La Giustizia si para di fronte a noi. Matrona e immobile portatrice di un imperativo: E' il suo momento, non c'è altro che conta ora. Non c'è posto per nessun'altra impresa se non farla valere. E infatti la figura di questo tarocco occupa tutto lo spazio della carta.
Non ci sono altre presenze (visibili) nel suo spazio, c'è lei sul trono, lei con la sua spada e la sua bilancia. Appena giri la carta e la vedi, lei entra letteralmente nel tuo spazio, ti occupa completamente, a sottolineare l'emergenza della sua istanza.
Questa carta è portatrice di un messaggio totalizzante: ora devi occuparti di lei.
C'è una situazione che richiede un'aggiustatina?
C'è una persona che ha bisogno di te e di cui non ti stai occupando?
C'è qualcosa in te che richiede la giusta attenzione e che invece stai mettendo da parte?
La Giustizia non porta leggerezza ed allegria, non sono le sue caratteristiche più vistose! Ma non confondiamola con la rigidità: osserviamola bene, la spada non è del tutto dritta, la bilancia non è perfettamente equilibrata. Qualcosa "stona", qualcosa rompe gli equilibri.
I casi sono due: o l'equilibrio va ristabilito oppure siamo dentro un "disequilibrio giusto", nel senso di "adatto" a te!
Quindi la Giustizia da un lato ci porta all'evidenza una situazione che richiede la nostra attenzione senza rimandare, dall'altro ci costringe a riflettere su cosa sia effettivamente la giustizia: un concetto assoluto o relativo?
Ciò che è giusto per gli altri forse non è giusto per me... e via dicendo... il discorso potrebbe essere infinto... Dipende dalla situazione del consultante e dalle carte che vengono affiancate a questa, ma una cosa è certa: la Giustizia è potente, sia quando viene affermata sia quando è assente... e dalla sua possente immagine non si sfugge: ce l'hai di fronte e devi farci i conti.
Vietato procrastinare.
Buona giornata!

Commenti
Posta un commento
grazie per il commento!