Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2018

Mantra, un massaggio all'anima

Un momento di sconforto, il disagio, il non sapere come fare a non cadere nella sterile rassegnazione. Poi l'idea, che arriva da chissà quale parte del corpo e dell'aria, accendo lo stereo dell'auto: c'è il mantra di Krishna e Rama, lo ascolto, entra in me, lo canto, sempre più forte, mentre le lacrime scendono sul mio viso. Lo canto tutto, lo riascolto, lo ricanto, stonando un po'... e sto meglio, anzi sto bene, tutto è diventato leggero, aperto, alto, profondo, navigabile, camminabile, ancora. Il magnifico e potente Krishna, dolce e forte con il suo flauto nel verde immenso della natura, ci parla di un dio vicino, come una visione sempre presente su cui aprire gli occhi nei momenti bui. E Rama, il coraggioso principe le cui imprese sono narrate nel Rāmāyana, considerato una manifestazione di Vishnu, intermediario tra uomini e divino, come una lucente guida che ci protegge con il suo arco e le sue frecce... Noi possiamo continuare il cammino, non siamo soli. No...

Corso di Pedagogia Attiva e Moderna a Rimini

D opo il grande successo dello scorso anno, l’Istituto di Ricerca Alétheia di Rimini è lieta di riproporre il corso di Pedagogia Attiva e Moderna, tenuto da Emily Mignanelli. Un corso per tutti gli adulti che credono nel potenziale infinito dell'infanzia: genitori, insegnanti, educatori e anche tutti gli altri! Scadenza iscrizioni: 21 settembre, posti limitati. Il corso di pedagogia si articolerà in lezioni teoriche, pratiche, introspettive e di azione concreta mirate a migliorare la relazione tra genitori e figli e, allo stesso tempo, a formare educatori consapevoli in grado di rapportarsi con la quotidianità di oggi. Il percorso parte dalla formazione Montessori, per poi prendere in esame autori come Loris Malaguzzi, Celestin Feinet, Alice Miller e tanti altri, attraverso esercitazioni costruttive ed azioni quotidiane. Un corso di pedagogia, attiva e moderna, così come definito dalla stessa insegnante, utile per aggiornare la propria formazione ma anche ...

Tarocchi. Dal Papa agli Innamorati: pronti partenza via...

Il Papa e Gli Innamorati, le carte numero 5 e 6 del mazzo dei Tarocchi. Due Arcani maggiori che affiancati l'uno all'altro fanno un po' l'effetto: "Benedico questa unione..." ummm... ma sono in tre! Che succede? Oppure: "Vi vedo, attenzione perchè siete almeno uno di troppo?" Vedere il Papa vicino a quel misterioso trio fa un po' un effetto comico, o come minimo accende l'interesse... Cosa ci dice realmente il saggio Papa di fronte all'immagine delle tre persone sovrastate da un "cupido"? Le interpretazioni possono essere infinite, perchè infinite sono le situazioni della vita in cui si può trovare il consultante, ma alcuni punti fermi possiamo supporli: Carta 5: Il Papa ci parla di saggezza, di conoscenza, di collegamento tra spirito e materia. Carta 6: Gli Innamorati ci parlano di una "scelta" da fare, di una situazione di indecisione tra due o più opzioni. E non si tratta necessariamente di un t...

Astrologia. Toro: vediamo se questa terra è la nostra!

Opera di Massimo di Tecco (Segno zodiacale Toro) Non avete di certo la polvere in faccia a causa del suo "zoccolare" ma vi assicuro che è appena passato e sta tranquillamente riposando a pochi metri da voi. E' il Toro, segno zodiacale di questo periodo astrologico... Dicevo, non avete la polvere in faccia perchè di certo non è passato correndo, non è nel suo stile. Chi non ha conosciuto la tranquillità e l'animo saldo e tranquillo di un Toro in equilibrio (con se stesso ;))? In certi momenti si può avere questa fortuna. No, lui non corre, non scalpita, se si sposta lo fa lentamente, e valutando bene i pro e i contro. Naturalmente parliamo di caratteristiche generali del segno, perchè ormai lo sappiamo che molto dipende dall'intera disposizione dei pianeti nel proprio cielo al momento della nascita, e non solo dalla posizione del Sole (che indica appunto il segno zodiacale di appartenenza)... Ma rimanendo in un contesto di "appunti astrologici quotid...

