Passa ai contenuti principali

La danza della realtà. Jodorowsky: questo film è una spada di legno


Uno dei miei libri preferiti è diventato un film! Sto parlando de La Danza della realtà di Alejandro Jodorowsky. La pellicola è uscita in marzo ed è costata 3 milioni di euro, dopo un lavoro durato tre anni a Tocopilla in Cile, suo paese natale. E' un'opera autobiografica dove ad interpretare molti ruoli sono i suoi figli.
Ho cercato qualche informazione su questo nuovo lavoro cinematografico ma al momento ho trovato ben poco... però mi sono imbattuta in un video che risale al giugno scorso, quindi abbastanza nuovo rispetto a quelli già presenti su you tube con traduzione in italiano..
E' un bel video, pieno di storie e di magici spunti... tutti saltellanti fuori dal cilindro di questo meraviglioso personaggio reale.

"Questo film non è una spada d'acciaio ma una spada di legno, una modesta e vera produzione... Nel film curo mio padre, lo faccio diventare umano" dice ironicamente Jodorowsky a proposito della sua opera. 

Ho trascritto parte del contenuto del video perchè non resisto alla tentazione di condividere ciò che dice... così se uno non ha tempo di guardare il video può farsene un'idea leggendo queste righe che ho riportato qui, per voi.. Però, e ve lo dico col cuore, credo che il tempo per godersi il video tutti possono trovarlo, se sono interessati..


Alejandro parla di sè, cioè del film: "pensate a un bambino nato in un piccolo paese in una famiglia di commercianti... non leggeva nessuno, si andava solo al cinema la domenica. Un padre molto forte, un ateo terribile... buttò una medaglia di un prete nel water dicendo a suo figlio di 4 anni (cioè io) che Dio non esiste e che sarebbe morto e diventato polvere...
Cercando un'aspirina metafisica ho studiato tutte le religioni e le filosofie del mondo...
Gradualmente ho sviluppato la mia coscienza, ho scoperto che tutta la vita è un racconto...
E' un racconto la vita di Cristo e anche ciò che avvenne prima: il cespuglio che prese fuoco e Dio che parlò, le tavole della legge... è un racconto la crocifissione, è un racconto la resurrezione...
Sono un racconto le guerre tra i popoli, ogni paese ha il suo racconto...
E' un racconto la morale e anche l'idea.. diverse e opposte a seconda dei luoghi e dei tempi
La società e la famiglia si presentano in forma di racconto...

E io ho studiato questo: i racconti.... e hanno cambiato la mia vita. 

Ho 84 anni, ho tanti racconti, ho tanto da dire... 
invecchiare è una meraviglia perchè si perde ciò che è inutile. L'educazione non ti fa essere quello che sei ma quello che gli altri vogliono che tu sia... Una persona è come una scultura che rotola lungo una montagna perdendo i pezzi, e quello che arriva in basso sei tu, senza le cose inutili. Attraverso i colpi della vita iniziano ad apparire le piccole felicità.."

Alejandro racconta una storiella di un tizio che si mangia un chilo di peperoncino, e perchè? Gli chiede il suo amico.. perchè l'ho pagato 5 euro. Quindi, chiede Alejandro: "Quale peperoncino mi sto mangiando io? quale peperoncino ti stai mangiando? Siamo come quell'avvocato che fa l'avvocato anche se non gli piace perchè ha studiato 5 anni?
Perchè stai con tua moglie se non l'ami? Perchè è 20 anni che la conosci? Perchè ci sono i figli?
Ci sono persone (non voi che siete qui..naturalmente.. ih ih) che continuano a fare una cosa solo perchè ci hanno impiegato molto tempo!
Ti piace il tuo lavoro? Allora si, continua.. ti piacciono i tuoi amici? Allora si, tienili.. tuo marito ti soddisfa? No, allora taglia! Non mangiate peperoncino che la vita è molto lunga.

Il mondo è immenso, non è facile cambiarlo, ma puoi cominciare a farlo, qualcuno ti seguirà. Ci sono difficili situazioni familiari, ingarbugliate.. PUOI COMINCIARE A CAMBIARLE, COMINCIA. Ci sono problemi di comunicazione? Puoi cominciare a comunicare.. come? Cambiando te stesso. 
Non sai come? Puoi sempre cominciare.
Dentro di te hai cose meravigliose, straordinarie, tu puoi essere utile, passare dal tuo ombelico, dal tuo ego, al 'noi'...
Un seme crea una pianta con mille semi: UN PICCOLO ATTO POSITIVO PUO' CREARE ENORMI RIPERCUSSIONI in tutta l'umanità. Capite? Questo è il racconto."

