, ti suggeriscono il come... indicano du...

Appunti di Astrologia: il cielo come specchio

Cos'è l'astrologia e a cosa serve l'ho capito leggendo un libro che non è solo di astrologia. Mi riferisco a "Il destino come scelta" di Thorwald Dethlefsen, dedicato all'importanza, per ogni uomo, di compiere la propria "missione" nella vita. Ogni capitolo affronta un piano diverso della realtà, e un paio di questi sono dedicati proprio all'astrologia. In modo semplice e chiaro Thorwald smentisce le "voci di corridoio" secondo cui le stelle influenzerebbero l'uomo... assunto da cui spesso nascono domande del genere: se è già tutto scritto, dove finisce il libero arbitrio? Se il mio comportamento dipende dai pianeti cosa posso farci? Di qui, la conseguenza-bisogno di relegare l'astrologia ad una mera curiosità... Allora, da questo libro si capisce chiaramente che non è così: i pianeti non influenzano niente e nessuno, essi sono lo specchio della nostra matrice. La loro posizione, al momento della nostra nascita, racchiude i...

Viaggio essenziale

Noi non conosciamo noi stessi. Passiamo la vita a descriverci, ad esporre agli altri i tratti del nostro carattere, tra tentativi più o meno riusciti, di "migliorarlo" un po'... secondo parametri, naturalmente, assolutamente arbitrari. Niente di male in questo, ma chi ha provato veramente a conoscersi, a capirsi e a modificare ciò che di sè lo fa soffrire, può essere arrivato solo a questa conclusione: io non mi conosco... oppure, ancora più vero: io non so chi sono. Quel carattere che pensavo essere mio, è mio sì, ma non sono io! Sono solo gli accumuli di anni, una montagna di "reazioni" a ciò che ci è accaduto. Quando riconosciamo di essere un puzzle allora cominciamo davvero a cercare ciò che c'è sotto, che unisce, che persiste. Ciò che pensavamo di essere è solo il contorno di chi siamo davvero, la cornice dell'opera d'arte racchiusa in noi, da sempre. Non disprezziamo per questo la cornice, che è comunque la cerniera da aprire e attraversare...

Perchè è difficile dire "ti amo"

C'è chi lo dice spesso, c'è chi lo dice subito. Mi è capitato di sentirmelo dire presto, troppo presto... che quasi quasi mi veniva da ridere. Mi è capitato di non sentirmelo dire mai, anche se facevo domanda in carta bollata. Io stessa devo ammettere di averlo detto poche volte, e ormai diversi anni fa. Siamo in tanti a far fatica a dirlo, anche quando le circostanze sembrerebbero perfette... anche quando infondo, il sentimento che proviamo è proprio quello: l'amore. Ma non riusciamo a dirlo, anzi, il non dirlo è proprio una scelta... come se quelle parole fossero sacre, provenienti da un luogo intoccabile, puro e incontaminato. E allora decidiamo di tenerle ancora dentro di noi, quasi ci tratteniamo e non sappiamo il perchè. Non è una colpa, non è una mancanza, è l'enorme rispetto che sentiamo verso quella cosa chiamata amore. L'amore rimane amore sempre, intendiamoci... dire "ti amo" non significa sminuire l'amore, lui non perde nulla, mai... ...

Il sorriso della Luna

Ciao a tutti, vi comunico che, dopo tanto pensare, vincendo imbarazzo e indugi, ho aperto una pagina di Facebook personale. Si chiama: IL SORRISO DELLA LUNA  Il sorriso della Luna. pagina di miriam fusconi La luna è il sorriso del cielo ☆ ˚ ★ •*˚ ☆˚˛˚ ★˚ ... La luna sorride dunque? Può sembrare strano vero? Non è molto solare la luna! Solare è il sole! E quando la guardiamo tutta piena, più che un so rriso sembra abbia impressa una smorfia di dolore, o nel migliore dei casi uno sbadiglio. Ho sempre passato molto tempo ad osservare la luna piena, cercando di vedere una risata in quei crateri che si vedono da quaggiù... A volte ci sono riuscita, ma con uno sforzo interpretativo notevole. Poi ho scoperto che la luna sorride davvero, e lo fa molto spesso! Quando? Quando non è piena! La sottile falce è un dolce sorriso appena accennato che si fa via via sempre più ampio... fino ad arrivare alla fragorosa risata dei giorni prima della luna piena e subito dopo. Sì, la luna tutta è...