Passa ai contenuti principali

Quella volta tra le stelle... Pensieri di una donna verso i quaranta



Tra meno di un mese compirò 40 anni, così ultimamente mi capita di pensarci. Eccomi a fare il secondo post dedicato al mio pre-compleanno.
Questa volta parlo di ricordi, di uno in particolare, in mezzo alle stelle...

Sono tante le cose di cui non ho più memoria.
Albergano da qualche parte nelle mie cellule ma la mia parte cosciente non ritiene più di doverle usare... almeno per ora...
Altre cose però sono nella mia mente come a segnare degli "step" di consapevolezza, attimi in cui qualcosa è cambiato.

Uno di questi, immenso e semplice, è un ricordo di circa 20 anni fa.
Facevo parte del gruppo Scout del mio paese e ogni estate facevamo tanti km a piedi con lo zaino in spalla sulle Dolomiti. Arrivavamo alla meta stremati, montavamo la tenda, condividavamo cibo, preghiera, risate e poi andavamo a dormire.
Una notte eravamo accampati particolarmente in alto: niente alberi o case, solo noi e la roccia (e sicuramente qualche silenzioso animale).
Mi sono svegliata nel cuore della notte e sono uscita dalla tenda.

Non ero preparata alla cosa più "scontata" e naturale del mondo a 2 mila metri di altezza, cioè trovarvi il silenzio.
Sono uscita, ho chiuso la zip della tenda e mi sono girata verso le vette che ci circondavano. I polmoni mi si sono aperti dalla sorpresa, la bocca mi si è spalancata insieme agli occhi, e al cuore. E' stato un attimo, poi, alcuni secondi, immobili.

Sopra e davanti a me un oceano di stelle, la luna, quasi piena, illuminava le vette, le rocce con i radi cespugli, le tende dove dormivano i miei amici. Illuminava le mie mani e tutta me.
E tutto taceva.
Non c'era nessun rumore: nè il sibilo del vento, nè il verso di un animale, nè rumore di uomo.
Nulla.

Ancora oggi ricordo me stessa immobile vicino alla tenda, dentro al silenzio di quella notte e alla luce di quella luna in mezzo alle stelle.
Meraviglioso dono di vita, tra i tanti di cui essere grata.

Grazie

Commenti

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...