ecco, dopo l'autocertificazione sanitaria e il censimento, ora arrivano anche i questionari per il reddito!! mo basta!! non se ne può più!!
loro sanno tutto di noi (poveri comuni mortali), tutti i dati che servono per fare il loro lavoro li hanno (denuncia dei redditi eccetera).. che cavolo ci chiedono tutte ste cavolate spendi-tempo e soldi-pubblici. Pensano di trovare gli evasori (soprattutto i grandi) così??? oppure è un modo per non trovarli???
ma daiiiiiiiiiiiii anche no!!!
ecco la notizia:
E’ tempo di questionari. L’amministrazione finanziaria intende recuperare dai contribuenti informazioni da fare valere, eventualmente, da chi presta servizi in nero. Via libera, quindi, alle domande sulle spese per matrimoni, ristrutturazioni, palestra, fino a quelle per i funerali.
Attualmente questi invii avvengono a livello locale, ma presto potrebbero interessare tutto il territorio nazionale. Ovviamente rispondere a questionario è un obbligo, chi non risponde (o risponde in modo non veritiero) è sanzionabile cin una pena pecuniaria da 258 a 2.065 euro. L’invio dei questionari fa parte delle misure che compongono il redditometro...
http://economia.virgilio.it/tasse/evasione-fiscale-questionari.html
loro sanno tutto di noi (poveri comuni mortali), tutti i dati che servono per fare il loro lavoro li hanno (denuncia dei redditi eccetera).. che cavolo ci chiedono tutte ste cavolate spendi-tempo e soldi-pubblici. Pensano di trovare gli evasori (soprattutto i grandi) così??? oppure è un modo per non trovarli???
ma daiiiiiiiiiiiii anche no!!!
ecco la notizia:
E’ tempo di questionari. L’amministrazione finanziaria intende recuperare dai contribuenti informazioni da fare valere, eventualmente, da chi presta servizi in nero. Via libera, quindi, alle domande sulle spese per matrimoni, ristrutturazioni, palestra, fino a quelle per i funerali.
Attualmente questi invii avvengono a livello locale, ma presto potrebbero interessare tutto il territorio nazionale. Ovviamente rispondere a questionario è un obbligo, chi non risponde (o risponde in modo non veritiero) è sanzionabile cin una pena pecuniaria da 258 a 2.065 euro. L’invio dei questionari fa parte delle misure che compongono il redditometro...
http://economia.virgilio.it/tasse/evasione-fiscale-questionari.html

Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!