Passa ai contenuti principali

SI FEST 2013. Immagini dal mio diario: Il Si Fest Off è femmina.

Notte Bianca e Si Fest Off... Sabato sera il centro di Savignano è stato invaso da tanti appassionati e curiosi, di fotografia, di visual art, di musica... o, semplicemente, di compagnia! Insomma il SI FEST è anche una FEST! Ho pensato che il modo migliore di raccontarlo fosse una galleria d'immagini... accompagnate da qualche commento e spiegazione... quando occorre... a mia discrezione naturalmente!
Intanto, cominciamo col dire che Notte Bianca e Si Fest Off sono due "contenitori" di eventi e mostre collaterali allo storico e ufficiale SI FEST, delle cui mostre, vi parlerò nei prossimi giorni... quando le vedrò!
Bene... buona visione! :-)


Prima di tutto lei.. la bottiglia! Cosa c'entra con la fotografia? In pochi l'hanno capito, anche se lo scatto inaugurale del SI FEST, con tutti i protagonisti in posa, è stato fatto lì davanti con lo scatto "di lusso" di Max Pam... Cosa c'entra con la fotografia? La domanda persiste e persisterà finchè non andrete a vederla e proverete un'irresistibile voglia di fotografarla!!!
Questa bottiglia è bellissima: ci entri dentro, metti la mano sotto l'acqua delle fontanelle che ci sono all'interno... ed esce la musica... E come se non bastasse c'è anche un significato etico di fondo: l'acqua è di tutti!


Percorrendo corso Vendemini non si può non notare l'affollato e colorato laboratorio del Circus POGOVIC: vi fanno la foto e ve la scarabocchiano... da Dio!!
(https://www.facebook.com/Pogovic)

Poi ci si poteva imbattere in certe foto.. fascino nostrano e simpatia con le Bagnanti dell'Edicola di Silvio Canini, rigorosamente in formato figurina da attaccare sull'apposito album! (http://www.silviocanini.it/)
C'era anche un grande muro giallo su cui scrivere o disegnare qualsiasi cosa... un'occasione semplice ma molto rara da incontrare.. o da concedersi, per esempio sul muro di casa.. no?



Tra le tante mostre, tre mi sono rimaste impresse... protagoniste sono le donne! Sono di parte, mi si dirà... certo!
Le fotografie di Francesca Cesari (In the room) sono come antichi ritratti pittorici ma con quell'iniezione di vita in più... tipici dei momenti privati e speciali... (www.francescacesari.com)


"L'Abito che abito" di Elisa Paolucci Giannettoni è un tuffo nella sua vita, nei luoghi e negli oggetti intrisi dei suoi affetti (elisa@fancybiz.it)


L'emozionante progetto di Francesca Tilio si chiama invece Pink Project (www.francescatilio.it)... ovvero come superare la malattia e la sofferenza anche grazie alla creatività e in essa far fiorire passato, presente e futuro... Lei, durante la chemio per un tumore al seno, indossava una parrucca rosa... Lei, una volta guarita, ha partorito Dora, anche se le avevano detto che sarebbe stato quasi impossibile.. quasi! Lei, ieri era a Savignano a fotografare le donne con indosso la parrucca rosa.. solidarietà femminile? Anche.. ma soprattutto tanta voglia di condividere la vita e il coraggio di viverla!




In pochi metri, ma ben riempiti, ha fatto furore lo spazio Instagram (ormai è ufficiale: con il telefonino si fanno belle foto!!!)





e infine... saluti dalla No Panic Gallery di Chico De Luigi! :-)
(https://www.facebook.com/chicodeluigi?fref=ts)


Per info sul SI FEST (mostre aperte nei weekend fino al 29 settembre 2013) www.sifest.net 




Commenti

Posta un commento

grazie per il commento!

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...