Astrologia. Sole: impariamo a cavalcare le sue fiamme

In sanscrito è Ravi o Surya, è il Sole, "colui che mette al mondo". L'astro indispensabile alla vita, è però suo distruttore se non ne viene mitigata la potenza. Infatti, nei luoghi del globo in cui arriva a stento, c'è pur sempre un pò di vita, ad esempio ai poli o nelle profondità marine. Ma dove esso regna incontrastato, l'acqua svanisce e la vita non può resistere. Il Sole irradia, si espande, rappresenta l'influenza, e in un tema natale, se ben collocato, dona autorità e prestigio. A livello superiore, nell'astrologia indiana il Sole rappresenta il nucleo inalterabile delle cose, l'essenza di ciascuno, l'"atma" o anima. Questo nucleo è imperscrutabile, così come è impossibile guardare il Sole in modo diretto. Il Sole è nucleo-centro anche a livello più ampio, non solo a livello astronomico considerando il sistema solare a cui la Terra appartiene, ma anche a livello astrologico, in quanto tutti gli altri pianeti sono come filt...

Tarocchi. Il Carro nel circolo benefico della prosperità

Caro condottiero il momento è propizio. Impavido re, non è questo il momento di scendere dal tuo carro. Il tuo agire, coraggioso e consapevole, sta dando i suoi frutti. Il due di Denari si è messo a girare, ancora più veloce delle ruote del tuo Carro, è pura energia che porta buone notizie. E' quasi un otto, con quella fascia d'oro che circonda i due denari facendoli muovere in un circolo infinito che macina conquiste. Il raccolto del tuo grande sacrificio non tarda ad arrivare, e sarà concreto. Già i primi risultati li stai vedendo ma non abbassi la guardia, perchè tu sai quanti pericoli ci sono per chi si mette a capo degli uomini. I vantaggi delle tue scelte e delle tue azioni non saranno solo materiali, come indica il seme di "denari", ma direttamente connessi al cuore, di cui ci parla dil due di "coppe". Esso spinge in avanti verso qualcosa di nuovo che sta per sbocciare, e che farà tanto bene a tutti. No, caro condottiero, non è tempo di scendere da...

Tarocchi. Aprile d'Imperatore: consolidare e ripartire

Benvenuto Aprile! Benvenuto numero 4 dell'anno, e dunque benvenuto anche a te Imperatore, quarta carta dei tarocchi, prestigioso componente della schiera degli Arcani maggiori. E' tempo di concretezza, è tempo di regnare come si deve! Questo sembra dire il fiero Imperatore mentre tiene sollevato il suo scettro. Il suo sguardo però sembra preoccupato, quasi triste. Forse non è certo che il suo Regno lo segua, forse qualche suo fedele alleato non è poi così fedele, forse, semplicemente, ha bisogno di altro per conquistare altre terre o mantenere ciò che ha conquistato. Dopo di lui c'è il numero 5, Il Papa, la saggezza che va oltre la componente materiale della vita a cui invece è legata la carta dell'Imperatore. L'imperatore infatti, con il suo numero 4, ci parla di stabilità, di qualcosa che dopo tanto lavoro e sacrificio, trova il suo assestamento. L'Imperatore si volge verso il 3 dell'Imperatrice, sarà lei che reggerà il regno mentre il suo consort...