Jodorowsky racconta alcune storie... e ad un certo punto parla anche della psicanalisi: "La parola non cura, lo psicologo parla.. così dopo 20 anni di analisi scopro che sono innamorato di mia madre e voglio andare a letto con lei. Bene? E adesso? Che faccio? E lo psicologo non sa cosa dirmi e mi dice 'sublima!' Sublima? Ma come faccio?.. Per questo ho inventato la PSICOMAGIA che cura per metafora..
Ho conosciuto un alchimista che aveva 100 anni, e un giorno parlavo con lui a Notre Dame a Parigi e mi sfidò a karate, mi fecce una mossa bellissima, io mi distrassi e lui mi colpì con un ceffone: L'ARMA PIU' PERICOLOSA E' LA BELLEZZA.

Quando viene un'idea NUOVA, uno si difende.. si difende davanti a ciò che è nuovo: perchè? Perchè siamo mammiferi e abbiamo bisogno della famiglia... da piccoli ci inventiamo che i nostri genitori ci amano.. certo che ci possono amare ma ci possono anche non amare o amare male... e il bambino, per farsi amare, diventa un altro, diventa ciò che non è...
Quindi io creo un legame con la mia famiglia e se nella mia famiglia ci sono problemi al fegato io mi farò venire un problema al fegato... questo mi fa appartenere alla famiglia-clan, le idee che ho sono del clan.. se rompo il legame mi sento in pericolo di morte. Tutto ciò che è nuovo mi angustia, perchè ho paura di cambiare, di tagliare  il laccio"

Poi racconta la storia di un sarto, di un abito di seta e di una regina... è un racconto molto bello, che incanta e insegna... Questo però non ve lo scrivo, VOGLIO che guardiate il video, almeno dal 46esimo minuto...
Ci sono altre due storie, vere e d'amore.. sempre lì.. dal 46esimo minuto in poi..
Però se potete, e potete, gustatevelo tutto.

BESOS
Miriam

 Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti

  1. Il tradimento, caro jodo, vittima tu stesso delle tue stesse parole ( non è ciò che entra nella tua bocca a contaminarti, ma ciò che ne esce.... es na storias...no??? ) non è una questione carnale e di unicità nelle forme e se ad 80 e rotti anni non lo hai ancora capito, continua a pagare tua moglie quei due soldi che ti costa.
    Posso rispondere a milioni di domande alla jodoStyle, potevo già farlo a 13 anni.
    Autocelbrativo e niente più, mi spiace Miriam, Jodorowsky ama un'altra... non Te, ho fatto la spia?

    Nel video noto gli archetipi che jodorowsky non ama... non lo uccido non è cattivo è solo vecchio, che ne può mai sapere di amore, lo racconta a modo suo e lo vende.
    Le due storie d'amore sono molto banali e comprensibili, i giovani si menano per fare amicizia... si odiano e diventano amici per tutta la vita, semplicemente perché si conoscono un po' più intensamente e profondamente. Una clavata in testa alla prima femmina ancheggiante e l'umanità si è salvata nei secoli dei secoli. Se mi ritrovo in un'isola deserta, solo con Miriam, diventerebbe inevitabilmente la regina di tutte le regine... ma lo è veramente? probabilmente no, come io non sono re, finiremmo col tradirci anche in un'isola deserta, e senza volerci alcun male.

    L'unione uomo donna crea l'unico, l'impossibile, la magia detto volgarmente, quando la destra non sa cosa fa la sinistra i desideri sono realtà nuove che estendono la creazione. Il primo che tradisce questa unione "avvisa" l'altro su cosa stà facendo, scompare la magia del dx|sx!!! non occorre comunicare verbalmente un tradimento ( questa la dovrebbe capire anche Jodo... ).

    Il tradimento si chiama tradimento e non è colpa della parola, qualcuno avvisi Jodor.

    P.s.
    Scusa, è colpa mia e della mia totale mancanza di stile... non vivo per, ma vivo. E poi su internet:
    Isaia 11:6
    Il lupo abiterà con l’agnello, e il leopardo giacerà col capretto, il vitello, il giovin leone e il bestiame ingrassato staranno assieme, e un bambino li condurrà.
    P.s.1
    hai visto mai che il bambino sia proprio quello dei tuoi racconti!!! Ciao jodocuore spezzato, il BESOS me lo prendo comunque... non sempre, ma stavolta fo' il fiscale.

    Tuo:
    Zorro l'anonimo :)

    RispondiElimina
  2. Mi rimangono sempre virgole in mano ma dove andavano???!!!
    ,,,,,,,,

    RispondiElimina
  3. La scimmia appende il suo distintivo e guarda indietro (cit. The Grandmaster) è
    l'equivalente della storia del sarto... ma jodo come sarto... si sa... fa da
    subito l'abito umile: ah ah ah bless his soul!
    Scusa ok, la smetto, prima che mi arrivi un coccolone mortifero però, posso spendere gli ultimi attimi come voglio.
    Ho salvato un'innocente come da promessa, il bimbo che piange in sala, ha subìto un pugno allo stomaco percependo il disagio della madre.
    JodoHartman è stato decapitato e il bambino ha tutto il mio amore!

    RispondiElimina

Posta un commento

grazie per il commento!

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...