Alcuni anni fà c’era qualcuno che diceva che la crisi non esisteva e che bisognava spendere allegramente. Forse davvero la crisi all’epoca non c’era, ma poi, pare sia arrivata sul serio. O almeno così dicono le tv e i giornali. Così dicono i dibattiti politici ed economici, così dicono i tanti grafici - con frecce verso il basso – che ogni giorno ci fanno vedere. Così dicono – perchè bisogna dirlo – i servizi alla tv con le famiglie senza lavoro e senza soldi, con il mutuo o l’affitto da pagare, oltre alle bocche da sfamare.
Però sono sincera, se spegnessi la televisione, forse non mi accorgerei della crisi. Una provocazione? può essere. Oppure un semplice raccontare quello che vedo. Che la Romagna sia la culla del benessere?
Per quanto mi riguarda non ho mai avuto tanti soldi. Sono precaria da una vita – a volte per scelta, più spesso no – e per me sono sempre state spese quasi impossibili le vacanze e la macchina nuova. Ho una punto a metano che sta per compiere 11 anni e non li porta bene. Non ho mai avuto le ferie pagate e quasi mai mi sono stati proposti contratti “decenti” (quelli a tempo indeterminato li ho tolti dalle mie prospettive da molto prima che arrivasse ufficialmente la crisi). Come sto adesso rispetto a 3 anni fà? economicamente parlando, più o meno uguale, con lieve peggioramento.
Allo stesso modo, passeggio per strada e cosa noto? che le facce col SUV sono sempre le stesse. Anzi, mi accorgo che chi aveva la “macchinona” 3 anni fà, adesso se l’è presa più grossa. Vedo che a fare le super-vacanze sono sempre quelli che già le facevano prima. Insomma se non posso dire che la crisi non c’è, mi chiedo però cosa è cambiato e cosa sta cambiando? c’è davvero qualcuno che prima stava bene e adesso sta male? oppure a stare male sono sempre quelli che stavano male anche prima?
http://www.romagnagazzette.com/2011/10/12/la-crisi-esiste-davvero/
Però sono sincera, se spegnessi la televisione, forse non mi accorgerei della crisi. Una provocazione? può essere. Oppure un semplice raccontare quello che vedo. Che la Romagna sia la culla del benessere?
Per quanto mi riguarda non ho mai avuto tanti soldi. Sono precaria da una vita – a volte per scelta, più spesso no – e per me sono sempre state spese quasi impossibili le vacanze e la macchina nuova. Ho una punto a metano che sta per compiere 11 anni e non li porta bene. Non ho mai avuto le ferie pagate e quasi mai mi sono stati proposti contratti “decenti” (quelli a tempo indeterminato li ho tolti dalle mie prospettive da molto prima che arrivasse ufficialmente la crisi). Come sto adesso rispetto a 3 anni fà? economicamente parlando, più o meno uguale, con lieve peggioramento.
Allo stesso modo, passeggio per strada e cosa noto? che le facce col SUV sono sempre le stesse. Anzi, mi accorgo che chi aveva la “macchinona” 3 anni fà, adesso se l’è presa più grossa. Vedo che a fare le super-vacanze sono sempre quelli che già le facevano prima. Insomma se non posso dire che la crisi non c’è, mi chiedo però cosa è cambiato e cosa sta cambiando? c’è davvero qualcuno che prima stava bene e adesso sta male? oppure a stare male sono sempre quelli che stavano male anche prima?
http://www.romagnagazzette.com/2011/10/12/la-crisi-esiste-davvero/

Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!