Astrologia. Marte comandante di fuoco

Illustrazione di Pieter Weltevrede nel libro di Harish Johari "Numerologia, Tantra, Ayurveda e Astrologia" Marte, comandante di fuoco, attento a non perdere il tuo esercito... Come abbiamo già detto in questo periodo siamo in pieno territorio arietino... ebbene oggi diamo un'occhiata a Marte che è il pianeta governatore di questo segno. Nessun libro o blog del mondo può dare una visione completa dei mille volti di un pianeta, delle mille sfumature con cui si manifesta in noi e nella nostra vita, nelle sue innumerevoli declinazioni fisiche e psichiche, di pensiero e di azione... Quindi anche ora, in queste righe su Marte, rendiamo conto di una piccolissima fetta di una torta tanto grande quanto l'Universo, che nessuna sa dove finisce e se finisce! Dal punto di vista dell'astrologia vedica Marte è il comandante in capo della schiera degli dei. Egli è raffigurato come un guerriero a cavallo di un ariete ed il termine marziale non a caso deriva dal nome di q...

L'Ariete sfonda i muri sulla ruota dello zodiaco

E' giunto il tempo dell'Ariete. Si fermino tutti e facciano spazio, l'animale dalle corna ricurve sta arrivando a testa bassa e ad alta velocità. Non guarderà nè a destra nè a sinistra, forse di tante cose non si accorgerà, forse nemmeno dei vostri volti. Probabilmente non percepirà nulla che non sia il vento sulla fronte e il terreno sotto i suoi zoccoli. Non vedrà i vostri occhi e non sentirà il vostro respiro. Lui è nato per aprire il varco verso nuove terre. Non è dato sapere se è realmente suo desiderio conquistarle, non è dato conoscere la sua mappa nè la sua casa. Sappiamo però che ci aprirà la strada e che tanti muri crolleranno sotto la sua potenza. Così forte, così compatto da non frantumarsi mai, se non in modo nascosto anche a lui stesso. L'Ariete è l'animale iniziatore, umano e non, marte gli fà da sfondo, come un rosso mandala che gli trasmette energia. Se avete un Ariete vicino state pronti a prendere al volo il testimone che vi lancerà, sen...

Tarocchi. Il Mondo: la danza eterna dei nuovi inizi

"Sono qui, davanti a voi, intorno a voi, dentro di voi, con immenso piacere. Sono un essere completo, in me non v'è nulla che mi opponga resistenza. Tutto è unità... Sono la danza perpetua della totalità" (Alejandro Jodorowsky) Non è vera completezza se non è ovunque, fuori, dentro e intorno a noi. Il significato diretto della carta del Mondo è questo: totalità, pienezza... tutto coesiste in piena coerenza. Ciò trasmette una sensazione di ottimismo e soddisfazione: "è fatta!" viene da dire, ma se ci si sofferma un po' a riflettere, la storia non finisce qui, ed è meglio così... Questa carta trasmette l'idea di totalità ma non di chiusura, non confondiamo le due cose. La mandorla che racchiude il personaggio femminile non indica un cerchio che si è chiuso, qualcosa di perfetto in cui non può entrare più nulla. Infatti quando questa carta esce all'inizio di un tiraggio può essere interpretata come un avviso: "attenzione, non credere di no...

Astrologia. L'altra faccia di Venere puoi vederla nel tuo cielo

L'altra faccia di Venere  L'energìa di Venere ci parla della nostra apertura verso l'arte, la bellezza e l'amore. Una Venere forte ci aiuta nei rapporti con gli altri, tiene alta la nostra autenticità di cuore contro ogni ostacolo... Ma Venere significa anche "pericolo" di attaccamento, gelosia, tendenza alla seduzione manipolatoria... Quale Venere è più presente in noi? Dipende dalla posizione del pianeta nel nostro tema natale: dove si trovava al momento della nostra nascita? La lettura della carta del cielo può aiutarci a scoprire meglio l'altra faccia di Venere e fornirci spunti per gestirla in modo benefico per noi stessi e coloro che amiamo. Ricordo che fino al 10 marzo è possibile prenotare una mini-sessione astrologica incentrata solo su Venere...  Naturalmente è sempre possibile prenotare il consulto "classico" di un'ora per una visione più completa della nostra carta di nascita. Grazie  Per info ed appuntamenti: miriam.f...

