Passa ai contenuti principali

La bambina che dice addio al suo pesce rosso. (Amélie e Capodoglio)

Oggi, scorrendo velocemente la home di Facebook (cercando di non farmi ipnotizzare per troppi minuti!!!)... ho notato questa foto.. è Amélie piccina, nel film... avete presente il film "Il meraviglioso mondo di Amélie" spero! No? Allora smettete di leggermi, spegnete il pc e andate subito ad affittare il dvd! Ve lo consiglio!

Insomma, questa foto mi ha proprio colpito, non ha niente di particolarmente originale, semplicemente rende la delusione di una bambina (o bambino) di fronte ad una certa situazione.. Così ho cercato il video corrispondente... eccolo:




La foto della bambina ora è ancora più emozionante: dolci occhioni persi nell'oggetto del loro amore, lo osservano mentre se ne va, gonfi di nostalgia...
Il grande cuore di questa bambina ha deciso per la libertà del pesciolino ma i suoi grandi occhi tradiscono il suo attaccamento infantile... quello che fa dire di ogni cosa - vivente o non vivente - "è mio!!!"... Ma il bene che Amélie vuole a Capodoglio (è il nome del pesce rosso!!!) ha guidato la sua mano e i suoi passi verso l'addio finale.
Non si vede, ma sono sicura che il pesciolino, guardandola dalle acque del ruscello, le ha detto un bel GRAZIE... non con le solite parole, ma da cuore a cuore. Questo pescino parlerà bene di lei a tutti i pesci che incontrerà e la voce si diffonderà... e questo coraggioso gesto della bambina (e della sua famiglia) contribuirà alla felicità dell'Amélie adulta. Perchè è sempre così: nulla va sprecato, il buono di ciò che si vive, anche se fa soffrire, è sempre un seme di gioia... passano i mesi o forse gli anni... ma nulla va perso, i semi arrivano a destinazione e tutto fiorisce. A volte succede subito ma non ce ne accorgiamo.


E poi, diciamolo, come può non essere favoloso il mondo (e la vita!) di una bambina che chiama il proprio pesce rosso Capodoglio! Che meraviglia! Che bello quando la squisita fantasia infantile viene fuori così bene! Non offuschiamola mai, nemmeno quando siamo diventati adulti.. non facciamolo mai con nessuno, grande o piccolo che sia!.. E soprattutto con noi stessi.

Aloha

Miriam




Commenti

  1. Ovvio che la bambina non ha colpe, è una bambina... ma il pesciolino ha ancora meno colpe della bimba. Quell'amore che arriva dal cuore e arriverà sempre... basta saperlo ascoltare nel proprio silenzio o chiamarlo piano. La bambina da grande capirà che è stupido stare fermi con un braccio per aspettare che le donne ti si posino sopra... ;)

    RispondiElimina
  2. Leggi meno e ama di più? se l'amore te lo leggi... quando lo vivi? leggere per imparare a stare in pace, quando basta starsene in pace. Le anime usano poco la mente, sembrano smemorate per via del presente... ma è sempre e solo temporaneo come stato. L'amore è sempre in condivisione è stupido cercare di capire se qualcuno ti ama... se non lo senti... non lo stai amando tu.

    Ciao, credo tu sia bellissima e lo sei, ti servirà a poco, ma almeno un viso al giorno che vale la pena vedere... te lo godi.

    RispondiElimina
  3. si ma... si stancherà mai la bambina di buttarlo e riprenderlo buttarlo riprenderlo b... r... andamento che va e viene va e viene. Perché non se lo mangia? che tanto è il destino di tutti i pesci?
    Non sono il tipo che ti fa il filo, sono uno che è passato per caso, forse il destino e gli arcani... boh!

    RispondiElimina
  4. Dopo i due sopra... posso parlare anch'io che non centro niente?
    Se usi la mente ti giochi l'anima, occorre guardarsi negli occhi, chi si ama della mente... se ne frega. Due si amano seduti nel letto mentre leggono ognuno il proprio libro... non è amore... ma amicizia intellettuale.
    Il cuore... si fa i fatti suoi sempre... e chi lo ferma... siamo noi a doverci muovere e smettere di pensare all'amore che tanto il cuore si arrangia comunque e sempre per come la vede lui.
    Ma è vero che sei bella o il tipo sopra mente per prendere più punti di me che ho scritto dopo?

    RispondiElimina

Posta un commento

grazie per il commento!

Post popolari in questo blog

Storia di una pecora bianca che voleva rimanere bianca

Questa è la storia di una pecora coraggiosa. Cosa ha fatto di così eroico questa pecora per essere definita coraggiosa? Ha per caso saltato un burrone a piedi pari? Ha combattuto contro un branco di lupi uscendone vincitrice? Ha salvato un intero gregge da terribili macellatori? No, niente di tutto questo, la pecora di cui vi parlo, ha semplicemente deciso di rimanere bianca, mentre tutto il mondo diventava nero. Insomma, c'era una volta una pecora bianca e, in quanto bianca, non aveva vita facile. Erano passati i tempi in cui si diceva “quello è la pecora nera della famiglia”, arrivato il XXI secolo la parola d'ordine era “Esci dal gregge, vai contro corrente, non fare quello che ti hanno sempre detto di fare!”. Ottimi consigli certo, un po' di sana trasgressione fa sempre bene, così come vanno sempre accettate di buon grado gli inviti a ragionar con la propria testa, ma in quel periodo tutto questo era stato preso alla lettera. Fino al punto che un giorno una...

Il tempo dei cervi

Era il tempo dei cervi, una manciata d'anni fa che però sembra un'altra vita. Il passato è una bolla volante che ci racconta storie... di quelle magiche che non muoiono mai. Come questa... Andavo a camminare la mattina all'alba. Percorrevo  il sentiero sul Rubicone e molto spesso vedevo una famiglia di cervi (che forse erano daini o caprioli...). Li vedevo camminare tranquillamente sui pendii che ci sono tra la Villa Di Bagno e il centro sportivo Seven. Sbucavano tra una macchia di vegetazione e l'altra... prima alcuni adulti e poi altri piccoli... ed inutile dirlo, quando incontri creature del genere tutto si ferma. E io mi fermavo, stavo immobile ad osservarli... e loro spesso osservavano me... si fermavano per qualche istante e poi ripartivano. Io trattenevo il fiato dall'emozione e perché temevo di spaventarli col minimo movimento. Tra noi c'erano il fiume, qualche metro di terreno e mille misteri. Era diventato ormai un appuntamento quotidiano... al mattino...

La foglia che non voleva staccarsi dal ramo

Il vento fresco aveva iniziato a soffiare da fine agosto, e già parecchie di loro si erano lasciate cadere, finendo sul terreno calpestato dai bagnanti. Nel viale alberato a pochi passi dal mare, la foglia pensava alla sua fine imminente con paura: "non voglio staccarmi dal ramo - diceva a se stessa - non voglio staccarmi da te - diceva all'albero - con gli occhi gonfi di lacrime". L'albero pensava che in vita sua era la prima volta che una foglia gli aveva valuto così bene e la rincuorava come poteva: "Non hai nulla da temere, quando ti staccherai da me e ti lascerai cadere nel vuoto sarà bellissimo, sarà come volare". La foglia si sentiva sempre più stanca, mentre il suo colore, da verde, diventava giallo con infuocate sfumature rosse: "Sei sempre più bella - le diceva l'albero - guàrdati, sembri una candela accesa.. per questo ti devi staccare, altrimenti finirai per bruciarmi!" e tentavano, entrambi, di sorridere... Poi, arrivò quel...