Tarocchi. A marzo arriva l'Imperatrice, e la vita fiorisce

E' arrivato marzo, oggi è il primo giorno del terzo mese dell'anno. E vi assicuro che, nonostante la neve di oggi, la primavera è alle porte... ce lo assicura l'Imperatrice, il tarocco numero 3, sul cui cuore è cucita la vita... Continuando nel nostro particolare modo di vedere i tarocchi, abbinando il loro numero al mese dell'anno, scopriamo un pochino cosa ci nasconde l'Imperatrice. E forse la parola "nasconde" è alquanto appropriata: cosa cela dietro allo scudo? Perchè lo tiene così stretto a sè? Ha bisogno di difendersi da qualcosa o è attaccamento al proprio simbolo imperiale? Enigmatica questa imperatrice: potente e sensibile allo stesso tempo, come la primavera. Come la primavera che arriva dopo il gelo dell'inverno, così la forza creativa e fertile dell'imperatrice irrompe sulla scena dei tarocchi dopo la "fredda" Papessa. Dopo il ripiegamento saggio negli antichi saperi, arriva l'apertura verso l'esterno dell...

Ad ogni donna la sua Venere - mini-sessioni astrologiche

"Una Venere forte è molto utile in ogni carta astrale, poichè indica la capacità di amare, il senso del fine, del bello e del puro. L'amore è il potere più grande, e in questo senso Venere ha il potere di sopraffare persino Marte. Dona vitalità, l'energia della gioia..." (David Frawley) Lancio questa semplice ma sentita iniziativa astrologica come una "mossa" a favore dell'energia della gioia, come dice la citazione e come ci comunica l'immagine che ho condiviso, tratta da un notissimo telefilm americano... Conosci la tua Venere? Fino al 10 marzo terrò mini sessioni astrologiche incentrate sulla posizione di Venere nel tema natale del consultante. Il tema natale ci mostra la posizione dei pianeti nel momento della nostra nascita, quindi i rapporti che hanno tra loro, con le case astrologiche (ambiti di vita) e con i segni zodiacali. In questo caso ci concentreremo sulla posizione del pianeta Venere, pianeta femminile e dell'amore per eccellenz...

Febbraio. La Papessa ci consegna il libro della sapienza

Dopo il Mago, arriva la Papessa, dopo il giovane ancora un po' incerto, arriva la donna adulta e saggia. Dopo la carta delle possibilità e dei primi passi, arriva la carta della conoscenza. La Papessa, il numero 2 dei tarocchi, guarda al principio, al Mago (numero 1) e al Matto (numero 0), sembra portare ciò che mancava, ciò che occorre: un sapere fermo e rassicurante, perchè frutto di anni di studio e di esperienza. La Papessa sà, ma sà anche che non si sà mai abbastanza, e allora ella studia, ancora. Si documenta, riflette, cerca nei libri, ma anche dentro di sè, le possibili risposte ai quesiti della vita. La Papessa è dunque un invito, soprattutto verso i più giovani e i più spensierati (giovani o meno) a cercare ciò che vanno cercando anche dentro i testi scritti, ad affidarsi un po' anche alla conoscenza di coloro che vennero prima di loro. Questa carta invita alla lettura, alla ricerca intellettuale ma non solo. L'Arcano maggiore della Papessa ci chiede di fare at...

Diversamente mostri

Mi sono avvicinata al fiume in fretta, camminando in mezzo all'erba. Arrivata sull'argine ho sentito un rumore improvviso, ho alzato la testa e ho visto due anatrelle prendere il volo in fretta. "Le ho spaventate" ho pensato. Sì, le avevo spaventate. Sono arrivata velocemente e rumorosamente, il solito essere umano in preda al proprio movimento frenetico! Mi è dispiaciuto, non era mia intenzione spaventare la natura, entro cui mi addentravo con le migliori intenzioni. Ma in effetti in quel momento camminavo sul sentiero in preda ai miei piensieri, sebbene i miei occhi cogliessero la belleza dell'ambiente intorno a me... Così il rumore che mi portavo dentro era rumore anche dei miei passi, ma io non me ne accorgevo... Ma loro sì, e sono volate via, subito. Chissà che mostro strano devo essere sembrata: con un piumino nero, una berretta rossa e tutta insciarpata fino agli occhi. Spuntare all'improvviso con il mio passo pesante da essere umano (con q...

Astrologia. Acquario: balla col vento e non lo fa mai da solo

Balla e corri più veloce del vento! E colui che ha il Sole in Acquario sicuramente lo sta già facendo! A dire il vero questa caratteristica di grande mobilità dipende anche da altri fattori. Occorre guardare bene la posizione dei pianeti nel proprio cielo di nascita ma diciamo che un Acquario parte col piede giusto! Fino al 19 febbraio è questo il segno che i nuovi venuti in modo avranno in dote. Nascono come portatori d'acqua, futuri donne e uomini con l'anfora da svuotare nel grande oceano della vita. In molti si chiedono perchè l'Acquario (che si può scrivere anche senza C) è un segno d'aria e non di acqua? E' infatti l'aria l'elemento a cui appartiene questo segno. La verità è che ciò che indica la peculiarità dell'Acquario non è tanto il liquido che l'anfora contiene, ma l'anfora e colui che la versa. L'acqua stessa si fonde con il cielo e con il tutto, all'insegna della più totale mobilità come l'aria appunto. Gli A...

Astrologia e segni zodiacali: Pesci, al confine tra i mondi

Dal cuore dell'inverno al risveglio della primavera si muovono i Pesci, quasi li vedo: hanno nuotato sotto i ghiacci ed ora sentono già che l'aria sta cambiando e lo strato sopra di loro si assottiglia... Dove finisce il sogno e inizia la realtà? E dove finisce la realtà e inizia il sogno? Come le riconosco? Dove scelgo di stare? Bè, il segno dei Pesci non si chiede quale sia la differenza e li sceglie entrambi! I classici (e additatissimi) piedi in due staffe insomma! Ma nel caso dei Pesci vogliamo interpretare questo "stile" di vita in senso positivo... Sì, perchè la sua qualità peculiare è proprio quella di muoversi sul confine tra i mondi, in un continuo andirivieni tra le infinite terre di ogni piano di esistenza... I Pesi portano nel mondo la fiaccola dell'indefinito, del continuo mutamento, del perenne ritorno trasformativo delle cose, dello scambio tra i piani vitali e non. Essi testimoniano una condizione comune all'umanità intera, perchè ...

Astrologia e magìa: i pianeti nel pentolone ★ ☆ ✮ ✯

Quali sono i pianeti portatori di magìa? Qual è la ricetta più magica che c'è? Nel pentolone della magìa metterei questi ingredienti: La Luna e i suoi nodi non possono mancare, sorgenti infinite di mistero e profonde connessioni, un po' di Venere e Giove per coltivare apertura, accoglienza e bellezza (perchè la vera magìa è sempre meravigliosa da vedere!) e naturalmente un pizzico di Mercurio per mettere in comunicazione tutti gli elementi! E vogliamo farci mancare il coraggio di Marte per combattere la magìa esercitata dai "cattivi"? E il burbero Saturno con il suo bagaglio di saggezza lo vogliamo lasciare fuori? Io non credo proprio... Il Sole rimane fuori dalla pozione, ma solo perchè è dai suoi raggi che si originano tutte le altre forze, e quindi è presente in ogni energia sopra descritta, come lava sciolta nel liquido magico che ribolle nella pentola! La ricetta è pronta: qualcuno ha il coraggio di berla? No? Non c'è problema, non occorre farlo perc...

Astrologia e vita. Il Sole invernale ci narra la potenza dei luoghi

Il sole invernale non brucia, ci fa entrare e guardare le sue fiamme da vicino, possiamo abbracciarle. Il vento feddo protegge il nostro corpo e la nostra mente da questo nucleo di fuoco. Nell'Astrologia vedica il Sole è paragonato all'"Atman" (in Sanscrito), ciò che non muta, nè fuori nè in noi, potete chiamarla anima. In paesi come l'India il Sole è in alto nel cielo praticamente tutto l'anno, senza periodi in cui viene vissuto come più distante. Questo sole caldo, sempre presente, è una certezza. A fare la differenza climatica sono soprattutto gli arrivi dei monsoni, non tanto la distanza della Terra dal Sole. Nella nostra area di mondo questa verità "interiore" del Sole come punto centrale di vita, come Atman-anima immutabile ed eterna, permane, ma il rapporto con questo luminare viene modulato dalle stagioni. Questo è solo un piccolo dettaglio delle differenze tra modi di vivere e di intendere il rapporto con se stessi e con la vita, ...

Tarocchi. Gennaio, mese del Mago: abbiamo tutto ciò che serve!

Oggi parliamo dell'inizio delle cose, quando hai davanti a te tante possibilità. Andiamo con ordine, partiamo dal numero 1, partiamo da gennaio che è il primo mese dell'anno e partiamo dal Mago. Cosa c'entra il Mago? Se parliamo del Mago dei Tarocchi c'entra un bel po'. Eccolo: Di certo non dà l'idea di una forza propulsiva che ci porta verso il traguardo! E infatti in apparenza non è una carta di grande potenza, ma, come dicevamo, andiamo con ordine. E' realistico pensare che all'inizio di un cammino ci sia l'immagine di un super guerriero vittorioso? Non credo. E' lecito aspettarsi un podio con noi stessi sul gradino più alto? Forse lo è a livello di immaginazione creativa ma non è di certo l'immagine di un primo passo verso la meta... Il primo passo è potente, perchè è frutto di una scelta ma contiene in sè tutte le incognite di una strada ancora da percorrere. Il Mago, così giovane e pensieroso, ha sul tavolo tanti strumenti...

Astrologia. La nostra mente nella nostra Luna

"Sensazioni, pensieri di ogni natura fluttuano nell'aria e noi siamo immersi in un mare di onde sottili che trasportano le intuizioni più geniali, le idee più false, tutta la gamma dei sentimenti, le preoccupazioni, le speranze, le gioie..." (Giulia Amici, "Astrologia Indiana") Seguendo la nostra individuale inclinazione siamo portati a cogliere un certo tipo di "onde" rispetto ad un altro, particolari tipi di pensieri e di catene di pensieri e stati emotivi... Chi decide questa personale tendenza? Secondo l'astrologia vedica (e similmente per quella occidentale) è la Luna natale, cioè la posizione della Luna nel cielo nel momento in cui siamo nati, che costitutisce un elemento molto importante della nostra carta natale (che contiene la posizione dei pianeti al momento della nostra nascita). La Luna natale o "Chandra Lagna" (in sanscrito) ci parla della nostra attitudine mentale, o forse è meglio dire "attitudini" visto che ...

Epifanìa, sono giorni di magìa... regali dall'Universo

Nel giorno dell'Epifania avete sentito arrivarvi un dono? Non parlo "solo" di regali materiali, anzi quasi per nulla... mi riferisco a un regalo venuto dal cielo, un pensiero fertile, una nuova consapevolezza, uno sbalzo gioioso del cuore, un incontro umano-angelico, uno scambio profondo con qualcuno o qualcosa, un momento magico... in qualunque modo il nostro cuore lo intenda... Vi è successo? A me sì, penso siano giorni di intensa energia benefica, e la spettacolare luna di qualche sera fa ce lo ha annunciato... Bè, siamo ancora più positivi, sono giorni in cui potrebbero arrivare altri doni... Condivido con voi alcune notizie pescate dal cilindro delle storie antiche, quelle che non si sà se siano vere ma che, in virtù della loro millenaria età, meritano ascolto... Non ci conviene ignorarle, non credete? In questi giorni di tanto tempo fà, parliamo di oltre 2 mila anni... tre uomini, in origine considerati sciamani degli astri (secondo la leggenda ispirata all...